Il Blog di Fabrizio Falconi

Non chiedere la strada a chi già la conosce, ma a chi come te la sta cercando. Edmond Jabès

Visualizzazione post con etichetta costantino imperatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta costantino imperatore. Mostra tutti i post

01/09/24

"Costantino, il sogno vero che cambiò l'occidente", di Fanco Gabìci



COSTANTINO. Il sogno vero che cambiò l’Occidente


Franco Gàbici, L'Avvenire, 16/7/2012


 Non è dato sapere se sia realmente accaduto o se si tratti di una leggenda, ma sta di fatto che gli studiosi hanno preso in considerazione la questione e alcuni sono andati alla ricerca di riferimenti astronomici che potrebbero giustificare la famosa visione che apparve all’imperatore Costantino 1700 anni fa, il 27 ottobre del 312, alla vigilia della battaglia di Ponte Milvio combattuta in località Saxa Rubra e nel corso della quale venne sconfitto Massenzio. 

Secondo Lattanzio (250-327) la visione sarebbe avvenuta in sogno, mentre Eusebio di Cesarea (265-340) scrive che la croce luminosa sarebbe apparsa in pieno pomeriggio e fu osservata anche da tutti i soldati. Sulla croce campeggiava la scritta «Toutô nika», che più tardi Rufino tradusse Hoc signo victor eris» e che la tradizione trasformò nel più noto «In hoc signo vinces». 

Tutti invece concordano sul fatto che Costantino, dopo la visione, fece incidere sui labari dei soldati la lettera greca «chi», il simbolo del Dio cristiano. Già Filostorgio (368-439) aveva proposto una interpretazione astronomica del «segno celeste» e in tempi più recenti Fritz Heiland del Planetario di Jena ha avanzato l’ipotesi che la visione potesse essere interpretata come una congiunzione planetaria. A differenza delle stelle, che vengono chiamate "fisse" perché su intervalli temporali abbastanza lunghi mantengono inalterate le loro reciproche posizioni, i pianeti non hanno posizioni immobili e in effetti il termine "pianeta" deriva da un termine greco che significa «astro errante». 

Heiland, dunque, dopo aver ricostruito il cielo del 312 notò che nell’autunno di quell’anno Giove, Saturno e Marte, tre pianeti molto luminosi, si trovavano vicini e allineati fra le costellazioni del Capricorno e del Sagittario. 

La configurazione planetaria insolita poteva essere interpretata dai soldati come un cattivo presagio e Costantino avrebbe addirittura inventato la storia della visione per trasformare il presagio in un segno di buon auspicio. Subito dopo il tramonto, inoltre, in mezzo alla volta celeste campeggiava il Cigno, una costellazione a forma di croce, tant’è che viene chiamata dagli astronomi la «Croce del Nord». 

Una stella laterale, poi, le conferiva l’aspetto di uno «staurogramma», dove con questo termine si definisce il monogramma che si ottiene sovrapponendo le due lettere greche maiuscole tau (T) e rho (P). 

Sotto il Cigno, inoltre, si trova la costellazione dell’Aquila, simbolo di Roma e dei suoi eserciti, e anche questa circostanza contribuì a rafforzare i significati simbolici della visione. 

Interessante a questo proposito è l’affresco di Piero della Francesca nella basilica di San Francesco di Arezzo intitolato «Il sogno di Costantino» nel quale l’artista, come ricordano Bruno Carboniero e Fabrizio Falconi nel volume In hoc signo vinces (Edizioni Mediterranee), riproduce il cielo stellato relativo all’evento e un angelo dall’aspetto di cigno che porge una croce all’imperatore. 

Va anche sottolineato che la posizione dell’angelo nell’affresco non è casuale, ma rispecchierebbe la posizione realmente occupata nel cielo dalla costellazione del Cigno. 

Un altro segno della visione di Costantino si può ammirare all’interno del battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Napoli, fatto erigere dallo stesso imperatore. Sulla cupola, infatti, spicca un bellissimo mosaico che raffigura un grande staurogramma a ricordo della visione di Costantino. Legato a Costantino è anche il casale di Malborghetto, continua a leggere qui.

COSTANTINO. Il sogno vero che cambiò l’Occidente Franco Gàbici, L'avvenire, lunedì 16 luglio 2012




Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 1.9.24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antica roma, bruno carboniero, casale di malborghetto, costantino imperatore, cristianesimo, fabrizio falconi, in hoc vinces, roma, storia di roma, visione di costantino

28/09/21

Libro del Giorno: "Ponte Milvio 312 d.C." di Ross Cowan

 


Edito in Italia dalla casa editrice LEG e recentemente ristampato dalle edizioni de Il Messaggero, arriva nel nostro paese questo libro scritto dal britannico Russ Cowan, che insegna all'Università di Glasgow ed è esperto di storia e archeologia romana. 

Il libro è particolarmente interessante perché racconta con grande completezza di informazioni e di illustrazioni ad hoc, uno degli eventi decisivi della storia romana antica e più in generale della storia dell'Occidente: la battaglia di Ponte Milvio del 28 ottobre 312 d.C. che segnò la vittoria di Costantino imperatore contro le truppe dell' "usurpatore" Massenzio, che occupava Roma da sei anni. 

Più in generale si ripercorrono le complesse vicende della cosiddetta Tetrarchia, il periodo nel quale, alla cessione del potere di Diocleziano, il potere (e l'Impero) si ritrovò frammentato in quattro parti. 

Tuttavia, il sistema della tetrarchia, ideato per rinnovare l'architettura istituzionale dell'Impero, si rivelò da subito fragile: ed è in questo contesto che si svolse l'ardua e irresistibile ascesa al potere di Costantino, figlio dell'augusto Costanzo Cloro. 

Costantino, nel corso degli anni successivi alla sua acclamazione al potere (che avvenne a Eburacum, l'odierna York, immediatamente dopo la morte del padre di Costantino, Costanzo, il 25 aprile del 306) affrontò uno ad uno i suoi avversari e pretendenti al trono di imperatore unico: Galerio, Massimino Daia, Licinio, Massimiano e Massenzio. 

Questo libro è incentrato proprio sul contrasto tra Costantino e Massenzio, il quale signoreggiava sull'Italia e l'Africa e aveva stabilito la sede del suo regno proprio a Roma, la vecchia capitale che seppure sospinta ai margini nella geografia del potere alla fine del IV secolo d.C., rappresentava pur sempre il simbolo eterno dell'Impero. 

La posta in gioco per i due rivali dunque era la più significativa per l'Occidente e per tutto l'Impero: Roma, l'antica capitale, dove Massenzio si era asserragliato dopo aver rinnovato e ampliato le fortificazioni cittadine. 

In una veloce e straordinaria campagna militare, Costantino passò dalla Gallia al Nord Italia: presi i maggiori centri urbani da Torino a Verona, ad Aquileia, discese verso l'Urbe; alle sue porte, presso il Ponte Milvio, si sarebbe svolta la battaglia determinante per le sorti imperiali. 

Non si trattava solo di politica: anche la religione giocò un ruolo determinante. Si trattasse di fede o di propaganda, Costantino si dichiarò destinatario di un messaggio di Cristo, che gli ordinò di adottare come vessillo il suo monogramma. 

Con la successiva vittoria, il suo percorso verso il trono era destinato a intrecciarsi sempre più con il cristianesimo, mentre allo sconfitto Massenzio sarebbe spettata la damnatio memoriae. 

Tutti questi aspetti sono trattati nelle pagine del libro, che rispetto ai molti altri scritti sull'argomento, affronta con specificità il tema bellico: le strategie, la composizione degli eserciti, le mansioni assegnate alle singole legioni, gli armamenti, la tempistica e i precedenti storici. 

Il tutto grazie a un ampio corredo illustrativo: immagini, ricostruzioni, mappe: la battaglia, seppur breve (sembra che si consumò nel giro di poche ore) ma imponente, è così restituita compiutamente all'attenzione dei lettori, che potranno conoscere nel dettaglio questo momento essenziale per la storia di Costantino e dell'Impero romano.

Fabrizio Falconi

Ponte Milvio 312 d.C.
La battaglia di Costantino per l'Impero e per la Fede
di Russ Cowan
Traduttore: Lorenzo Devecchi 
LEG edizioni 
Collana: Bam, Biblioteca di Arte Militare, n. 156 
Pagine: 146
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 28.9.21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: battaglia di ponte milvio, battaglie romane, costantino imperatore, diocleziano, impero romano, massenzio, ponte milvio, roma, roma antica, russ cowan, tetrarchia

29/04/21

Il dito di Costantino torna alla sua mano colossale, conservata ai Musei Capitolini e protagonista di "Porpora e Nero"



Di questa magnifica scoperta avevamo parlato per primi due anni fa da questo blog (leggi qui).   Adesso il sogno di ricongiungere il dito disperso alla colossale mano di Costantino è stato realizzato.  E a questo reperto di incredibile bellezza - completo dell'enorme globo separato dalla sua mano nel Cinquecento - ho dedicato il romanzo Porpora e Nero, uscito da Ponte Sisto Editore nel 2019. 




Da oggi infatti il pubblico potrà ammirare la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilita' del suo Presidente-Direttore Jean-Luc Martinez. 

E' esposta nell'Esedra del Marco Aurelio insieme agli altri bronzi, gia' in Laterano, donati al Popolo Romano da papa Sisto IV nel 1471. 

È di grande significato che questa straordinaria ricomposizione della mano con il suo frammento, frutto di una proficua collaborazione tra Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il Museo del Louvre, avvenga in occasione dei 550 anni della donazione sistina, vero e proprio atto di fondazione delle collezioni capitoline, ma anche a quasi 500 anni dalla loro separazione. 

Il frammento in bronzo arrivo' a Parigi nel 1860 insieme a buona parte della collezione del marchese Giampietro Campana, uno dei protagonisti del panorama collezionistico romano degli anni centrali dell'Ottocento. 

In anni recenti e' stato possibile riconoscere la pertinenza del frammento a una delle sculture piu' iconiche dell'antichita' romana, il colosso in bronzo di Costantino, di cui restano ai Musei Capitolini la testa, la mano sinistra, con lacune in corrispondenza del dito indice, del medio, dell'anulare e del palmo, e una sfera un tempo sorretta dalla mano. 

La conferma dell'eccezionale scoperta e' venuta nel maggio del 2018 grazie a una prova effettuata a Roma con un modello 3D del frammento parigino, operazione coordinata da Françoise Gaultier e da Claudio Parisi Presicce. 

Al successo dell'operazione sono seguiti la realizzazione di un calco in vetroresina della porzione di dito cosi' ricomposta e la presentazione della mano originale, completata con le falangi mancanti, in occasione delle due grandi mostre dedicate alla collezione Campana: Un rêve d'Italie. La collection du marquis Campana, al Museo del Louvre, e A Dream of Italy. The Marquis Campana Collection, all'Ermitage di San Pietroburgo.

La prima descrizione dei frammenti del colosso bronzeo di Costantino risale alla meta' del XII secolo, quando questi si trovavano ancora in Laterano. 

La maestosita' dei resti, in cui per lungo tempo si e' voluto riconoscere il colosso del Sole eretto un tempo accanto all'anfiteatro flavio, denominato Colosseo per assimilazione con esso, e la preziosita' del materiale sono menzionati in numerose cronache e descrizioni medioevali e quattrocentesche. 

La mano con il globo (integra) e la testa, ciascuna collocata su un capitello, sono riconoscibili in un disegno attribuito a Feliciano Felice del 1465, in cui campeggia, al centro, la statua equestre del Marco Aurelio, anche questa, fino al 1538, in Laterano. 

Con il trasferimento in Campidoglio nel 1471, la testa colossale trova la sua sistemazione sotto i portici del Palazzo dei Conservatori. 

L'ultima attestazione dell'integrita' della mano e' documentata da fonti databili entro la fine degli anni Trenta del Cinquecento.

Testimonianze grafiche, di poco successive, mostrano la mano colossale separata dalla sfera e con l'indice gia' privo delle due falangi superiori. 

Il frammento oggi al Louvre, dunque, potrebbe essere entrato nel circuito del mercato antiquario romano gia' in questa fase molto precoce. 

Nulla si sa del frammento fino alla sua ricomparsa, nella prima meta' dell'Ottocento nella collezione del Marchese Campana. Ulteriori ricerche potranno chiarire le vicende del frammento in questo ampio lasso di tempo. 

Per informazioni sugli ingressi e acquisto biglietti www.museiincomuneroma.it. L'acquisto online e' obbligatorio per l'accesso sabato, domenica e festivi entro il giorno prima. Per gli altri giorni e' fortemente consigliata. 

Fonte Lapresse
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 29.4.21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bronzi romani, costantino imperatore, dito di costantino, fabrizio falconi, mano di costantino, musei capitolini, museo del louvre, porpora e nero

06/11/19

La Basilica dei Santi Quattro Coronati e le misteriose iscrizioni dei giochi nel Chiostro.



La Basilica dei Santi Quattro Coronati e le misteriose iscrizioni dei giochi nel Chiostro.

La magnifica Basilica dei Santi Quattro Coronati, vero gioiello incastonato in una fortezza medievale domina il colle del Celio dall’altura cui si accede attraverso la via omonima, in posizione del tutto defilata rispetto al classico itinerario turistico-archeologico che comprende i più importanti monumenti del centro di Roma.

Eppure pochi altri luoghi come questo meritano una visita, magari soltanto per ammirare i notissimi affreschi (risalenti al 1246) nell’Oratorio di San Silvestro, che descrivono le Storie di San Silvestro e di Costantino Imperatore, compresa la porzione con la Donazione di Costantino, che raffigura la concessione del potere temporale alla Chiesa da parte dell’imperatore Romano, sulla base di un documento attribuito a Costantino, che l’umanista Lorenzo Valla nel 1440 dimostrò inequivocabilmente essere un falso.


Ma molti altri sono i motivi di interesse di questo edificio, costruito originariamente nel IV secolo d.C. e intitolato a quattro martiri cristiani, quattro scalpellini che si rifiutarono di realizzare idoli pagani, non ultimo quello di ospitare una antichissima comunità di suore agostiniane, che ogni giorno, da sempre, recitano i vespri nella chiesa al dolce suono di una chitarra orizzontale. 

Altra attrazione particolarissima è poi il Chiostro, iniziato nel XIII secolo e rifatto nel Cinquecento, cui si accede dalla navata sinistra della Chiesa, di grandissima eleganza con la sua fila regolare di doppie colonne e la galleria. Come capita in diversi Chiostri antichi di Roma, anche qui i portici sono costellati di lapidi, iscrizioni, resti marmorei di diversa provenienza.


Tra le curiosità ci sono anche due figure che hanno attratto la curiosità degli studiosi, rappresentando un rompicapo.

La prima si trova all’ingresso del Chiostro, su un muretto, ed è un insieme di quindici linee parallele all’interno delle quali sono incise cifre romane in ordine sparso.  E’ stato ipotizzato che si tratti di una sorta di abaco, o di calcolatore ante litteram, oppure che al contrario l’iscrizione raffigurasse una sorta di gioco, probabilmente legato al tiro dei dadi. 


L’altra figura si trova invece su di una parete, in posizione quasi simmetrica rispetto alla prima, dall’altro lato del Chiostro, e in questo caso si tratta di tre quadrati concentrici, collegati tra di loro da linee centrali che terminano nel quadrato centrale.  Il riferimento al quale si è pensato è quello del gioco del filetto, che è molto antico e si praticava già nell’antica Grecia e in Egitto.  Ma alcuni studiosi fanno riferimento invece alla cosiddetta triplice cinta esoterica, che è stata ritrovata in diversi edifici in Europa, in Asia, fino in Estremo Oriente: i tre quadrati sarebbero i tre diversi livelli di conoscenza, legati al cammino spirituale che coinvolge le tre diverse essenze umane: fisica, mentale e spirituale e la triplice cinta con la sua evidente simbologia iniziatica finì perfino per essere adottata dall’Ordine dei Templari.



Fabrizio Falconi, tratto da Misteri e Segreti dei Rioni e dei Quartieri di Roma, Newton Compton Editori, 

Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 6.11.19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: celio, chiese di roma, chiostri di roma, costantino imperatore, medioevo, roma, roma antica, roma cristiana, santi quattro coronati

08/10/19

Quando Costantino incontrò Silvestro sul Monte Soratte


La donazione di Costantino negli affreschi medievali alla Basilica dei Ss. Quattro Coronati a Roma

Quando Costantino incontrò Silvestro, sul Monte Soratte 
    
       
     Circa venti chilometri più a nord di Malborghetto il panorama della campagna di Roma è  dominato, lungo il tracciato della via Flaminia dalla imponente mole del monte Soratte, un massiccio calcareo di circa 700 m. dai pendii molto ripidi che si staglia in modo inconfondibile  sulla sottostante valle del Tevere .

