Vittorio Sgarbi
Sutri
26 giugno > gennaio 2021 
«L’arte è un costante incontro tra passato, presente e futuro.» 
Il consueto appuntamento con i capolavori dell’arte ritorna a Sutri presso il Museo di Palazzo Doebbing. 
Dopo aver incantato gli occhi di migliaia di visitatori nelle prime due stagioni di mostre, con opere di grandi maestri – tra cui Tiziano, Scipione Pulzone, Artemisia Gentileschi, Pellizza da Volpedo, Antonio Ligabue, Fausto Pirandello, Renato Guttuso, Henri Rousseau – e dopo aver ospitato deputati, giornalisti, pensatori, ambasciatori, ministri, giunti a testimoniare le grandi eccellenze italiane nei diversi incontri e conferenze pubbliche, riapre la nuova stagione espositiva di Palazzo Doebbing.
Partner:
mostra-contemplazioni 
In mostra: 
PETALA AUREA Petali d’oro. Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Fondazione Luigi Rovati 
• GIOTTO Il grande Crocifisso dalla Collezione Sgarbossa 
•  PIER PAOLO PASOLINI Fotografie degli ultimi sguardi del grande intellettuale 
•  TADEUSZ KANTOR Dipinti e disegni dalla Collezione Dario e Stefania Piga che testimoniano l’immortale genialità di Kantor con le sue metafore visive e teatrali 
•  CESARE INZERILLO La nuova scultura “Ora d’aria, 2020” per riflettere sulla fragilità umana in epoca di Corona Virus 
•  LA DISTRAZIONE DEL MONDO Dipinti dalla Fondazione Franz Ludwig Catel di Roma  
•  SCARTI, GIOCHI E RIMANDI Le sculture di Livio Scarpella 
•  JUSTIN BRADSHAW Ritratti e nature morte eseguiti a olio su rame 
•  KORAI Le sculture in gesso e resina di Alessio Deli 
•  LE STORIE DI CARAVAGGIO L’appassionante vita di Michelangelo Merisi dipinta da Guido Venanzoni in una serie di grandi teleri 
•  COME ALLO SPECCHIO Fotografie di Chiara Caselli 
•  METAFORICA NATURALITÀ Sculture di Mirna Manni  •  LUOGHI REALI dipinti di Massimo Rossetti.
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti interessa questo post e vuoi aggiungere qualcosa o commentare, fallo.