      Visibile da grandi distanze, e addirittura anche da Roma nei giorni di cielo particolarmente limpido,  il Soratte ha, nel corso dei secoli, fornito una notevole varietà di reperti archeologici che ne attestano la frequentazione umana sin dai primordi.

      E’ stata con ogni probabilità proprio la sua peculiare morfologia a stimolarne l’utilizzo come luogo di culto da parte di antiche popolazioni come i Sabini prima,  e poi Falisci, Capenati, Etruschi, fino ai  Romani. 

      Ed è ancora oggi molto semplice constatare come – dopo aver percorso l’antico sentiero che parte dal villaggio di Sant’Oreste - dalla sua vetta si possa godere di un incredibile campo visivo a 360° che permette di spaziare nei giorni di nitidezza da un lato fino al mare, e dall’altro fino alle vicine vette dell’Appennino Sabino, alla valle del Tevere, al lago di Bracciano, e perfino ai confini di Roma.  

     Ma soprattutto il Soratte si evidenzia subito come un naturale osservatorio celeste.   Dalla sua cima, infatti, di notte è possibile ammirare la volta celeste senza ostacoli che ne limitino la visione. E di sicuro fu proprio questa peculiarità a giustificarne l’utilizzo sacrale sin dai tempi più remoti. Anche oggi, per chi visiti questo luogo, specialmente di notte,  si realizza la suggestiva sensazione di trovarsi proiettati verso il cielo, come se ci si trovasse sul vertice di una piramide.
     
       Ed è facile intuire come,  dopo l’incomparabile visuale di cui si poteva godere durante le ore di luce, al calare delle prime ombre della notte fino al sorgere di una nuova alba,  lo spettacolo del cielo stellato e dei suoi moti si prestasse in modo del tutto naturale  alla funzione di divinazione delle cose umane, in base agli eventi astronomici che si scorgevano nel cielo;  o ad accompagnare la scansione del tempo per le preghiere notturne.
      Come abbiamo detto, questa circostanza favorì l’edificazione di un certo numero di edifici sacri, sin dagli albori dell’umanità.  L’ultimo in ordine di tempo, nell’era della nostra indagine, fu un tempio dedicato a Soranus Apollo. Si trattava non di un particolare appellativo di Apollo, ma di  una divinità che in epoca imperiale ne congiungeva due diverse: Apollo, appunto, e Sorano, al quale si associava un culto pagano in quei luoghi.

       Una suggestiva ricostruzione  virtuale del Tempio di Apollo è stata realizzata dai prof. Marco e Alberto Carpiceci dell’Università di Roma, i quali, sulla base di rilievi topografici, analisi delle proporzioni architettoniche, e reperti archeologici,  hanno sostenuto che tale tempio fosse strettamente legato al culto del dio sole, proprio quel sol invictus, cioè  al quale era assai devoto il futuro – e per il momento ancora pagano - imperatore Costantino.
    
     Sulle  fondamenta di questo antico tempio di Apollo, fu poi edificato, a partire dal sesto secolo dopo Cristo, un nuovo edificio che oggi – come nell’antichità – è conosciuto come Eremo di San Silvestro, che ancora oggi fa splendida mostra di sé sulla cima della montagna sacra.  Il nome di questo eremo – oggi una Chiesa sottoposta a numerosi e recenti restauri  - ha resistito nei secoli ed è presto spiegato: all’epoca della discesa di Costantino verso Roma, viveva infatti in eremitaggio, sulla cima del monte Soratte, l’episcopo Silvestro, personaggio destinato ad avere un ruolo di primissimo piano  nella edificazione della chiesa di  Roma divenendo il trentatreesimo Papa,  e nel processo di cristianizzazione dell’Impero, voluto da Costantino.

  
L'eremo di San Silvestro sulla cima del Monte Soratte, oggi

    Ricostruire con esattezza la figura e il profilo biografico di Silvestro è impresa oggi piuttosto ardua, perché le scarne notizie su di lui sono fornite solo dalla Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine, dal Liber Pontificalis e da altre fonti apocrife o leggendarie come l’Actus Silvestri, un documento databile IV-V sec.  di paternità ignota del quale si trova menzione per la prima volta nel Decretum Gelasianum anche questo di attribuzione controversa.

     Quel che sappiamo è che Silvestro, la cui data di nascita è ignota, era figlio di un certo Rufino, romano, e probabilmente di una certa Giusta. Divenuto presbitero,  Silvestro divenne il rappresentante di quella parte dei cristiani rimasta ostile a Massenzio.  L’usurpatore  dapprima impedì per anni l’elezione del Vescovo, poi favorì l’elezione di Milziade, un presbitero nordafricano ritenuto fedele alla sua causa che però non fu riconosciuto da Silvestro e dalla sua fazione.   Il mancato sostegno a Milziade suscitò l’ira di Massenzio che minacciò a tal punto Silvestro da costringerlo a fuggire nella capitale e a nascondersi nei territori vicini.
   
     Ai fini del nostro discorso, è importante comunque sottolineare che fu proprio l’Actus Silvestri ad ispirare, parecchi secoli più tardi, e precisamente nel Duecento, uno dei capitoli di quel testo su cui torneremo molto più diffusamente in seguito, quando parleremo di Piero della Francesca e della sua versione del Sogno di Costantino, e cioè La Leggenda Aurea,  di Jacopo da Varagine.    In questa famosissima opera, destinata a segnare la storia delle credenze cristiane per molti secoli, il frate domenicano, vissuto nel Duecento descrive effettivamente un incontro tra Silvestro e Costantino, anche se lo colloca non sul Monte Soratte ma a Roma, parecchio tempo dopo la battaglia di Ponte Milvio.  Secondo Jacopo, infatti, l’incontro avvenne dopo il 313, quando Silvestro già divenuto papa, si era dovuto rifugiare sul monte Soratte con tutto il clero romano a causa delle persecuzioni iniziate da Costantino. Questi, secondo il racconto di Jacopo,  per punizione divina si era ammalato di lebbra e i suoi sacerdoti lo avevano consigliato, per guarire, di bagnarsi in un catino riempito da sangue di fanciulli. L’imperatore però si impietosì al pianto delle madri e decise di risparmiare il sacrificio di quegli innocenti ricevendo come  premio in sogno, il consiglio da parte dei santi Pietro e Paolo, di richiamare Silvestro dal suo eremitaggio. I due apostoli dissero anche a Costantino che Silvestro gli avrebbe indicato la fonte giusta nella quale immergersi tre volte per essere guarito. Suggestionato da questo sogno, al risveglio Costantino mandò dei messaggeri da Silvestro per chiedere un immediato incontro a Roma. Silvestro accettò, fu condotto al cospetto di Costantino e dopo aver mostrato all’imperatore una effige raffigurante i due apostoli (che Costantino riconobbe come quelli visti in sogno)  lo guarì, immergendolo nelle acque del Battesimo, in un fonte che una tradizione perdurante identificò nei secoli nel Battistero Lateranense, i cui resti archeologici sorgono al fianco della Basilica di San Giovanni a Roma.

      Ed è il caso di ricordare che proprio questa guarigione miracolosa ispirò intorno all’VIII sec. dopo Cristo, ad opera di un chierico romano, la cosiddetta Constitutum Constantini ovvero la Donazione di Costantino, quella formidabile invenzione medievale per giustificare il potere temporale della Chiesa , secondo la quale l’Imperatore grato per la guarigione, nella circostanza dell’incontro con il capo della chiesa cristiana di Roma,   avrebbe concesso in cambio al papa Silvestro I e ai suoi successori il primato e la sovranità su Roma, l'Italia e l'intero Impero Romano d'Occidente. 

Tratto da B. Carboniero, F. Falconi, In Hoc Vinces, Edizioni Mediteranee, Roma 2011



Continua a leggere...»
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 8.10.19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antica roma, costantino imperatore, massenzio, monte soratte, papa silvestro i, roma, storia del cristianesimo, storia romana, via flaminia

05/04/19

La Scala Santa a Roma torna nello stato originario, visibile per due mesi.



La Scala Santa sara' visibile al pubblico, per un periodo nel suo stato originario. 

L'apertura straordinaria della Scala Santa, priva della protezione lignea voluta da Papa Innocenzo XIII nel 1723, avverra' giovedi' 11 aprile e sara' visibile per la durata di sessanta giorni fino a Pentecoste (9 giugno 2019).

Il restauro del complesso degli affreschi della Scala Santa e' eseguito dai Musei Vaticani con il sostegno dei Patrons of theArts in the Vatican Museums. 

La Scala Santa e' composta da 28 gradini di marmo portati a Roma, secondo una tradizione medievale, nel 326 da Sant'Elena, madre di Costantino, la quale l'avrebbe prelevata dal palazzo di Pilato, a Gerusalemme. La scala sarebbe stata discesa da Gesù nel giorno in cui fu condannato a morte.

Fonte ANSA
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 5.4.19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: costantino imperatore, cristianesimo, elena imperatrice, gerusalemme, Gesù Cristo, passione di cristo, pilato, reliquie, roma, scala santa

21/11/18

Piazza Sant'Eustachio: un piccolo scrigno nel cuore di Roma.



I Romani la considerano un po' il salotto buono della città. Incastonata tra la Piazza dei Caprettari, Via del Teatro Valle e via della Palombella, la Piazza Sant'Eustachio offre una vista incredibile sul campanile di Sant'Ivo alla Sapienza del Borromini (la famosa lanterna a spirale), che si può ammirare dai tavolini all'aperto del noto - e omonimo - caffè che da molti decenni è sulla piazza. 

Il luogo è enormemente suggestivo anche per la presenza di una delle più antiche diaconie romane, la Chiesa di Sant'Eustachio, anticamente chiamata Sant'Eustachio in platana nome derivato dalla presenza di un platano che sarebbe stato piantato nel giardino della casa del centurione Placido, divenuto successivamente il cristiano Eustachio, sulla cui casa sorgerebbe la Chiesa attuale, fondata da Costantino Imperatore. 


Sempre sulla Piazza è conservato un grazioso palazzetto con lo stemma di Pio IV Medici, il Palazzo Maccarani ed una casa sulla facciata della quale sono ancora visibili tracce degli affreschi della vita del Santo di Federico Zuccari, recentemente restaurati. 

Le cronache antiche di Roma riferiscono anche che al n.59 della Piazza era l'antica Osteria del Falcone che pare avesse tratto il nome dai grandi occhi tondi e chiari di uno dei suoi vecchi camerieri. 

Tornando alla Chiesa, essa è già ricordata già nel 795 d.C. e riedificata sotto Celestino III nel 1195 circa, epoca alla quale risale il campanile squadrato in muratura a vista.

Anche se piccola e ritirata, la Chiesa di Sant'Eustachio è stata importante nella storia di Roma: vi fu battezzato Alessandro Farnese, duca di Parma e condottiero e funzionò per molto tempo come luogo dove si radunavano i professori della Sapienza, l'antica Università di Roma. 


La chiesa venne interamente ricostruita - nelle forme attuali - dopo il 1742 da Antonio Canevari, mantenendo sulla sommità della facciata e della trabeazione superiore, il busto del Cervo con al centro il Crocefisso, diretto rimando alla Leggenda di Sant'Eustachio e alla sua conversione al cristianesimo, prima di essere martirizzato. 

Nella via di Sant'Eustachio, di fianco alla Chiesa, sono state alzate, a ridosso della parete laterale, due grandi antiche colonne romane provenienti dalle Terme Alessandrine. 

Ed è suggestivo immaginare che al centro della via - oggi purtroppo occupata da un parcheggio automobilistico all'aperto - esisteva anticamente un'isola di casette, abbattute ai primi del Novecento. 

Fabrizio Falconi





Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 21.11.18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: campo marzio, costantino imperatore, piazza sant'eustachio, sant'eustachio, sant'ivo alla sapienza, via sant'eustachio

03/10/18

Torpignattara e le Spoglie di Elena. Una storia millenaria.




Torpignattara e le spoglie di Elena.

I romani di oggi, perfino quelli che abitano in quel popoloso quartiere, ignorano che il nome Tor Pignattara deriva da quella torre cilindrica, oggi in stato di semi-abbandono, e quasi invisibile passando su quel tratto della Via Casilina (al terzo miglio di quella che una volta si chiamava via Labicana e il cui tracciato è ai tempi odierni limitato alla zona di San Giovanni), nell'interno della quale, per lungo tempo, hanno riposato le ossa di Elena, la madre dell’imperatore Costantino, artefice, insieme al figlio e al Papa Silvestro della cristianizzazione dell’impero e dunque anche di Roma.

Sul luogo dove fu edificato il Mausoleo dedicato ad Elena, sorgeva un tempo il sepolcreto dei cosiddetti equites singulares, il corpo dei potenti cavalieri che tra le altre funzioni militari svolgevano anche il ruolo di proteggere la persona dell’imperatore. 

Una teoria, piuttosto ben accreditata, vuole che sia stato proprio Costantino a decidere la distruzione di quel sepolcreto, come vendetta per l’appoggio che gli equites avevano concesso all’imperatore Massenzio, schierandosi al suo fianco nella Battaglia di Ponte Milvio.

Alla morte della madre di Costantino, nel 328 d.C., l’imperatore scelse dunque questo luogo, nella località chiamata Ad duas lauros, per l’edificazione del Mausoleo a lei dedicato.

Elena, infatti aveva avuto un ruolo importantissimo nella vita dell’Impero e in particolare nello sdoganamento della religione cristiana.

In mancanza di fonti precise, si presume che Elena sia nata in una cittadina della Bitinia, chiamata Drepanum (più tardi ribattezzata da Costantino Heliopolis, ovvero città del Sole, in sua memoria)  nel 248 o 249 d.C.

Elena partorì Costantino quando aveva ventiquattro o venticinque anni. I genitori di Elena gestivano un albergo, titolo che le valse, soprattutto da parte dei detrattori di Costantino, il titolo di stabularia (addetta alle stalle), qualcosa che non era molto lontano dal termine di prostituta.

Sant'Elena 

Gli storici non sanno con esattezza, ma suppongono che Elena abbia incontrato Costanzo Cloro (padre di Costantino) in questo albergo, e che lo abbia seguito come concubina, come si usava all'epoca,  fino a Naisso, dove nacque il futuro imperatore.

Di come questa donna si sia potuta trasformare da stabularia alla magna femina di cui parla il vescovo Ambrogio non molti anni dopo (395), si è molto scritto nei secoli, nella ristrettezza di fonti storiche certe: le notizie su Elena, comunque già esigue, diventano infatti nulle dal 289 (anno in cui viene allontanata dal marito, Costanzo, il quale sposerà per ragioni di rango Teodora, figlia di Massimiano), fino al 306, quando Costantino viene proclamato imperatore a York, e colma la madre, sua madre, fino a quel punto dimenticata, di onori, ma sembra certo che la Elena abbia accompagnato il figlio in tutti i suoi spostamenti.

Anche nelle cronache seguenti il 306, comunque, in tutti i racconti su Costantino imperatore, le sue conquiste, le sue difficoltà, i suoi grandiosi progetti, le sue realizzazioni, le notizie su  Elena restano poche e frammentarie, a parte il suo essere proclamata Augusta nel 324.

E ben poche sono le notizie riguardanti il famoso viaggio di Elena in Terra Santa, durante il quale, secondo il racconto della tradizione, guidata dallo Spirito Santo, Elena rinvenne addirittura la Sacra reliquia della Croce, e il luogo esatto della morte di Cristo, ovvero la collinetta del Golgota, presso Gerusalemme, dove fu edificato, per ordine del figlio Costantino, la Basilica del Santo Sepolcro, che ancora oggi è su quel luogo.


Quel che si sa è che questo viaggio ebbe luogo sicuramente dopo il Concilio di Nicea (325 d.C.) e che Elena morì poco dopo il suo ritorno.   

Qualche storico ha messo in relazione, in modo suggestivo, questo viaggio di Elena con il suo desiderio di espiazione di un rimorso collegato ad una vicenda molto oscura: un vero thrilling, un dramma familiare di corte esploso nel 326, quando Costantino fece uccidere il figlio di primo letto Crispo, per poi uccidere con le sue mani la moglie Fausta, con la quale l'imperatore era sposato da 19 anni, annegandola nell’acqua bollente. 

Sembra dunque che Elena, in questo dramma possa aver recitato una figura importante (forse riferendo al figlio ciò che accadeva in sua assenza, ovvero l'esistenza di una relazione tra Fausta e il suo figliastro Crispo ?).  Motivo che avrebbe dunque generato quel desiderio di espiazione, all'origine del viaggio.

Tre anni dopo Elena morì a Treviri, in Germania, verso la fine del 328.   

Il suo corpo per volere del figlio imperatore, fu inumato in un magnifico sarcofago di porfido rosso (oggi nei Musei Vaticani),  e poi sepolto nel Mausoleo fatto costruire sulla Via Labicana, che Costantino aveva originariamente immaginato per sé.


L’edificio a pianta circolare, è costituito da due cilindri sovrapporti, con diametri giganteschi, quello interno di venti metri e quello esterno di ventotto, per un altezza che in origine era di quasi ventisei metri.

All’interno, il cilindro assume poi una forma ottagonale con nicchie e finestre ad arco, che ricordano vagamente la struttura di Castel del Monte, in Puglia.

Il nome dato alla costruzione deriva, oltre che dalla forma dell’edificio, dalle anfore vuote (dette in modo popolare pignatte)  che furono inserite per alleggerire il peso della cupola e che a causa del crollo della cupola sono oggi ben visibili.

In una di queste nicchie, probabilmente quella di fronte all'ingresso, era ospitato il sarcofago in porfido rosso di Elena. 

Il sarcofago di Elena ai Musei Vaticani

Le spoglie della madre dell’imperatore rimasero comunque in questo luogo soltanto per ottocento anni. Attualmente i resti di Elena sono conservate in un'urna di porfido nella Cappella di Elena o Cappella Santa,  in Santa Maria in Aracoeli, dove furono traslati nel 1140.

Sacello di Sant'Elena nella Basilica dell'Ara Coeli


Fabrizio Falconi

Tratto da: Fabrizio Falconi, Misteri e Segreti dei Rioni e dei Quartieri di Roma, Newton Compton, Roma, 2015

Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 3.10.18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: costantino imperatore, elena imperatrice, fabrizio falconi, sant'elena, torpignattara, via casilina

16/09/18

Mercoledì 19 ad Arezzo conferenza sulla Leggenda di Sant'Eustachio, Costantino imperatore e la Mentorella di Kircher (di Fabrizio Falconi).


Appuntamento Mercoledì prossimo, 19 settembre, alle ore 17.30 all'Auditorium Comunale di Arezzo, con molte foto, per la conferenza sulla Leggenda di Sant'Eustachio, il primo Cristianesimo a Roma, la fondazione del Santuario della Mentorella, gli studi del geniale Athanasius Kircher, Costantino il Grande imperatore e la Leggenda della Vera Croce con il Sogno di Costantino di Piero della Francesca nel duomo di Arezzo. 


Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 16.9.18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arco di malborghetto, athanasius kircher, costantino imperatore, cristianesimo, malborghetto, pietro e paolo, sant'eustachio

14/07/18

L'Enigma di Ponte Milvio - Aperti al pubblico gli stupefacenti scavi di Via Capoprati.



Davvero una specie di rompicapo, per gli esperti, il ritrovamento archeologico di Via Capoprati, a due passi da Ponte Milvio, proprio lungo il tratto della Pista Ciclabile che dal ponte discende lungo il fiume. 

In questo Blog abbiamo raccontato le circostanze dell'eccezionale ritrovamento nell'autunno scorso (2017) quando alcuni tecnici di Acea, la municipalizzata che gestisce l'energia elettrica a Roma, al lavoro nella zona, segnalarono che durante lavori di scavo erano emersi reperti archeologici.  

Un primo sondaggio aveva evidenziato la presenza di magnifici mosaici, ma lo scavo fu subito interrotto per ragioni climatiche - la zona infatti è compresa infatti in quella cosiddetta gonale, interessata cioè da possibili alluvioni del Tevere - e ripreso un mese fa grazie anche a nuovi finanziamenti da parte della Soprintendenza. 

E adesso si può dire che davvero ne è valsa la pena e Roma non tradisce mai le aspettative: sì perché quello che sta emergendo dalla terra è un complesso stratigrafico che comprende quattro ambienti più un'area sepolcrale dove sono visibili ancora anfore e resti umani. Il tutto sviluppato appunto su due strati, uno più antico risalente al I e II secolo dopo Cristo e probabilmente afferente a un edificio con funzione commerciale - quasi sicuramente un magazzino - giustificato dalla vicinanza al fiume e a due vie consolari, la Cassia e la Flaminia; e uno più recente, risalente al III e IV sec. dopo Cristo, cioè dopo la Battaglia di Ponte Milvio, con decorazioni con marmi ricercatissimi e mosaici che impreziosiscono mura e pavimenti, che fanno pensare ad una ricca villa suburbana oppure a un luogo di culto cristiano. 


"Questo edificio," ha detto la direttrice scientifica dello scavo, Marina Piranomonte, "è straordinario perché è lussuosissimo, costruito dopo Costantino, dopo che i cristiani hanno vinto e questo dimostra che ancora in epoca di pieno quarto secolo a Roma si costruiva con grande lusso e grande spreco di soldi anche sulle sponde del fiume: una cosa straordinaria perché non siamo nel centro della città, ma nel suburbio di Roma".

Tra le ipotesi per sciogliere l'Enigma vi è anche quella che si tratti di un luogo di culto cristiano, con annessi mausolei, forse un cimitero con una piccola chiesetta cristiana. I romani infatti non seppellivano mai i morti vicino a casa loro, ma in aree ben identificate. 


Insomma, per saperne di più, bisognerà aspettare. Gli scavi resteranno aperti al pubblico solo per il breve periodo estivo, poi verranno richiusi, anche per scongiurare il rischio di possibili danni provocati dal fiume  e perché - dicono gli esperti -  il miglior modo per preservarli è quello di mantenerli interrati. 

Fabrizio Falconi 



Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 14.7.18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, costantino imperatore, ponte milvio, roma, roma antica, scavi archeologici, via capoprati

01/06/18

Una grande scoperta: Viene dai Musei Capitolini il dito di bronzo dorato conservato al Louvre !




Appartiene alla mano della colossale statua di Costantino, uno dei capolavori dei Musei Capitolini, il dito in bronzo dorato che dal 1863 il Museo del Louvre possiede nelle sue raccolte. 

Il dito di grandi dimensioni (lungo 38 cm), viene dalla collezione del banchiere romano Giampietro Campana.

La scoperta è stata effettuata nell'ambito del progetto di ricerca sulla tecnica di produzione di grandi bronzi antichi condotto dal Museo del Louvre e dal Centro per la Ricerca e il Restauro dei Musei di Francia. 

La curiosa vicenda ha come oggetto quello che inizialmente ritenuto un dito di piede, mentre si scopre ora che si adatta perfettamente alla mano dell'antica statua in bronzo di Costantino raccolta nel museo italiano. 

I frammenti della statua bronzea dell'imperatore Costantino, alta 12 metri e risalente al IV secolo, sono tra i più preziosi della collezione romana e includono una testa enorme, una sfera (la leggendaria Palla Sansonis), un avambraccio sinistro e una mano, a cui manca il palmo (che sorreggeva la sfera - si trattava di un unico pezzo di fusione come è stato dimostrato in passato), una parte del medio e la maggior parte del dito indice. 

Appunto. Poco si sa della storia di questo dito prima che arrivasse al Louvre negli anni 1860 insieme ad altri pezzi della collezione del marchese italiano Giampietro Campana. 

Nel 1913, è stato registrato come "dito romano" con il numero di riferimento BR78. È stata la ricercatrice Aurelia Azema a notare le somiglianze: trattasi infatti di un dito fratturato, piuttosto che un dito del piede, e la sua lunghezza, 38 centimetri, si adatta bene a una figura in piedi di circa 12 metri di altezza. L’arcano è stato svelato definitivamente da Benoît Mille, specialista in metallurgia antica presso il laboratorio del Louvre, che ha ripreso lo studio del pezzo per una mostra sulla collezione di Campana, che si aprirà al Louvre a novembre prima di andare all'Hermitage di San Pietroburgo.

 Dito e mano destinati a riunirsi?

fonte ANSA e Exibart
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 1.6.18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ansa, bronzi romani, costantino imperatore, dito di costantino, exibart, musei capitolini, palla sansonis, statua colossale di costantino

17/10/17

Eccezionale scoperta - Ritrovate nel Corno d'Africa le chiese più antiche.





Nel Corno d'Africa il cristianesimo si è diffuso a partire dal IV secolo dopo Cristo, pochi decenni dopo l'editto di Costantino che, nel 313 d.C., ha reso libera la professione di fede. Una missione italo-eritrea ha infatti trovati i resti di due chiese paleocristiane, risalenti appunto alla seconda meta' del IV secolo. 

Una scoperta che ha suscitato interesse anche presso il Pontificio istituto di Archeologia Cristiana che si e' recentemente unito al gruppo di atenei gia' impegnati nella ricerca. La ricostruzione delle due chiese e altri reperti saranno esposti a novembre in una mostra al Museo Castiglioni di Varese. 

La missione archeologica italo - eritrea e' al lavoro dal 2011 e ha gia' riportato alla luce l'antico porto di Adulis in Eritrea sulle rive del Mar Rosso. Uno scalo marittimo importante considerato che questa citta' metteva in comunicazione l'Oceano Indiano con il Mar Mediterraneo, paragonabile quindi alla via delle spezie o a quella della seta. 

Scomparsa alla fine del VII secolo d.C. sotto il limo di una catastrofica inondazione causata dal crollo di uno sbarramento di un bacino d'acqua esistente sui monti che sovrastano la citta', Adulis, come Pompei, ha conservato sotto il fango costruzioni e detriti. 

Gli scavi hanno riportato alla luce numerosi reperti, tra cui monete, oggetti di tartaruga. "Ma in quella zona si potrebbe cercare per altri 30 anni" ha detto Marco Castiglioni, che gestisce il museo di Varese. 

Per gennaio e febbraio e' infatti prevista una nuova missione della equipe italo-eritrea, guidata dai fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni (ricercatori, archeologi, etnologi e cineasti), grazie alle cui donazioni e' nato il museo a Varese, ed e' composta da archeologi dell'Universita' Cattolica di Milano, dell'Universita' Orientale di Napoli, ed e' affiancata dagli architetti del Politecnico di Milano, incaricati del restauro dei monumenti portati alla luce dagli scavi. Responsabile scientifica delle missioni e' la Prof.ssa Serena Massa (Universita' Cattolica di Milano). 

 La mostra al Museo Castiglioni sara' aperta il 17 novembre. Il punto forte sara' la ricostruzione delle due chiese, prendendo spunto da quello che e' emerso dagli scavi. In esposizione anche molti altri reperti, provenienti dal Corno d'Africa. 

Fonte: Marisa Alagia per ANSA
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 17.10.17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: africa, archeologia, corno d'africa, costantino imperatore, cristianesimo, editto di costantino, eritrea, mar rosso, somalia

07/07/17

Aprono al pubblico (appena restaurate) le Stanze di Elena, la madre di Costantino, a Santa Croce in Gerusalemme.




Nuove scoperte nell'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme all'interno delle Domus costantiniane. 

Grazie alla nuova indagine della Soprintendenza Speciale di Roma sono emersi tre ambienti finora sconosciuti della Domus dei ritratti, che chiariscono la struttura e le funzioni di questa residenza dei dignitari della corte di Elena, madre dell'imperatore Costantino.

La zona della Domus dei ritratti e della Domus della fontana e' stata anche interamente restaurata, dando risalto alle murature e ai pavimenti, con i loro preziosi mosaici del IV secolo. La pulitura degli ambienti e le nuove scoperte hanno anche reso piu' leggibile ai visitatori il complesso residenziale con le sue divisioni e funzioni.

Le aperture speciali del comprensorio di Santa Croce in Gerusalemme - ha annunciato la soprintendenza - saranno articolate in due fasi: da domani 8 luglio fino al 16, le visite guidate saranno gratuite e senza prenotazione dalle 19 alle 20. 


Dal 21 luglio all'1 settembre tutti i venerdi' apertura gratuita dalle 20 alle 23 con visite guidate su prenotazione. 

"Lo scavo archeologico di questo lotto espande lo scavo delle Domus. Sono nient'altro che le residenze dei cortigiani di Elena, madre di Costantino che agli inizi del IV secolo si stanzia a Roma come reggente, mentre il figlio va a Costantinopoli", ha spiegato il soprintendente Francesco Prosperetti. "Abbiamo messo in luce nuovi ambienti che danno nuove notizie su un ingresso della Domus principale, la Domus dei ritratti. Il restauro inoltre ha permesso di stabilire meglio le divisioni tra le varie stanze", gli ha fatto eco l'archeologa Anna De Santis.

fonte ANSA
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 7.7.17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, basilica sessoriana, costantino imperatore, elena imperatrice, roma, santa croce in gerusalemme, soprindentenza specia di roma, storia romana

19/05/17

Straordinaria scoperta a Roma durante i restauri: l'Arco di Giano è in realtà un Arco eretto per Costantino.



fonte: Daniela Giammusso per ANSA

Sono bastate tre lettere, Cos, venute fuori dal marmo annerito per confermare cio' che gli archeologi sospettavano da tempo. E quello che per secoli e' stato l'Arco di Giano in un colpo solo ha ritrovato la bellezza della sua facciata sul Tevere ed e' tornato a essere, come nel IV d.C., l'arco onorario dedicato all'imperatore Costantino dai suoi figli. 

Inizia cosi' la prima tappa del restauro di uno dei gioielli superstiti del Foro Boario, quell'area affacciata sul fiume ai piedi del Palatino, che per secoli fu cuore di commerci in arrivo da tutto il Mediterraneo. 

E che ora ritrova parte della sua bellezza grazie al World Monuments Fund che con AmericanExpress ha donato 215 mila dollari (dopo essere gia' intervenuti al Foro Boario per i templi di Ercole Olivario e di Portuno), in aggiunta ai 100 mila euro gia' stanziati dalla Soprintendenza speciale archeologia, belle arti e paesaggio di Roma.

La strada per un restauro completo del monumento e' ancora tutta da scrivere (i lavori sulla prima facciata termineranno a luglio), ma per ora, raccontano Maria Grazia Filetici e Mirella Serlorenzi, direttore del restauro e direttore scientifico, "si e' potuto studiare lo stato di tutto l'arco sia dal punto di vista conservativo che strutturale, mappando tutte le 16 facciate". 

Unico arco onorario a pianta quadrata, un tempo ricco di 48 statue incastonate nelle nicchie, divenuto nel Medioevo fortezza per i Frangipane (come il Colosseo) e parzialmente interrato fino al 1827, e' durante i lavori che il colosso ha mostrato quella scritta, Cos, incisa in un blocco della scala per l'attico. 

"E' il primo mito da sfatare - dice la Serlorenzi - Non era un arco per Giano. Venne chiamato cosi' da antiquari del Rinascimento" per via dei suoi quattro ingressi che ricordano la specularita' delle due facce del Dio. 

"Dai cataloghi regionali del IV secolo - dice - sapevamo che nell'area c'era un Arcus Divi Constantini. Quel marchio di cava oggi ci indica che era proprio questo". 

I problemi da risolvere sono molti, dallo scorrimento delle acque dall'attico ("costruito come una strada, con i sanpietrini") agli agenti atmosferici su cui si sta intervenendo con ultimissimi ritrovati biocompatibili o il furto nei secoli dei collegamenti in metallo tra i blocchi. 

Ma intanto si festeggia con una notte di Luce al Foro Boario (25 maggio) e con l'apertura eccezionale al pubblico per un Watch Day (26), tra laboratori, salite sui ponteggi e concerto. 

A seguire, una settimana di visite gratuite su prenotazione e una nuova guida Electa (www.coopculture.it). La speranza del Soprintendente Francesco Prosperetti e' ora di restituire l'Arco ai cittadini togliendo le cancellate che lo chiudono dall'attentato a S. Giorgio al Velabro del '93. "Spero - dice - riprenda al piu' presto il dialogo con il Comune per un piano presentato gia' ai tempi del Commissario Tronca", con un'apertura diurna presidiata. 

fonte: Daniela Giammusso per ANSA
Pubblicato da fabrizio.falconi.blogpspot.com alle 19.5.17 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acheologia, arco di giano, costantino imperatore, foro boario, monumenti di roma, restauri, roma, roma antica, roma imperiale
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Nuovo Libro - Strenna di Natale 2024

Nuovo Libro - Strenna di Natale 2024
Storie fantastiche di Roma che non ti hanno mai raccontato - Fabrizio Falconi

NUOVO LIBRO - SETTEMBRE 2024

NUOVO LIBRO - SETTEMBRE 2024
"LA FINE DEL SOGNO - BEATLES, MANSON, POLANSKI"

NUOVO LIBRO

NUOVO LIBRO
"PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA" - IN LIBRERIE E BOOKSHOP ORA

NUOVO ROMANZO: IL DONO PERFETTO DI FABRIZIO FALCONI

NUOVO ROMANZO: IL DONO PERFETTO DI FABRIZIO FALCONI
GIUGNO 2023 - "IL DONO PERFETTO" DI FABRIZIO FALCONI

LE BASILICHE DI ROMA

LE BASILICHE DI ROMA
LE BASILICHE DI ROMA

TERZA RIEDIZIONE - FEBBRAIO 2022 - IN LIBRERIA

TERZA RIEDIZIONE - FEBBRAIO 2022 - IN LIBRERIA
I FANTASMI DI ROMA DI FABRIZIO FALCONI

La Storia di Roma in 501 domande e risposte

La Storia di Roma in 501 domande e risposte
La Storia di Roma in 501 domande e risposte

PORPORA E NERO

PORPORA E NERO
PORPORA E NERO

"Rima di Frattura"

"Rima di Frattura"
Poesie di Paola d'Agnese e Fabrizio Falconi

POESIE - "Nessun pensiero conosce l'amore"

POESIE - "Nessun pensiero conosce l'amore"
In vendita su Interno Poesia, Ibs, Feltrinelli

2018

2018
Cercare Dio - Castelvecchi Editore

2017

2017
Le Rovine e L'Ombra - Castelvecchi editore.

Sull'autore

Sull'autore

Visualizzazioni totali

Nuova Edizione - In tutte le librerie da Luglio 2017

Nuova Edizione - In tutte le librerie da Luglio 2017

Roma segreta e misteriosa

Roma segreta e misteriosa
2015

Le meraviglie dei Numeri

Le meraviglie dei Numeri

Pinterest

Visita il profilo di Fabrizio su Pinterest.

Post più popolari

  • "La persona peggiore del mondo", uno dei migliori film degli ultimi anni
    La persona peggiore del mondo è uno dei migliori film degli ultimi anni. Joachim Trier, del resto, oggi 51enne, continua a fare incetta di ...
  • Il destino tragico di Federico De Laurentiis, figlio di Dino e di Silvana Mangano, morto a soli 26 anni
      Federico De Laurentiis (a sinistra nella foto), con un amico Federico De Laurentiis era il figlio del grande produttore Dino De Laurentiis...
  • Chi era Giorgio, il padre di Francesco De Gregori omaggiato da "Tutto più chiaro che qui" ?
    Come per molti artisti, il padre ha avuto una notevole importanza nella formazione di Francesco De Gregori, che si scopre anche dall'as...
  • L'enigma del pavimento del Pantheon di Roma.
    E' un monumento unico al mondo, il Pantheon di Roma , sotto ogni aspetto.  E se esteriormente il Pantheon dà e dava l’impressio...
  • IN HOC VINCES - Nuovo libro in uscita.
    Sono molto contento di presentarvi l'uscita di questo nuovo libro , che ho scritto a quattro mani, insieme a Bruno Carboniero che è - ...

Dieci Luoghi dell'Anima

Dieci Luoghi dell'Anima

Monumenti Esoterici d'Italia

Monumenti Esoterici d'Italia
Monumenti esoterici d'Italia - 2012

Il giorno più bello per incontrarti

Il giorno più bello per incontrarti
Fazi Editore, 1999

Cieli come questo

Cieli come questo
Fazi Editore, 2001

Per dirmi che sei fuoco

Per dirmi che sei fuoco
Gaffi Editore, 2013

In Hoc Vinces

In Hoc Vinces
La notte che cambiò la storia dell'Occidente - Edizioni Mediterranee 2011

Il Respiro di Oggi

Il Respiro di Oggi
poesie 2009

COPYRIGHT

COPYRIGHT
Se non diversamente indicato, per tutti i contenuti di questo di questo blog vale la tutela della legge sul diritto d’autore del 22 aprile 1941, n. 633, e dei trattati internazionali che regolano la materia.
La proprietà dei contenuti è di
Fabrizio Falconi.

Il riassunto e la riproduzione parziale dei contenuti del blog (citazione) sono leciti nei limiti indicati dall’art. 70 della legge 22.04.1941, n. 633, e dall’art. 10 della Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche.
In particolare, è possibile riassumere e citare i contenuti di questo blog per ragioni didattiche, per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini, con le seguenti modalità:

• si riporti correttamente e per estesol’autore e la provenienza dell’articolo(“il blog http://fabriziofalconi.blogspot.it di Fabrizio Falconi”).

La segnalazione dell’avvenuta citazione è assai gradita.

SUNTI ED ELABORAZIONI
Non trattandosi di citazioni dal testo originale non vanno mai usate le virgolette, fermo restando l’obbligo di riportare provenienza e titolarità.

PUBBLICAZIONI COMMERCIALI
La riproduzione integrale o parziale, che esuli dal diritto di citazione, dei contenti di questo blog su giornali, riviste e altre pubblicazioni commerciali deve essere autorizzata e può essere concordata prendendo contatto con Fabrizio Falconi a questo indirizzo.

COMMENTI

Fabrizio Falconi non è responsabile per i commenti inseriti nei post.

Rome Sketchbook

Rome Sketchbook

Archivio blog

  • ▼  2025 (17)
    • ▼  luglio (1)
      • "La persona peggiore del mondo", uno dei migliori ...
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (75)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (70)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2022 (203)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2021 (216)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2020 (248)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2019 (257)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2018 (274)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2017 (259)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2016 (263)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2015 (250)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2014 (293)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (215)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2012 (248)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2011 (129)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2010 (56)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (83)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2008 (83)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (1)

Etichette

poesia (426) roma (366) libri (358) cinema (355) fabrizio falconi (348) poesia italiana (239) editoria (217) filosofia (174) arte (170) letteratura (161) poesia contemporanea (146) archeologia (141) poesia del novecento (124) vita (104) musica (103) cristianesimo (96) romanzi (94) pittura (92) amore (84) esistenza (83) roma antica (83) cinema italiano (74) cinema americano (69) einaudi (69) storia dell'arte (69) mostre (68) classici della poesia (65) storia di roma (62) psicologia (61) adelphi (59) Dio (52) letteratura americana (52) politica (52) letteratura francese (51) esposizioni (50) scrittori (49) serie tv (49) letteratura italiana (48) morte (48) storia (48) 100 film da salvare alla fine del mondo (47) nazismo (47) Gesù Cristo (46) teologia (46) francia (45) film (43) scienza (42) libri di fabrizio falconi (41) musica rock (41) fede (40) federico fellini (40) letteratura anglosassone (40) religione (40) rinascimento (39) russia (39) seconda guerra mondiale (39) italia (38) narrativa italiana (38) cultura (37) poesia anglosassone (37) guerra (36) universo (36) musei (35) poesia tedesca (35) corriere della sera (33) costantino imperatore (33) fotografia (33) narrativa (33) poesia americana (33) televisione (33) carl gustav jung (32) vangeli (32) beatles (30) colosseo (30) misteri e segreti dei rioni e dei quartieri di roma (30) musica pop (30) papa (30) storia romana (29) ansa (28) arte contemporanea (28) firenze (28) foro romano (28) letteratura inglese (28) poesia francese (28) web (28) covid-19 (27) morale (27) parigi (27) chiesa cattolica (26) ebrei (26) poesia della domenica (26) scultura (26) spiritualità (26) vaticano (26) letteratura russa (25) mondadori (25) saggistica (25) benedetto xvi (24) fazi editore (24) fisica (24) justin bradshaw (24) saggi (24) Natale (23) newton compton (23) olocausto (23) pandemia (23) poesia russa (23) premi oscar (23) premio nobel (23) serie televisive (23) anima (22) blog (22) blog di fabrizio falconi (22) krishnamurti (22) narrativa americana (22) newton compton editore (22) pasqua (22) poesie (22) biografie (21) classici della letteratura (21) coronavirus (21) futuro (21) john lennon (21) michelangelo (21) new york (21) venezia (21) Ingmar Bergman (20) astrofisica (20) etica (20) matematica (20) novecento (20) pompei (20) shoah (20) storia del cinema (20) chiese di roma (19) interno poesia (19) musica italiana (19) attualità (18) classici del novecento (18) cristo (18) economia (18) einaudi editore (18) netflix (18) ottocento (18) pier paolo pasolini (18) platone (18) poesia statunitense (18) scrittura (18) stanley kubrick (18) america (17) architettura (17) caravaggio (17) chiostro del bramante (17) epidemia (17) gesù (17) israele (17) libro (17) mibact (17) misticismo (17) monumenti esoterici d'italia (17) racconti (17) scavi (17) simone weil (17) teatro (17) video (17) Raoul Precht (16) castelvecchi editore (16) egitto (16) inghilterra (16) meditazione (16) nietzsche (16) repubblica (16) resurrezione (16) roma imperiale (16) tolstoj (16) attori (15) cinema del novecento (15) dostoevskij (15) enzo bianchi (15) guerra in ucraina (15) jung (15) letteratura del novecento (15) lettura (15) londra (15) mente (15) musica classica (15) nessun pensiero conosce l'amore (15) poesia dell'ottocento (15) rock (15) scrittori italiani (15) società (15) stati uniti (15) usa (15) andrej tarkovskij (14) astronomia (14) brasile (14) cantautori (14) cinema francese (14) ebraismo (14) esoterismo (14) festival di cannes (14) henry james (14) hollywood (14) in hoc vinces (14) india (14) juliette récamier (14) male (14) musica contemporanea (14) poesia inglese (14) rainer maria rilke (14) umanità (14) umberto galimberti (14) wim wenders (14) Auschwitz (13) Vito mancuso (13) amazon (13) animali (13) cinema tedesco (13) cronaca (13) ecologia (13) etty hillesum (13) fascismo (13) felicità (13) fellini (13) giornalismo (13) jiddu krishnamurti (13) letteratura tedesca (13) libro del giorno (13) petrology (13) ponte milvio (13) religioni (13) romanzi italiani (13) senso della vita (13) vangelo (13) augusto imperatore (12) conclave (12) crisi (12) depressione (12) fantasmi di roma (12) internet (12) leonardo da vinci (12) libertà (12) medicina (12) napoli (12) peter handke (12) poeti (12) roma segreta e misteriosa (12) san pietro (12) storia della pittura (12) tecnologia (12) tempo (12) terrorismo (12) vangelo di matteo (12) viaggi (12) athanasius kircher (11) bibbia (11) biblioteche (11) buddhismo (11) canzoni (11) cinema europeo (11) dante alighieri (11) destino (11) educazione (11) emily dickinson (11) ezra pound (11) germania (11) giudizio morale (11) immigrati (11) immigrazione (11) intervista (11) letteratura giapponese (11) letteratura statunitense (11) librerie (11) ludwig wittgenstein (11) martin scorsese (11) matrimonio (11) medioevo (11) musei capitolini (11) occidente (11) pantheon (11) papato (11) paul mc cartney (11) psicoanalisi (11) restauri (11) rete (11) rovine (11) sessualità (11) sport (11) valori (11) visite guidate (11) woody allen (11) Rilke (10) albert einstein (10) antropologia (10) ateismo (10) caso (10) cinema britannico (10) cinema statunitense (10) clima (10) consapevolezza (10) edizioni mediterranee (10) giappone (10) heidegger (10) hitler (10) innamoramento (10) james hillman (10) le rovine e l'ombra (10) lettere (10) libreria eli (10) misteri (10) nasa (10) pace (10) passeggiate letterarie (10) paul celan (10) premi nobel (10) psichiatria (10) rai (10) robert pogue harrison (10) torino (10) toscana (10) ufo (10) vittorio gassman (10) Settecento (9) antico egitto (9) arte moderna (9) aste (9) bompiani (9) bruno carboniero (9) calcio (9) campo marzio (9) chiesa (9) concilio vaticano II (9) dieci luoghi dell'anima (9) ebook (9) elsa morante (9) emmanuel carrère (9) facebook (9) feltrinelli (9) george harrison (9) gerusalemme (9) giuseppe ungaretti (9) hannah arendt (9) hbo (9) impero romano (9) induismo (9) massenzio (9) meccanica quantistica (9) migranti (9) narrativa contemporanea (9) natura (9) neri pozza (9) papa francesco (9) pasolini (9) per dirmi che sei fuoco (9) poesia irlandese (9) porpora e nero (9) putin (9) radio (9) relazioni (9) san paolo (9) saul bellow (9) sesso (9) spazio (9) storia del cristianesimo (9) trieste (9) Vangelo di Marco (8) aldilà (8) ara pacis (8) arthur rimbaud (8) bauman (8) cambiamenti climatici (8) cattolicesimo (8) cercare dio (8) cieli come questo (8) cina (8) cinema svedese (8) comunità di bose (8) cosmo (8) crisi economica (8) dante (8) dolore (8) editori (8) einstein (8) garzanti (8) gialli (8) gran bretagna (8) guanda editore (8) la lettura (8) lev tolstoj (8) lutto (8) marco guzzi (8) maupassant (8) milano (8) musei di roma (8) napoleone (8) neurologia (8) pacifismo (8) paleontologia (8) paola d'agnese (8) pensiero (8) piero della francesca (8) poesia spagnola (8) polanski (8) prima guerra mondiale (8) psiche (8) quirinale (8) raffaello (8) ratzinger (8) razzismo (8) recensioni (8) rené de chateaubriand (8) resistenza (8) roman polanski (8) scrittori americani (8) serie (8) shakespeare (8) sicilia (8) sofferenza (8) speranza (8) streaming (8) sub specie aeternitatis (8) surriscaldamento globale (8) tarkovskij (8) tevere (8) trastevere (8) turismo (8) unesco (8) verità (8) 2001 Odissea nello spazio (7) adelphi editore (7) africa (7) antonia pozzi (7) arcana editore (7) attenzione (7) bambini (7) bbc (7) beethoven (7) bernardo bertolucci (7) california (7) cambiamento (7) campanotto editore (7) campidoglio (7) capodanno (7) charlie manson (7) cinema inglese (7) documentari (7) europa (7) fantascienza (7) fiction (7) fratelli coen (7) gaffi editore (7) galleria degli uffizi (7) gallerie (7) gaza (7) global warming (7) goethe (7) il giorno più bello per incontrarti (7) islam (7) jonathan franzen (7) jorge luis borges (7) julian barnes (7) liberazione (7) lucio battisti (7) maria (7) maxxi (7) michelangelo buonarroti (7) musei vaticani (7) newton compton editori (7) numeri (7) ombra (7) onu (7) palatino (7) passione (7) paura (7) pavel florenskij (7) philip roth (7) pink floyd (7) pop (7) premio nobel per la letteratura (7) quartieri di roma (7) ragione (7) raimon panikkar (7) robert de niro (7) romanzi del novecento (7) scherer (7) scrittori del novecento (7) scuola (7) sezione aurea (7) sky (7) sociologia (7) spettacolo (7) stendhal (7) thriller (7) tv (7) vangelo di giovanni (7) william butler yeats (7) zen (7) Ernest Hemingway (6) adelphi edizioni (6) adriano imperatore (6) ambiente (6) anniversari (6) antica roma (6) apollo 11 (6) avvenire (6) avvistamenti (6) battaglia di ponte milvio (6) bellezza (6) beni culturali (6) biologia (6) bob dylan (6) byung-chul han (6) c.s. lewis (6) carlo maria martini (6) castelvecchi (6) cei (6) cervello (6) cesare pavese (6) cinecittà (6) cinema russo (6) concerti (6) conversione (6) creatività (6) curia (6) dag hammarskjold (6) danimarca (6) david bowie (6) democrazia (6) donne (6) edizioni ponte sisto (6) electa (6) eros (6) erotismo (6) filosofia del novecento (6) fisica delle particelle (6) fori imperiali (6) foro di traiano (6) francesco de gregori (6) genetica (6) giacomo della porta (6) gianlorenzo bernini (6) giovanni paolo II (6) goti (6) guerra e pace (6) hans kung (6) il cielo sopra berlino (6) il respiro di oggi (6) islamismo (6) italo calvino (6) j.m.coetzee (6) la dolce vita (6) la fine del sogno (6) la stampa (6) leonard cohen (6) letteratura dell'ottocento (6) letteratura spagnola (6) letteratura sudamericana (6) libreria (6) madrid (6) malattia (6) marcel proust (6) mario monicelli (6) martin amis (6) massimo cacciari (6) massimo cerofolini (6) milan kundera (6) mondo (6) monumenti di roma (6) morti (6) mosca (6) mozart (6) narcisismo (6) natale di roma (6) nazisti (6) obelischi romani (6) oriente (6) oscar (6) osservatore romano (6) pablo neruda (6) papi (6) philip glass (6) poesie di fabrizio falconi (6) preghiera (6) preistoria (6) rima di frattura (6) rovine di roma (6) sentimento (6) sergio leone (6) stanford university (6) storia antica (6) storia della musica (6) storia italiana (6) sudamerica (6) taizé (6) talento (6) terra santa (6) terre sommerse (6) thomas mann (6) tiziano terzani (6) tombe (6) tuscania (6) ucraina (6) umberto eco (6) van gogh (6) via appia (6) virginia woolf (6) virus (6) vittoriano (6) vladimir putin (6) william shakespeare (6) wittgenstein (6) zodiac (6) 2 novembre (5) 25 aprile (5) Circo massimo (5) Rumi (5) accoglienza (5) alberto moravia (5) andrei tarkovskij (5) andy warhol (5) anfiteatro flavio (5) antonella palermo (5) archeoastronomia (5) archeologia subacquea (5) arco di malborghetto (5) arte del novecento (5) aventino (5) bene (5) bene e male (5) big bang (5) bollati boringhieri (5) borges (5) cani (5) cantautori italiani (5) carattere (5) case editrici (5) castel sant'angelo (5) cinema USA (5) cinema danese (5) classici (5) classici dell'ottocento (5) clive staples lewis (5) comunismo (5) conoscenza (5) conrad (5) coscienza (5) cristina campo (5) crittografia (5) david lummus (5) david lynch (5) desiderio (5) dietrich bonhoeffer (5) dimissioni del papa (5) dna (5) donald trump (5) donzelli editore (5) egiziani (5) elezione del papa (5) elezioni (5) emanuele trevi (5) enigmistica (5) epicuro (5) esseri umani (5) estate romana (5) etologia (5) evoluzione (5) fabrizio de andré (5) fernanda pivano (5) fisica moderna (5) florenskij (5) fontane di roma (5) fori romani (5) francis ford coppola (5) franco battiato (5) friedrich nietzsche (5) frère roger (5) gabriel garcia marquez (5) geologia (5) gesu cristo (5) gesuiti (5) giacomo leopardi (5) giardini (5) gioia (5) grecia antica (5) hammarskjold (5) hillman (5) il dono perfetto (5) inaf (5) incontri (5) indiani (5) infn (5) interviste (5) joseph conrad (5) kindle (5) l'espresso (5) leonessa (5) louvre (5) luchino visconti (5) madame de récamier (5) mafia (5) marcello mastroianni (5) marche (5) mare (5) martin heidegger (5) mausoleo di augusto (5) mercato editoriale (5) michelangelo antonioni (5) mistero (5) moby dick (5) modernità (5) montaigne (5) murakami haruki (5) musica leggera (5) napoleone bonaparte (5) narrativa inglese (5) nerone (5) novità editoriali (5) o'malley (5) obama (5) obelischi (5) opera (5) palazzo barberini (5) palazzo delle esposizioni (5) parco archeologico del colosseo (5) passeggiate letterarie con fabrizio falconi (5) paul eluard (5) pentagono (5) piazza di spagna (5) più libri più liberi (5) podcast (5) poesia d'amore (5) poesia latina (5) polonia (5) povertà (5) premio oscar (5) presentazioni (5) primavera (5) proust (5) psicanalisi (5) raffaello sanzio (5) recherche (5) ricerca scientifica (5) ricordi (5) ringo starr (5) rizzoli (5) robert altman (5) roland barthes (5) salute (5) salvatore quasimodo (5) santa maria sopra minerva (5) santelli editore (5) santi (5) schopenhauer (5) scola (5) scuderie del quirinale (5) siena (5) simone caltabellota (5) sindone (5) smartphone (5) socials (5) spagna (5) suicidio (5) terra (5) the beatles (5) tivoli (5) tonino guerra (5) toro scatenato (5) tradimento (5) trump (5) uffizi (5) ungaretti (5) venerdì di repubblica (5) vietnam (5) violenza (5) visione di costantino (5) werner herzog (5) yoga (5) 11 settembre (4) Francois Truffaut (4) Gialal al-Din Rumi (4) NDE (4) Pascal (4) Tipi psicologici (4) Yoko Ono (4) aforismi (4) agnosticismo (4) aion (4) alberto sordi (4) aldo moro (4) amazon video (4) andrea lonardo (4) anni '70 (4) anno nuovo (4) antonio monda (4) antonio paolucci (4) aprile (4) aracoeli (4) arancia meccanica (4) archetipi (4) arte italiana (4) askanews (4) astronauti (4) auditorium di roma (4) austria (4) avventura (4) bach (4) bansky (4) barocco (4) basiliche di roma (4) benito mussolini (4) bergoglio (4) bernini (4) boccaccio (4) boris pasternak (4) brexit (4) bruno ganz (4) buchi neri (4) caligola (4) campania (4) carcere mamertino (4) carey mulligan (4) celebrazioni (4) charles baudelaire (4) charles bukowski (4) cinismo (4) clint eastwood (4) coetzee (4) commedia all'italiana (4) comunicazione (4) conclave 2013 (4) costantinopoli (4) costume (4) creazione (4) crescita (4) crocefisso (4) cura (4) delmore schwartz (4) derek walcott (4) detenuti (4) diari (4) dino campana (4) divina commedia (4) dolan (4) domenico fontana (4) egittologia (4) egoismo (4) ercolano (4) escher (4) esistenza di dio (4) esperienza (4) etimologia (4) eugenio borgna (4) eusebio di cesarea (4) eutanasia (4) famiglia (4) fato (4) federico mussano (4) figli (4) filosofia orientale (4) fisica quantistica (4) flaubert (4) francescani (4) fritjof capra (4) galassie (4) galleria borghese (4) galleria nazionale d'arte antica (4) ghetto di roma (4) giotto (4) giubileo (4) giulio cesare (4) goffredo parise (4) gottfried benn (4) grazia (4) grecia (4) guanda (4) guerra in siria (4) guerre (4) guida editore (4) gulag (4) harold pinter (4) heliopolis (4) il blog di fabrizio falconi (4) il codice dell'anima (4) impressionismo (4) inconscio (4) indiani d'america (4) infanzia (4) ingeborg bachmann (4) irlanda (4) isis (4) italiani (4) jack london (4) jack nicholson (4) jackson pollock (4) james joyce (4) joy (4) juliette binoche (4) lars von trier (4) latino (4) laurence olivier (4) lavoro (4) lazio (4) le basiliche di roma (4) le monde (4) le remore (4) leggende (4) leonardo (4) letteratura irlandese (4) letteratura israeliana (4) libero arbitrio (4) lo specchio (4) los angeles (4) lou reed (4) luigi attardi (4) m.me de récamier (4) madonna (4) madre (4) malborghetto (4) mario vargas llosa (4) marlon brando (4) martini (4) martiri cristiani (4) materia oscura (4) media (4) medio oriente (4) mercato (4) minimum fax (4) miracoli (4) mitologia (4) mitteleuropa (4) modena (4) mondadori editore (4) musei italiani (4) musica brasiliana (4) musica jazz (4) mussolini (4) nanni moretti (4) neorealismo (4) nevrosi (4) normal people (4) numerologia (4) nuovo testamento (4) odissea (4) olanda (4) oslo (4) otto e mezzo (4) palazzo braschi (4) paolo di tarso (4) partigiani (4) passeggiate letterarie a roma (4) patrick modiano (4) paul auster (4) paul verlaine (4) pedagogia (4) perdono (4) personalità (4) pianeta (4) piazza navona (4) pienezza (4) pierpaolo pasolini (4) pietà di michelangelo (4) pincio (4) piramidi (4) pitagora (4) pittura fiamminga (4) poesia greca (4) primo levi (4) pugilato (4) quadrato magico (4) quadri (4) radiodue 3131 (4) radiouno (4) raffaello cortina editore (4) ramsete II (4) ravenna (4) recanati (4) regno di Dio (4) relativismo (4) reliquie (4) renzo bellanca (4) rené char (4) ricorrenza dei morti (4) rimini (4) riva del garda (4) robert m. pirsig (4) robert p. harrison (4) roberta de monticelli (4) roberto rossellini (4) romani (4) romanzo americano (4) sally rooney (4) sant'eustachio (4) santo stefano (4) scavi archeologici (4) scavi di pompei (4) senso di colpa (4) sentimenti (4) sergio mattarella (4) sette (4) sidney pollack (4) sigmund freud (4) silenzio (4) siria (4) sky atlantic (4) social network (4) socrate (4) solstizio d'inverno (4) soren kierkegaard (4) sotheby's (4) stalker (4) stephane mallarmé (4) steven spielberg (4) storia della fotografia (4) surriscaldamento terrestre (4) svezia (4) szymborska (4) t.s. eliot (4) teosofia (4) terremoti (4) thomas harrison (4) tri-quarterly (4) turkson (4) ufologia (4) ulisse (4) ultimo tango a parigi (4) umanesimo (4) umbria (4) università (4) vanessa redgrave (4) vecchiaia (4) vecchio testamento (4) via francigena (4) villa borghese (4) villa celimontana (4) vivere (4) wolfgang pauli (4) youtube (4) zen e l'arte della manutenzione della motocicletta (4) zygmunt bauman (4) 100 film da salvare (3) Fanny e Alexander (3) Hemingway (3) KGB (3) Piazza del popolo (3) Plinio (3) Solstizio d'estate (3) abraham yehoshua (3) accanimento terapeutico (3) ada negri (3) adolescenza (3) adolf hitler (3) afp (3) alaska (3) alessandro VI (3) alice munro (3) amarcord (3) amazon prime video (3) andrea del sarto (3) andrei makine (3) angelo maria ripellino (3) anna achmatova (3) annarita rendina (3) anni '60 (3) anni 60 (3) anni 70 (3) antifascismo (3) apocalisse (3) apparizioni mariane (3) appia antica (3) apple (3) arcana (3) armonia (3) arsenij tarkovskij (3) artisti (3) astrologia (3) atlantide edizioni (3) attilio bertolucci (3) attori italiani (3) attrici (3) aviazione (3) avventure (3) bagnasco (3) banche (3) barack obama (3) barbari (3) basilica di san pietro (3) belgio (3) bertone (3) biblioteca (3) blaise pascal (3) bolsonaro (3) botanica (3) british museum (3) bronzi romani (3) bruce chatwin (3) bruna bianco (3) buddha (3) buona morte (3) calabria (3) cannes (3) cantagalli (3) capo dello stato (3) cappella sistina (3) cardinali (3) carlo gallucci (3) catacombe (3) cecoslovacchia (3) celio (3) chaplin (3) charles manson (3) cimiteri (3) cimitero acattolico (3) cimitero del verano (3) cinema d'autore (3) cinema fulgor (3) cinema indipendente (3) cinema messicano (3) cioran (3) citazioni (3) citazioni di Carl Gustav jung (3) civiltà (3) classici italiani (3) claudio magris (3) clavicembalo ben temperato (3) climate change (3) clive s. lewis (3) cnr (3) commedia (3) conferenze (3) contagio (3) coraggio (3) corrado guerzoni (3) cosmologia (3) covid (3) credere (3) cristina di svezia (3) critica cinematografica (3) critica letteraria (3) cucina (3) cuore (3) dante ferretti (3) dario argento (3) dario franceschini (3) de piante editore (3) de sade (3) decadentismo (3) decameron (3) digitale (3) dino risi (3) diocleziano (3) diritto alla vita (3) dito di costantino (3) dittatori (3) divi (3) domande (3) domenica delle palme (3) donatella di cesare (3) dottor zivago (3) dustin hoffman (3) editore (3) editoriale sette (3) egizi (3) elaborazione del lutto (3) elena imperatrice (3) elezioni americane (3) eluana (3) emergenza sanitaria (3) emigrazione (3) energia oscura (3) ennio flaiano (3) ennio morricone (3) erdo (3) erich fromm (3) eruzione di pompei (3) esilio (3) esploratori (3) esplorazioni (3) etruschi (3) ettore majorana (3) ettore scola (3) età (3) eventi (3) evgenij evtusenko (3) fabrizio centofanti (3) fanny & alexander (3) fedeltà (3) fedor m. dostoevskij (3) feltrinelli editore (3) ferragosto (3) festa del cinema di roma (3) fiera di francoforte (3) filippo tuena (3) filosofi (3) filosofia indiana (3) fiumicino (3) foro di cesare (3) francesco borromini (3) francese (3) franz kafka (3) frati cappuccini (3) freud (3) gallimard (3) garbarek (3) garzanti editore (3) genova (3) george berkeley (3) gian lorenzo bernini (3) gigi proietti (3) giobbe (3) giochi (3) giochi olimpici (3) giorgio vasari (3) giornali (3) giovani (3) giovanna bemporad (3) giovanni battista (3) giulietta masina (3) giulio ii (3) giunti editore (3) globalizzazione (3) google (3) governo (3) gratitudine (3) gregory peck (3) guarigione (3) gustave flaubert (3) hegel (3) hendrik christian andersen (3) howard carter (3) hubble (3) ibs (3) ideologia (3) il manifesto (3) il senso di una fine (3) immacolata concezione (3) imperatore adriano (3) imperatori romani (3) impressionisti (3) in hoc signo vinces (3) inarritu (3) individualismo (3) informazione (3) innocenza (3) installazioni (3) inverno (3) io donna (3) isaia (3) iscrizioni (3) itaca (3) italo svevo (3) jabes (3) james salter (3) jazz (3) johan sebastian bach (3) johann sebastian bach (3) john cale (3) john le carré (3) joni mitchell (3) karl marx (3) keats (3) keith jarrett (3) kubrick (3) l'ombra del ritorno (3) la camera verde (3) la poesia e lo spirito (3) la repubblica (3) la tigre assenza (3) lattanzio (3) le correzioni (3) le onde del destino (3) leggere (3) leningrado (3) letteratura ceca (3) letteratura contemporanea (3) letteratura portoghese (3) letteratura scandinava (3) letteratura sudafricana (3) lezioni americane (3) libro rosso (3) life (3) liguria (3) liverpool (3) lockdown (3) longanesi (3) lord byron (3) lourdes (3) lucio dalla (3) luna (3) lynne lawner (3) mallarmé (3) manifestazioni (3) manson (3) manuel puig (3) manuela maddamma (3) marco aurelio (3) maria callas (3) mariangela gualtieri (3) mark strand (3) martin rees (3) marxismo (3) mary lutiens (3) massimo bontempelli (3) massimo gramellini (3) matisse (3) mediaset (3) meditazione trascendentale (3) mediterraneo (3) memoria (3) meridiana di augusto (3) metafisica (3) michel serres (3) migrazioni (3) milos forman (3) miniserie (3) mirabilia urbis (3) missioni lunari (3) missioni spaziali (3) moda (3) monastero di bose (3) mondo digitale (3) mostra del cinema di venezia (3) mummie (3) muro di berlino (3) mursia (3) museo d'orsay (3) museo del prado (3) musica lirica (3) narrativa anglo-sassone (3) narrativa anglosassone (3) narrativa britannica (3) nascita (3) nastassja kinski (3) natalia ginzburg (3) nativi americani (3) nature (3) neil armstrong (3) neri pozza editore (3) neuroscienze (3) nichilismo (3) nostalghia (3) nutrimenti editore (3) nuvola (3) obelischi egizi (3) occupazione nazista (3) oggetti volanti non identificati (3) olimpiadi (3) orson welles (3) palaexpo' roma (3) palazzo corsini (3) palazzo strozzi (3) palermo (3) palestina (3) palestinesi (3) palmira (3) panikkar (3) parabole (3) paranormale (3) pasquale panella (3) passato (3) passione di cristo (3) pattie boyd (3) pentecoste (3) petrarca (3) pietro citati (3) pietro zullino (3) piramide cestia (3) pittura italiana (3) poesia angloamericana (3) poesia araba (3) poesia argentina (3) poesia britannica (3) poesia persiana (3) poesia polacca (3) poesia romanesca (3) poesia sudamericana (3) poesia sufi (3) politica italiana (3) porta maggiore (3) portico d'ottavia (3) portogallo (3) prado (3) premio strega (3) presente (3) prima di andare (3) protestanti (3) radiohead (3) raymond carver (3) re salomone (3) reali d'inghilterra (3) registi (3) responsabilità (3) ricerca (3) richard gere (3) ridley scott (3) rio de janeiro (3) rivoluzione russa (3) robert louis stevenson (3) robert redford (3) roberto calasso (3) roger waters (3) roma repubblicana (3) romanticismo (3) romolo (3) rotoli del mar morto (3) sacrificio (3) saint-exupéry (3) salvezza (3) san francesco d'assisi (3) san giovanni (3) sanremo (3) santa maria maggiore (3) sardegna (3) satana (3) sbarchi (3) scheiwiller (3) scomparsi (3) scoperte (3) scrittori russi (3) scrivere (3) sean penn (3) seminari (3) sepolture (3) sergio solmi (3) serie americane (3) serie britanniche (3) serie netflix (3) shelley (3) showtime (3) siberia (3) sillabari (3) simboli (3) simbolo (3) simone de beauvoir (3) skovorodino (3) società liquida (3) solaris (3) solovki (3) spirito (3) statue di roma (3) stelle (3) steve jobs (3) sting (3) stoner (3) strage (3) sudafrica (3) suicidi (3) susan stewart (3) svizzera (3) tagle (3) tennis (3) terme di caracalla (3) tg5 (3) thomas hardy (3) tiziano (3) tolkien (3) torino spiritualità (3) traduzioni (3) traiano (3) trio di fine millennio (3) true detective (3) ubaldini editore (3) ultima cena (3) unione sovietica (3) venerdì (3) vesuvio (3) via flaminia (3) via ostiense (3) villa adriana (3) vinicius de moraes (3) virtù (3) virtù umane (3) vita biologica (3) vittorio de sica (3) w.g.sebald (3) walter veltroni (3) westerbork (3) whitman (3) william kentridge (3) william somerset maugham (3) zeffirelli (3) zygmut bauman (3) 19 marzo (2) 2013 (2) 2018 (2) 501 domande e risposte sulla storia di Roma (2) 8 e 1/2 (2) Alberto Bevilacqua (2) Arthur C. Clarke (2) Desmond O'Grady (2) Hugo von Hofmannsthal (2) L'anima e il suo destino (2) Marocco (2) Mauriac (2) Olga Tokarczuk (2) Rabindranath Tagore (2) Signore (2) Thích Nhất Hạnh (2) abbey road (2) abc (2) abusi sessuali (2) accademia reale di svezia (2) accattone (2) achmatova (2) acquedotti (2) adulterio (2) aerei (2) afghanistan (2) al pacino (2) alberi (2) albero (2) alchimia (2) alejandro inarritu (2) aleksandr Puškin (2) alessandro gassman (2) aletti editore (2) alfred hitchcock (2) allen ginsberg (2) allunaggi (2) allunaggio (2) alpi apuane (2) amadeus (2) amare (2) ambientalismo (2) ambiente cosmico (2) amedeo modigliani (2) america oggi (2) amicizia (2) amore materno (2) andrea cortellessa (2) andrei rublev (2) andrej konchalovskij (2) andrej rublev (2) aneddoti (2) anelli (2) angeli (2) angelo branduardi (2) angelo scola (2) animali domestici (2) anna magnani (2) annalena benini (2) anni di piombo (2) annie besant (2) ansia (2) anthony burgess (2) antico testamento (2) antinoo (2) antisemitismo (2) anton von webern (2) antonella anedda (2) antonello viola (2) antonio da sangallo (2) antonio machado (2) antonio maria cervi (2) antropocene (2) apartheid (2) apostoli (2) apparizioni (2) apple tv (2) appletv (2) arabi (2) arazzi (2) arca dell'alleanza (2) arco di giano (2) arena (2) argentina (2) arianna huffington (2) aristotele (2) aristotele onassis (2) armata brancaleone (2) arte americana (2) arte astratta (2) arte medievale (2) arte romana (2) askol neves (2) atman (2) attentati (2) attesa (2) atti degli apostoli (2) atti di pietro (2) attori americani (2) audrey hepburn (2) augias (2) aung san suu kyi (2) australia (2) autofiction (2) autoritratti (2) babuino (2) barbara lanati (2) basilea (2) basilica di san clemente (2) basilica liberiana (2) battaglia di lepanto (2) battesimo (2) baumann (2) beat generation (2) beatrice cenci (2) befana (2) bellini (2) bello (2) benedetti michelangeli (2) benedetto croce (2) benedict cumberbatch (2) benessere (2) beni artistici (2) benjamin constant (2) benjamin labatut (2) berlinale (2) bicicletta (2) bill gates (2) bioetica (2) biofilia (2) bioparco di roma (2) birdman (2) birmania (2) blogger (2) bloomsday (2) bob fosse (2) bocca della verità (2) bologna (2) bomba atomica (2) bompiani editore (2) bonhoeffer (2) bonnard (2) borgia (2) borsa (2) bose (2) bowie (2) boxe (2) braz de aviz (2) breivik (2) brigate rosse (2) brodskij (2) bronzi (2) bronzino (2) buchmesse (2) bulgari (2) bur (2) c.s.lewis (2) ca' dario (2) campanotto (2) campo de' fiori (2) camus (2) canada (2) cancel culture (2) cane (2) canetti (2) cantagalli editore (2) canti (2) canti orfici (2) canzoni italiane (2) caos (2) capitalismo (2) capitolium (2) capri (2) carl sternheim (2) carlo maderno (2) carlo revelli (2) carlo rovelli (2) carlo verdone (2) carnevale romano (2) caro diario (2) carrara (2) cartagine (2) cartier-bresson (2) casa del cinema (2) casa dell'autore (2) casanova di fellini (2) case romane al celio (2) cassius clay (2) castelli romani (2) catacombe di santa priscilla (2) cattolici (2) catullo (2) cavalieri di malta (2) cecenia (2) cees nooteboom (2) cefalonia (2) celebrità (2) cent'anni di solitudine (2) centrale montemartini (2) centro per il libro e la lettura (2) cern (2) cervantes (2) cesare borgia (2) cesare garboli (2) cesare viviani (2) cesare zavattini (2) chadzi murat (2) charles chaplin (2) charles leadbeater (2) chiarelettere (2) chiesa dei cappuccini roma (2) chiesa del gesù (2) chiese (2) christian bale (2) christie's (2) christopher hitchens (2) cicerone (2) cielo (2) cielo alto (2) cile (2) cinema anglosassone (2) cinema australiano (2) cinema ceco (2) cinema contemporaneo (2) cinema coreano (2) cinema di roma (2) cinema giapponese (2) cinema muto (2) cinema neorealista (2) cinema polacco (2) cinema scandinavo (2) cinema spagnolo (2) cinema ungherese (2) cinquecento (2) cinzia con i suoi occhi (2) civiltà precolombiane (2) clarice lispector (2) classici americani (2) classici del cinema (2) clemente XI (2) coincidenze (2) coldplay (2) colin firth (2) collegio romano (2) colli albani (2) colm toibin (2) come eravamo (2) comics (2) computer (2) computers (2) comune di roma (2) conero (2) conferenza (2) congo (2) conquista della luna (2) consumismo (2) coral glynn (2) corcovado (2) correzioni (2) corsi (2) costantino (2) costellazione del cigno (2) cracovia (2) crescere (2) criminalità (2) cripta dei cappuccini (2) cristiani (2) critica (2) crocetti editore (2) crossroads (2) cuba (2) curiosità (2) cvetaeva (2) d'annunzio (2) daimon (2) dan hofstadter (2) darwinismo (2) david bohm (2) david foster wallace (2) david grossman (2) david nicholls (2) david sassoli (2) ddr (2) decalogo (2) degas (2) degrado di roma (2) delfi (2) delitti (2) denis de rougemont (2) deserto (2) destini (2) diana spencer (2) diego velazquez (2) dino buzzati (2) dino de laurentiis (2) dipendenza da smartphone (2) diplomazia (2) diritti (2) diritti civili (2) diritto (2) discepoli (2) dischi (2) discorso della montagna (2) disegno intelligente (2) disney (2) distacco (2) distopia (2) distribuzione cinematografica (2) dittatura (2) dittatura argentina (2) docufilm (2) dodi al fayed (2) domenica (2) domiziano (2) domus aurea (2) don chisciotte (2) don't look up (2) dono (2) dopoguerra (2) douglas hofstadter (2) dover (2) downton abbey (2) dripping (2) droga (2) druso (2) dubbio (2) dumas (2) duomo di siena (2) e.e.cummings (2) echeneis (2) eckhart tolle (2) economia sostenibile (2) edgar allan poe (2) edgar morin (2) editori italiani (2) editoria indipendente (2) editoria italiana (2) edizioni la meridiana (2) eduardo de filippo (2) egocentrismo (2) egon schiele (2) einaudi poesia (2) einaudi stile libero (2) elegie duinesi (2) elezione del nuovo papa (2) elezioni presidenziali (2) elezioni usa (2) elezioni usa 2020 (2) elias canetti (2) elio petri (2) elizabeth jane howard (2) eluana englaro (2) emmanuele carrère (2) enea (2) epicureismo (2) epidemie (2) epifania (2) epigrafi (2) epigrafismo (2) epistolario (2) epitaffi (2) erich fried (2) ermafrodito (2) ermitage (2) eruzione (2) escursionismo (2) esenin (2) esercito (2) eso (2) esquilino (2) essere (2) essere umano (2) estroverso (2) eta beta (2) europei 2021 (2) eusebio (2) expo 2015 (2) eyes wide shut (2) fabio isman (2) fabrizio falconi racconta roma (2) fai (2) falconi (2) fame (2) famiglia mattei (2) famiglie (2) fano (2) fantasmi (2) fantastico (2) faraoni (2) fargo (2) farmaci (2) farmacologia (2) fascisti (2) fauna (2) federico II (2) federico garcia lorca (2) federigo tozzi (2) femminismo (2) fenomeni paranormali (2) fernando meirelles (2) festa dei lavoratori (2) festa del cinema di roma 2019 (2) feste (2) feste di natale (2) festival (2) festival di cannes 1987 (2) fiamminghi (2) fibonacci (2) fidel castro (2) fiducia (2) film storici (2) filomena bernocco (2) filosofia contemporanea (2) filosofia greca (2) filosofia italiana (2) fine (2) fine vita (2) finisterre (2) fino alla fine del mondo (2) fisica subatomica (2) fitzcarraldo (2) fondamentalismo (2) fontana dei fiumi (2) fontana delle tartarughe (2) foreste (2) foro boario (2) fortuna (2) fotografi italiani (2) fotografia italiana (2) fotoreporters (2) frammenti di un discorso amoroso (2) francesca cappelletti (2) francesco rutelli (2) franco cardini (2) franco cordelli (2) franco fortini (2) franco marcoaldi (2) fratel michael davide (2) fratelli (2) frattali (2) friuli (2) fuksas (2) fumetti (2) gabriella caramore (2) galimberti (2) galleria corsini (2) galleria spada (2) gatti (2) generosità (2) geni (2) genio (2) genitori (2) geometria (2) george steiner (2) gesù di nazaret (2) get back (2) getsemani (2) giacobbe (2) giandomenico boffi (2) gianfranco ravasi (2) giano editore (2) gioco (2) gioco d'azzardo (2) giorgio caproni (2) giornata della memoria (2) giorno dei morti (2) giovan battista piranesi (2) giovanni XXIII (2) giovanni apostolo (2) giovanni falcone (2) gioventù (2) giuda (2) giudizio (2) giuseppe berto (2) gli scritti (2) gnam (2) gnosi (2) godfrey reggio (2) golden globe (2) gore vidal (2) graffiti (2) gramellini (2) gregory corso (2) guerra del vietnam (2) guerra fredda (2) guido davico bonino (2) guido reni (2) guy de maupassant (2) hafez (2) haiku (2) hallelujah (2) handicap (2) harvard university (2) harvey keitel (2) hayez (2) helmut newton (2) helter skelter (2) henri cartier-bresson (2) herman melville (2) hervé clerc (2) hitchcock (2) honos art (2) horror (2) hulu (2) i fantasmi di roma (2) i-ching (2) ian mc ewan (2) ibsen (2) identità (2) ignazio marino (2) il cairo (2) il dominio dei morti (2) il dono di humbolt (2) il foglio (2) il fosso (2) il giovane holden (2) il libro del riso e dell'oblio (2) il male oscuro (2) il saggiatore (2) il valentino (2) il viaggiatore (2) immanuel kant (2) immortalità (2) imprese (2) incidente (2) incidenti (2) incontri in libreria (2) incontro (2) indios (2) individualità (2) infelicità (2) infinito (2) informatica (2) ingmar bergma (2) ingrid bergman (2) innamorarsi (2) intelligenza (2) interstellar (2) introverso (2) invecchiamento (2) io (2) iosif brodskij (2) isabella rossellini (2) iseum et serapeum (2) isole italiane (2) istanbul (2) istruzione (2) j.r. moheringer (2) jane fonda (2) jaspers (2) jean jacques annaud (2) jean paul sartre (2) jessica chastain (2) jfk (2) jim morrison (2) joel e ethan coen (2) john donne (2) john f. kennedy (2) john fitzgerald kennedy (2) john keats (2) john schlesinger (2) john williams (2) joseph losey (2) josè saramago (2) joyce (2) julian fellowes (2) kabbalah (2) kafka (2) kamasi washington (2) karen blixen (2) kingsley amis (2) klaas smelik (2) klaus kinski (2) koln concert (2) kolya (2) konrad lorenz (2) kurt cobain (2) l'amore e l'occidente (2) l'arte di essere (2) l'orma editore (2) l'unità (2) la grande bellezza (2) la mia vita a quattro zampe (2) la nave di teseo (2) la regina degli scacchi (2) la storia (2) la storia di roma in 501 domande e risposte (2) labarum (2) lady diana (2) lager (2) lago di nemi (2) lanterna magica (2) lao-tse (2) lapis niger (2) lasse hallstrom (2) latercolo pompeiano (2) lawrence osborne (2) lefebvre (2) legal drama (2) leggenda della vera croce (2) leonardo caffo (2) leonardo di caprio (2) leonardo sciascia (2) letizia Dimartino (2) lettera (2) lettera ai corinzi (2) letteratura austriaca (2) letteratura nederlandese (2) letteratura vittoriana (2) liber novus (2) liberazione sessuale (2) libia (2) libri sibillini (2) libri su roma (2) limonov (2) lingua (2) lisippo (2) liturgia (2) liv ullmann (2) livelli di vita (2) lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta (2) lord jim (2) lorenzo lotto (2) lost (2) lou andreas salomé (2) lou salomé (2) louis malle (2) lp (2) luca sossella editore (2) lucca (2) luciano erba (2) lucio anneo seneca (2) lucrezia borgia (2) ludwig uhland (2) luigi pirandello (2) lungotevere (2) luoghi (2) luoghi misteriosi (2) lussemburgo (2) machiavelli (2) macro (2) maddalena (2) madonna di medjugorje (2) maggie smith (2) maggio dei libri (2) magia (2) maharishi manesh yogi (2) maitreya (2) mandala (2) mandel'stam (2) mano di costantino (2) mantova (2) marco cicala (2) margherita guarducci (2) maria maddalena (2) maria schneider (2) mario luzi (2) mark chapman (2) mark rothko (2) mark twain (2) marmi (2) martin buber (2) martirologio (2) mass media (2) massenzio imperatore (2) mattarella (2) mattei (2) matteo falconi (2) maturità (2) meddle (2) medjugorje (2) mei (2) melville (2) mercati di traiano (2) mercati finanziari (2) meridiane (2) meridiani (2) meryl streep (2) messico (2) metro c (2) metropolitan museum (2) mia farrow (2) michael abram (2) michael collins (2) michael cunningham (2) michel ciment (2) michela zanarella (2) michelstaedter (2) mimesis edizioni (2) mina (2) missioni apollo (2) misticismo orientale (2) mmc edizioni (2) modigliani (2) mogol (2) mole antonelliana (2) molteplicità (2) mondiali di calcio (2) monet (2) monete (2) monica vitti (2) montagna (2) montale (2) monte mario (2) monte soratte (2) moralità (2) mosaici (2) mubi (2) multiverso (2) murales (2) museo civico sansepolcro (2) museo del louvre (2) museo nazionale romano (2) musica americana (2) musica inglese (2) musica popolare (2) mussulmani (2) musulmani (2) nail chiodo (2) naomi watts (2) narrativa del novecento (2) narrativa francese (2) narrativa giapponese (2) nascita dell'universo (2) natale 2016 (2) natale 2018 (2) natale 2019 (2) national book award (2) national gallery (2) natura umana (2) naufragi (2) navi di caligola (2) navi romane (2) navigatori (2) nazionalsocialismo (2) near death experiences (2) necropoli vaticana (2) nelson mandela (2) nemi (2) new age (2) nick mason (2) nikita mikhalkov (2) nirvana (2) noir (2) norimberga (2) norvegia (2) novità librarie (2) nutrimenti (2) obelisco capitolino (2) obelisco esquilino (2) obelisco lateranense (2) obelisco matteiano (2) obelisco vaticano (2) oceani (2) oceano atlantico (2) odontoiatria (2) ojai (2) olga cirillo (2) olivier clément (2) olmata editore (2) omero (2) omosessualità (2) one day (2) opificio delle pietre dure (2) ordine (2) orlando furioso (2) orrore (2) ortega (2) oscar isaac (2) oscar wilde (2) ospitalità (2) ostensione (2) ostia (2) oullet (2) ovidio (2) palaexpo (2) palazzi di roma (2) palazzo altemps (2) palazzo farnese (2) palestrina (2) palla sansonis (2) palombi editore (2) pamphilj (2) paola capriolo (2) paolina borghese (2) paolo borsellino (2) paolo nori (2) papa borgia (2) papa giovanni xxiii (2) papa roncalli (2) papabili (2) paramahansa yogananda (2) parco della musica (2) parioli (2) paris (2) parola (2) parola plurale (2) pasqua 2021 (2) passigli editore (2) passioni (2) paul flora (2) paul gauguin (2) paul mccartney (2) paul ricoeur (2) pazzia (2) peccatori (2) pedofilia (2) pedro almodovar (2) pedro solinas (2) peggy guggenheim collection (2) pensieri (2) percy shelley (2) persecuzione degli ebrei (2) persona (2) persone normali (2) perugino (2) pessoa (2) peste (2) peter sloterdijk (2) phi (2) pianeta terra (2) pianoforte (2) piante (2) piazza sant'eustachio (2) piazza venezia (2) picasso (2) piccola londra (2) piccolo principe (2) pierluigi cappello (2) pierre hadot (2) pietro e paolo (2) pietro tripodo (2) pio VI (2) piramide di cheope (2) pisa (2) pittura veneziana (2) pixar (2) più libri più liberi 2017 (2) poesia austriaca (2) poesia cilena (2) poesia danese (2) poesia dialettale (2) poesia indiana (2) poesia romana (2) poesia romantica (2) poesia vietnamita (2) poesie 1996-2007 (2) poeti italiani (2) pola kinski (2) politecnico di milano (2) politically correct (2) pontormo (2) pop art (2) populismo (2) porto di traiano (2) potere (2) pound (2) preghiere (2) premi letterari (2) premonizioni (2) presentazione (2) presenza del male (2) presidente della repubblica (2) prevert (2) profezia (2) progresso (2) prosa (2) proverbi (2) psicologia analitica (2) psicologia junghiana (2) purity (2) puskin (2) qualcuno volò sul nido del cuculo (2) qualità (2) quanti (2) quattro quartetti (2) quella sera dorata (2) questione morale (2) questioni ultime (2) qumran (2) radio uno (2) radiodue (2) radiotre (2) ragazzi di vita (2) ramin bahrami (2) rapimento moro (2) rating (2) ravasi (2) ravi shankar (2) razionalismo (2) razionalità (2) re lear (2) realtà virtuale (2) reatino (2) referendum (2) regali (2) relativismo etico (2) relazioni umane (2) remo bodei (2) restauro (2) resti romani (2) riaperture (2) ricchezza (2) ricerca di dio (2) richard wagner (2) riconoscenza (2) ricordi dal sottosuolo (2) rieti (2) rifugiati (2) rimbaud (2) rimpianto (2) rione monti (2) rione regola (2) risposte (2) robert mapplethorpe (2) roberto longhi (2) roberto mussapi (2) rolling stones (2) roma capitale (2) roma cristiana (2) roma di fellini (2) roma esoterica e misteriosa (2) roma la pioggia (2) roma medievale (2) roma sparita (2) roma universalis (2) romanzi contemporanei (2) romanzi dell'ottocento (2) romanzi di fabrizio falconi (2) romanzi russi (2) roseto comunale (2) royal society (2) sacra sindone (2) saggezza (2) salinger (2) salvini (2) san clemente (2) san francesco (2) san galgano (2) san giovanni dei fiorentini (2) san giovanni evangelista (2) san giuseppe da leonessa (2) san lorenzo (2) san paolo apostolo (2) san paolo. (2) sansepolcro (2) sant'agnese in agone (2) sant'agostino (2) sant'alessio (2) sant'ivo alla sapienza (2) santa francesca romana (2) santa maria di portonovo (2) santa maria in cosmedin (2) santa maria in trastevere (2) santuario della mentorella (2) satanismo (2) scacchi (2) scandali (2) sceneggiatura (2) schnitzler (2) scienze (2) scioglimento dei beatles (2) scolpire il tempo (2) scorsese (2) scozia (2) scrittori dell'ottocento (2) scrittori inglesi (2) scrittori usa (2) scrittrici italiane (2) se editore (2) semplicità (2) senato (2) sergej esenin (2) serial tv (2) serie anglosassoni (2) serie hbo (2) servizi segreti (2) settimio severo (2) sharon tate (2) shtisel (2) sibilla aleramo (2) siccità (2) sicurezza (2) sidival fila (2) silvano agosti (2) silvia ronchey (2) simbologia (2) simon mago (2) simposio (2) sincronicità (2) sindone di torino (2) sindonologia (2) sinodo (2) sinodo africano vescovi (2) sisto V (2) siti unesco (2) smoke (2) sol invictus (2) sole (2) sole 24 ore (2) solitudine (2) solveig dommartin (2) sondaggi (2) sonetti (2) sonetti di shakespeare (2) soprintendenza di roma (2) soprintendenza speciale di roma (2) sorrentino (2) sovrintendenza di roma (2) spier (2) spinario (2) spionaggio (2) stagioni (2) stalinismo (2) stamattina (2) stampa (2) starzplay (2) statue (2) statue parlanti di roma (2) statue romane (2) stephen king (2) storia d'italia (2) storia della chiesa (2) storia della navigazione (2) strade di roma (2) stranieri (2) street art (2) streghe (2) strenne (2) strenne di natale (2) sub (2) succede oggi (2) sud america (2) sufismo (2) super-8 (2) susanna basso (2) suspiria (2) sylvia plath (2) tagore (2) talenti (2) tao della fisica (2) taoismo (2) teatro italiano (2) ted hughes (2) telescopi spaziali (2) tempiternità (2) teoria del tutto (2) teoria delle stringhe (2) terme di agrippa (2) terremoto (2) terrorismo islamico (2) terry gilliam (2) terzo reich (2) tesoro (2) test (2) testamento (2) testamento biologico (2) testi (2) texas (2) thom yorke (2) thomas s. eliot (2) thoreau (2) tilda swinton (2) tiranni (2) tirannia (2) tiziano vecellio (2) tokyo (2) tomba di tutankamen (2) toni servillo (2) torri gemelle (2) totila (2) tractatus logico-philosophicus (2) tradizione (2) tradizioni romane (2) trasfigurazione (2) tree of life (2) tridente (2) trilussa (2) trinità dei monti (2) triumphs & laments (2) triumphs and laments (2) tropici (2) tsunami (2) turchia (2) tuscia (2) tutankamen (2) twin peaks (2) twitter (2) ucla (2) ue (2) umano (2) umberto saba (2) umorismo (2) un giorno questo dolore ti sarà utile (2) unabomber (2) unicef (2) unilibro (2) unione europea (2) universi paralleli (2) uomini (2) upanisad (2) uppsala (2) vacanze (2) vacanze 2021 (2) vaccini (2) valentino zeichen (2) valerio magrelli (2) valori morali (2) valori umani (2) vanda scaravelli (2) vandali (2) vangeli apocrifi (2) vangelo secondo matteo (2) vanity fair (2) vanni scheiwiller (2) vasari (2) velocità (2) vendita online (2) ventennio (2) vermeer (2) verona (2) vespasiano imperatore (2) via appia antica (2) via giulia (2) via lattea (2) via veneto (2) viaggi spaziali (2) viaggio (2) vicenza (2) victor hugo (2) vie di roma (2) vienna (2) villa ada (2) villa d'este (2) villa glori (2) villa medici (2) villa mellini (2) villa pamphilj (2) vincent van gogh (2) violenza sulle donne (2) visualizzazioni (2) vita di coppia (2) vita dopo la morte (2) vita oltre la morte (2) vittorio alfieri (2) vittorio sereni (2) vlt (2) volontariato (2) vulcanologia (2) wagner (2) wall-e (2) wallace collection (2) walter tevis (2) washington (2) willa cather (2) william hurt (2) wislawa szymborska (2) wojtyla (2) wolfgang goethe (2) wwf (2) x-factor (2) yin e yang (2) zadie smith (2) zola (2) zoo (2) 007 missione goldfinger (1) 1 maggio (1) 1.000.000 (1) 1.500.000 (1) 1.maggio (1) 10.000 maniacs (1) 101 storie zen (1) 13 (1) 13 novembre (1) 137 (1) 1600 anni dalla fondazione di venezia (1) 1910 (1) 1910 emancipazione della dissonanza (1) 1922 (1) 1929 (1) 1933 (1) 1968 (1) 2 giugno (1) 2001 a space odyssey (1) 2009 (1) 2010 (1) 2012 (1) 2014 (1) 2021 (1) 21 aprile (1) 2500000 (1) 2500000 visualizzazioni (1) 29 giugno (1) 3-d (1) 31 dicembre (1) 3131 (1) 3d (1) 45 giri (1) 5 fabrizio falconi (1) 5 fasi del lutto (1) 500 anni (1) 5g (1) 6 gennaio (1) 8 dicembre (1) 80 anni di John Lennon (1) Allan Riger-Brown (1) Angelica Chondrogiannis (1) Antikythera mechanism (1) Apollo Korzeniowski (1) Bayerische Staatsbibliothek (1) Bondarciuk (1) Bong Joon-ho (1) Bono vox (1) CARAVAGGIO 2025 (1) CARAVAGGIO A ROMA (1) Cesare D'Onofrio (1) Christopher mc candless (1) Cuore di tenebra (1) Cynthia Lennon (1) David Quammen (1) E.M. o la Divina Barbara (1) Fabio Colagrande (1) Felix Krull (1) Frédéric Dévé (1) Gabriele Pagnini (1) Giorgio vigolo (1) Giovanni antinori (1) Giulia Farnese (1) Grottarossa (1) Guinigi (1) Hirokazu Kore-eda (1) Hyde (1) Hélène Devynck (1) Hāfez (1) I vagabondi (1) Il Ponte di San Luis Rey (1) Il Sole 24 Ore (1) Isole arcadi (1) James A. Mc Divitt (1) Jeckill (1) Kent (1) Koyaanisqatsi (1) Kristin Flyntz (1) Kruscev (1) Krzysztof Kieślowski (1) Krzysztof Piesiewicz (1) La confessionre (1) La storia di Roma 501 domande e risposte (1) Lila Azam Zanganeh (1) Loop (1) Luigi XIV (1) M.me Récamier (1) MANN di Napoli (1) MOSTRA DI CARAVAGGIO A ROMA (1) Maeshowe (1) Malcolm Lowry (1) Maria Antonietta (1) Marina Molin Pradel (1) Mario tedeschini lalli (1) Morte nel pomeriggio (1) Nicola Zabaglia (1) OPERE DI CARAVAGGIO (1) OPERE DI CARAVAGGIO A ROMA (1) On mind and thought (1) Palazzo Rhinoceros (1) Park Chan-wook (1) Patrick Melrose (1) Pinin Brambilla Barcilon (1) Prospero Lambertini (1) Ratisbona (1) Rembrandt Harmenszoon van Rijn. pittura (1) Rivoluzione Francese (1) Roberto il Guiscardo (1) Romain Rolland (1) SLON (1) San Giorgio al Velabro (1) Seicento (1) Simon Stålenhag (1) Souq al-Khamis (1) Steve Jobs morto (1) Steve Jobs morto 1955-2011 (1) Steve Jobs è morto (1) TAG: Cultura (1) Tales from the Loop (1) Teo Bellia (1) The way we were (1) Thornton Wilder (1) Tran Anh Hung (1) U2 (1) Viktor Borisovič Šklovskij (1) W.E. Henley (1) William Ernest Henley (1) a beatiful mind (1) a me gli occhi please (1) a midnight cowboy (1) a proposito di davis (1) a silvia (1) a.me.co. (1) abbazia di thelema (1) abbazia di westminster (1) abebooks (1) abhishitananda society (1) abilità (1) abissinia (1) abisso charlie (1) aborto (1) abramo (1) abruzzi (1) abu dhabi (1) abusi (1) aby warburg (1) academie francaise (1) accademia dei lincei (1) accademia dell'arcadia (1) accademia della crusca (1) accademia delle belle arti di napoli (1) accademia delle belle arti di roma (1) accademia di belle arti di roma (1) accademia di danimarca (1) accademia di francia (1) accademia di villa medici (1) accidente (1) accordi di parigi (1) acea (1) acheologia (1) achille bonito oliva (1) acqua acetosa (1) acque morte (1) actor's studio (1) acumen (1) ada gobetti (1) adam driver (1) adam rutherford (1) adam zagajewski (1) add editore (1) addio (1) addio alle armi (1) adeplhi editore (1) adnkronos (1) adolescenti (1) adolf busch (1) adolf eichmann (1) adonis (1) adorno (1) adriano (1) adriano olivetti (1) adèle hugo (1) affetti (1) affreschi (1) aforisma (1) afroamericani (1) aftersun (1) agamben (1) age e scarpelli (1) agi (1) ago (1) agostino pepoli (1) agosto 2021 (1) agricoltura (1) agrigento (1) agrippa (1) agriturismo (1) aguirre furore di dio (1) aib (1) aiccre (1) aids (1) air france (1) airbus (1) aiuti (1) aivanhov (1) al matareya (1) alain corbin (1) alain denault (1) alain deneault (1) alan alda (1) alan j. pakula (1) alan seeger (1) alba (1) alba rohrwacher (1) albert camus (1) albert ostermaier (1) albertazzi (1) alberto burri (1) alberto grimaldi (1) alberto korda (1) alberto lecco (1) alberto melloni (1) alberto ongaro (1) alberto passigli (1) albornoz (1) albrecht durer (1) album bianchi (1) alda merini (1) aldo fabrizi (1) aldous huxley (1) aleister crowley (1) alejandro jodorosky (1) aleksandr blok (1) aleksandr kusner (1) aleppo (1) aleramo (1) alessandria d'egitto (1) alessandrino (1) alessandro bergonzoni (1) alessandro marzo magno (1) alessandro mattei (1) alessandro momo (1) alessandro orlandi (1) alessandro piperno (1) alessandro rivali (1) alessandro severo (1) aletti (1) alex (1) alex lehmann (1) alex supertramp (1) alex zanotelli (1) alexander calder (1) alexandre ciarla (1) alfonso berardinelli (1) alfonso cuaròn (1) alfonso gatto (1) alfred andersch (1) alfred einstein (1) alfred wilhelm strohl (1) alfredo alla scrofa (1) alfredo di lelio (1) algoritmi (1) algoritmo (1) alhambra (1) alien (1) alienazione (1) alieni (1) alimentazione (1) alla ricerca del tempo perduto (1) alleati (1) alpinismo (1) alta moda (1) altare della patria (1) altman (1) altruismo (1) alzheimer (1) amante (1) amanti di modena (1) amarsi (1) amato (1) amazon music (1) amazzoni (1) amazzonia (1) ambasciatori di buona volontà (1) ambrogio borsani (1) amc television (1) amdterdam (1) amedy coulibaly (1) amelia earhart (1) amelia rosselli (1) america centrale (1) america latina (1) american graffiti (1) americhe (1) amicable numbers (1) amis (1) amleto (1) ammiano marcellino (1) amministrazione (1) ammirazione (1) amnesiac (1) amora (1) amore fraterno (1) amore nel pomeriggio (1) amsterdam (1) anamorfismi (1) ananda (1) anas (1) anatomia (1) anatomopatologia (1) anci (1) ancona (1) ancora del mediterraneo (1) andre agassi (1) andrea bregno (1) andrea ciaffaroni (1) andrea de carlo (1) andrea fulvio (1) andrea kohler (1) andrea mantegna (1) andrea pozzo (1) andrea sacchi (1) andrea zanzotto (1) andrea zanzotto morto (1) andrei linde (1) andrej linde (1) andrew scott (1) andrew sean greer (1) andré gide (1) andy garcia (1) andy murray (1) andy wharol (1) angela carter (1) angela merkel (1) angelo lumelli (1) angelo pellegrino (1) anglicesimo (1) angra dos reis (1) anguissola (1) animali protetti (1) animus (1) anita brookner (1) anna coliva (1) anna frank (1) anna maria ortese (1) anna netrebko (1) anna o. (1) anna politkovkaja (1) anna semenova (1) anna snegina (1) anna vasta (1) annamaria mazzini (1) annapaola cancogni (1) anne sinclair (1) anne tyler (1) anni '30 (1) anni '60. (1) anni sessanta (1) anni settanta (1) anni zero (1) annibale carracci (1) annie ernaux (1) annie leibowitz (1) anniversario della liberazione (1) anniversario di dante (1) anniversario di dante alighieri (1) anno santo (1) annunciazione (1) annunzio cervi (1) anoressia (1) anosmia (1) anthony hopkins (1) anthropocene (1) antica grecia (1) antichi romani (1) antichità (1) antigone (1) antimateria (1) antoine de saint-exupéry (1) anton cechov (1) antonella cristofaro (1) antonia s. byatt (1) antonino zichichi (1) antonio audino (1) antonio canova (1) antonio cervi (1) antonio galdo (1) antonio gnoli (1) antonio pascotto (1) antonio pigafetta (1) antonio spadaro (1) antonioni (1) anversa (1) anziani (1) aosta (1) apocrifi (1) apollo (1) apollo 16 (1) apollo 8 (1) apollo 9 (1) apollonio di perga (1) apostolo Pietro (1) appennini (1) appia day (1) apple music (1) apprendimento (1) appuntamenti (1) aprile è il più crudele dei mesi (1) apriti sesamo (1) aqua alsietina (1) arancia meccanica kubrick (1) arcana libri (1) arcane editore (1) archeoboat (1) archeologia marina (1) archeologica (1) archimede (1) architetti di roma (1) archivio marquez (1) archivio ottocento romano (1) arco di costantino (1) arco di tito (1) arco di tito al circo massimo (1) arcobaleno (1) arepo (1) ares ludovisi (1) arezzo (1) arhur rimbaud (1) aria (1) aria d'opera (1) ariete (1) arion (1) arisa (1) aristocrazia (1) arles (1) armand (1) armando bonaiuto (1) armando torno (1) armenia editore (1) armi (1) arnaldo benini (1) arnolfo di cambio (1) arresto di zagaria (1) arrigoni (1) arrivederci (1) arsenj tarkovskij (1) art bonus (1) art brut (1) art institute of chicago (1) arte bizantina (1) arte di roma (1) arte di strada (1) arte fiamminga (1) arte greca antica (1) arte informale (1) arte povera (1) arte surrealista (1) arte. (1) artefacto (1) artefatti (1) artemide editore (1) artemisia gentileschi (1) arthur f.wright (1) arthur i. miller (1) arthur penn (1) arthur schnitzler (1) arthur schopenhauer (1) arti (1) artigianato (1) artiste (1) artisti francesi (1) arturo corcuera (1) arturo reghini (1) arvo part (1) ascolto (1) aseq libreria (1) ashkenazy (1) ashley cooper (1) asi (1) asia (1) aspettare (1) aspirazioni (1) asroma (1) assalto al congresso usa (1) assassinio di john lennon (1) assassinio di kennedy (1) assemblea generale (1) assenzio (1) assia wevill (1) assisi (1) assistenza (1) associated press (1) associazione priorità cultura (1) assoluzione (1) assoni (1) assunta panciatichi (1) assunta passerini (1) asta (1) asteroidi (1) astronauti americani (1) astronautica (1) astrud gilberto (1) atene (1) ater misericordiae (1) athena (1) atlantide (1) atletica (1) atletica leggera (1) atom heart mother (1) atomi (1) atonement (1) atout (1) attacco in siria (1) attendibilità dei vangeli (1) attentati di parigi (1) attentati terroristici (1) attentato (1) attentato di boston (1) attila (1) attila jozsef (1) attilia (1) attrazione (1) attrazioni (1) attualità. (1) atxaga (1) aubrey beardsley (1) audiolibri (1) auditorium di mecenate (1) auditorium di roma 2012 (1) auggie wren (1) august strindberg (1) augustine fitzgerald (1) augusto (1) augusto formili (1) augusto morante (1) augé (1) aura (1) aurelia antica (1) aureliano imperatore (1) australe (1) autismo (1) autoassoluzione (1) autobiografia (1) autobiografie (1) autoconoscenza (1) autodeterminazione (1) automobili (1) autori (1) autunno (1) avagliano (1) aventino minore (1) averroé (1) aviatori (1) avicenna (1) avion travel (1) avvento (1) avvistamenti ufo (1) avvocato di difesa (1) awaf (1) aware project (1) aydan (1) ayn rand (1) aztechi (1) azzardo (1) azzurri (1) azzurro elementare (1) azzurro scipioni (1) bacchino malato (1) baccio pontelli (1) bach. adelphi (1) bagno vignoni (1) bahrain (1) bahrami (1) bahrein (1) baldini e castoldi (1) balena (1) balene (1) ballo dei guitti (1) balthus (1) bambinello (1) bambini nel tempo (1) bambino gesù (1) banalità del male (1) bancarelle (1) banda della magliana (1) bandiera olimpica (1) bandito cimino (1) bandol (1) bangalore (1) bankitalia (1) banville (1) barbara mastroianni (1) barbara streisand (1) barbarie (1) barberini (1) barcaccia (1) barcellona (1) barconi (1) barenboim (1) barocci (1) barry keoghan (1) barry lindon (1) barry lyndon (1) barth (1) bartholdy (1) bartimeo (1) bartleby (1) bartolomeo I (1) bartolomeo bettini (1) barton fink (1) basilica ara coeli (1) basilica dei santi quattro coronati (1) basilica di san lorenzo (1) basilica di san marco (1) basilica di santa croce in gerusalemme (1) basilica di santa maria maggiore (1) basilica di santa sabina (1) basilica neopitagorica (1) basilica sessoriana (1) basilica sotterranea di porta maggiore (1) basilica vaticana (1) basiliche maggiori (1) basquiat (1) bassani (1) bataclan (1) battaglia delle egadi (1) battaglia di costantino (1) battaglie navali (1) battaglie romane (1) battelli (1) battesimi (1) battiato (1) battistero lateranense (1) baustelle (1) bazlen (1) bbc one (1) bbc three (1) bce (1) beat (1) beati paoli (1) beatitudini (1) beatrix potter (1) bede griffiths (1) befana 2018 (1) bel ami (1) belfast (1) bell'italia (1) belli (1) belvedere (1) bemporad (1) ben ehrenreich (1) ben irvine (1) bene comune (1) benedetta mannucci (1) benedetto da norcia (1) benedetto xiv (1) benedizione (1) benetton (1) beni archeologici (1) benicio del toro (1) benigni (1) benjamin (1) benjamin fondane (1) beppe fenoglio (1) beppe grillo (1) berenice (1) bergamo (1) bergman (1) bergonzoni (1) berkeley (1) berlino (1) berlusconi (1) bernadette soubirous (1) bernard henri levy (1) bernardin de saint-pierre (1) bernardino spada (1) bersani (1) bertha pappenheim (1) bertold brecht (1) bertolucci (1) bertrand cantat (1) bertrand tavernier (1) bessarione (1) best seller (1) bestseller (1) bestsellers (1) betancourt (1) betlemme (1) bettino craxi (1) biagio marin (1) bianca garufi (1) biancospino (1) bibliomania (1) biblioraising (1) biblioteca ambrosiana (1) biblioteca vaticana (1) biblioteche di roma (1) bicentenario delle gallerie dell'accademia (1) bicentenario napoleone bonaparte (1) bicocca (1) biennale cinema 2016 (1) biennale di venezia (1) biennale di venezia 2016 (1) big crunch (1) big-bang (1) biga di monteleone (1) bignardi (1) bill bryson (1) bill higgins (1) bill viola (1) billboard (1) billy bob thornton (1) billy wilder (1) bimba abbandonata nell'auto (1) bimillenario di augusto (1) bio pic (1) bioarcheologia (1) biografia (1) biografia steve jobs (1) bioparco (1) biopic (1) birkenau (1) bizantini (1) bjornstad (1) black bird (1) blavatsky (1) blitz (1) blog di beppe grillo (1) blog fabrizio falconi (1) bloomsday 2012 (1) bob geldof (1) bob wilson (1) bobd dylan (1) bobi bazlen (1) bodleian library (1) body worlds (1) boecklin (1) boff (1) boffo (1) bohemian rapsody (1) bohr (1) bohème (1) boko haram (1) boldini (1) bolkonskij (1) bombardamenti (1) bombardamento di san lorenzo (1) bombe al fosforo (1) bonanno pisano (1) bonaviri (1) bonifacio viii (1) bonifica di ostia (1) book pride (1) bookle (1) bookle.org (1) boom economico (1) bordeaux editore (1) bordeaux edizioni (1) borgate (1) borgate di roma (1) borghi d'italia (1) borgogna (1) boris johnson (1) bosnia (1) bosone di higgs (1) bosone di hoggs (1) bossa nova (1) boston (1) bottega errante editore (1) botticelli (1) bovary (1) bpa rock band (1) braccio di carlo magno (1) brad pitt (1) bradley cooper (1) brando giordani (1) brani musicali (1) brazil (1) breaking the waves (1) breat easton ellis (1) brenda blethyn (1) brian greene (1) brian jones (1) brian phillips (1) brie larson (1) brigatisti (1) bronzi di riace (1) brooklyn (1) bruce langhorne (1) bruce willis (1) brumidi (1) bruna brunamonti (1) brunetto latini (1) bruno munari (1) bruttezza (1) bruxelles (1) budapest (1) bugge wesseltoft (1) buio (1) bulgaria (1) bunker (1) bunker soratte (1) buonarroti (1) buongiorno ceramica (1) buoni maestri (1) burri (1) buzz aldrin (1) c'era una volta in america (1) cabalà ebraica (1) cabaret (1) cabiria (1) cabo da roca (1) cabo espichel (1) cabo finisterre (1) cacatua (1) cacciari (1) cacciatori nel buio (1) cadere (1) caetano veloso (1) caffè di roma (1) caffè gambrinus (1) caffè greco (1) caffè letterari (1) caffè sant'eustachio (1) caffé degli specchi (1) cagliostro (1) cairo (1) cairo editore (1) cal dean (1) calciatori (1) calcio inglese (1) calcoli (1) calderon de la barca (1) cambogia (1) camera dei comuni (1) camillo borghese (1) camino de santiago (1) camminare (1) camminate (1) cammino di santiago (1) camorra (1) campagna elettorale 2013 (1) campana di gauss (1) campi flegrei (1) campo dei miracoli (1) campo di grano con corvi (1) campo unificato (1) canal grande (1) canal+ (1) canale di sicilia (1) canaletto (1) cancellata (1) candide (1) candomblé (1) cani e scrittori (1) cani famosi (1) canova (1) cantagalli edizioni (1) canterbury (1) canti pisani (1) cantico dei cantici (1) cantos (1) canzone (1) canzone italiana (1) canzone popolare (1) canzoni d'amore (1) canzoni dei beatles (1) canzonieri provenzali (1) capalbio (1) capalbio libri (1) capanna (1) capanne (1) capire comprendere pregare (1) capitol (1) capitol hill (1) capitolio (1) capitolivm (1) capo di bove (1) capodanno 2012 (1) capodanno 2015 (1) capodanno 2017 (1) capodogli (1) capolavori del cinema (1) capolavori della letteratura (1) caporetto (1) cappella del guarini (1) cappella di san severo (1) cappella gandini (1) cappella peruzzi (1) cappuccini (1) capriccio all'italiana (1) caproni (1) carabba editore (1) caratteri nazionali. (1) carcer tullianum (1) carcere (1) carcere tullianum (1) carceri (1) carcopino (1) cardarelli (1) cardinale newman (1) cardinale silvestrini (1) cardito vallerotonda (1) carducci (1) carisma (1) carismi (1) carità (1) carl palmer (1) carla gravina (1) carla perotti (1) carlo I d'angiò (1) carlo avvisati (1) carlo bozzelli (1) carlo cassola (1) carlo cecchi (1) carlo crivelli (1) carlo d'angio (1) carlo d'angiò (1) carlo e diana (1) carlo levi (1) carlo magno (1) carlo principe di galles (1) carlo sini (1) carloforte (1) carlos castaneda (1) carlos kleiber (1) carlos santana (1) carlos saura (1) carlsberg (1) carmignano (1) carnivori (1) carocci (1) carocci editore (1) carol ann duffy (1) carole lombard (1) carolina rosi (1) caroline fitzgerald (1) carpi (1) carpi e sassuolo (1) cartaginesi (1) cartesio (1) carthago (1) cartoni animati (1) carver (1) cary grant (1) casa (1) casa bianca (1) casa del giardino (1) casa del giardino incantato (1) casa dell'iscrizione (1) casa delle donne (1) casa delle vestali (1) casa di fiammetta (1) casa di lucio (1) casa di pirandello (1) casa internazionale delle donne (1) casa museo hendrik christian andersen (1) casa ruffo (1) casale dei cedrati (1) casale di malborghetto (1) casali (1) casals (1) casanova (1) case cantoniere (1) case rosse (1) cassiel (1) castagni (1) castel del monte (1) castelli (1) castello di miramare (1) castello di versailles (1) castello miramare (1) castelporziano (1) castelporziano 1979 (1) castigo (1) casualità (1) catacombe di domitilla (1) catacombe di san valentino (1) catalogna (1) catastrofi (1) catastrofi ambientali (1) catastrofismo (1) cate blanchett (1) caterina serra (1) cattedra dei non credenti (1) cattivi maestri (1) cattolici in politica (1) cava abbandonata henraux (1) cava le tagliate (1) cavallo di ferro (1) cavaspine (1) cave henraux (1) cbs television (1) cechov (1) cecità (1) celebrazioni per venezia (1) celibato dei preti (1) celibidache (1) cellule (1) cena (1) cena in emmaus (1) cenacolo (1) censura (1) censura cinematografica (1) centauria libri (1) centenario (1) centenario di Leonardo (1) centenario fellini (1) cento canti (1) centri di accoglienza (1) centri storici (1) centro cultural tina modotti (1) centro di roma (1) centro don bosco (1) cepell (1) ceramica (1) cercas (1) cerchio (1) certosa di parma (1) cesare boni (1) cesare brandi (1) cesare lombroso (1) cesare vivaldi (1) cesellatore (1) cesellatori di roma (1) cetacei (1) chadzi-murat (1) champions league (1) chanson de geste (1) charles beaudelaire (1) charles de foucauld (1) charles dickens (1) charles dickens museum (1) charles duke (1) charles lindbergh (1) charles m. schulz (1) charlie brown (1) charlie chaplin (1) charlie hebdo (1) charlie murphy (1) charlotte rampling (1) charlotte wells (1) chat (1) che cosa sono le nuvole (1) che guevara (1) chelsea hotel (1) chet baker (1) cheyenne (1) cheyenne brando (1) chiamate roma 3131 (1) chiara rapaccini (1) chibok (1) chico buarque de hollanda (1) chiesa degli artisti (1) chiesa dei santi nereo e achilleo (1) chiesa del sacro cuore del suffragio (1) chiesa di san bonaventura (1) chiesa di san francesco fano (1) chiesa di sant'eustachio (1) chiesa di sant'ignazio (1) chiesa di santa chiara (1) chiesa di santa maria alla navicella (1) chiesa di santa maria del popolo (1) chiesa di santa maria della vittoria (1) chiesa di santo stefano rotondo (1) chiesa ortodossa (1) chiese paleocristiane (1) chiese paleocristiane di roma (1) chile (1) chili (1) chiostri di roma (1) chitarre (1) chitarristi (1) chiusdino (1) chiusura dei fori (1) choderlos de laclos (1) chopin (1) chris pirsig (1) christian brando (1) christian de sica (1) christian seybold (1) christie's arte (1) christina rossetti (1) christopher Isherwood (1) christopher nolan (1) ciad (1) ciampino (1) ciccio lo monaco (1) ciclobike (1) cicognara (1) cilindro (1) cimabue (1) cimitero acattolico di roma (1) cimitero ebraico (1) cimitero ostiense (1) cinema a roma (1) cinema all'aperto (1) cinema brasiliano (1) cinema cinese (1) cinema di allen (1) cinema di guerra (1) cinema e letteratura (1) cinema flora mastroianni (1) cinema in bianco e nero (1) cinema in italia (1) cinema ingmar bergman (1) cinema internazionale (1) cinema jugoslavo (1) cinema neozelandese (1) cinema norvegese (1) cinema orientale (1) cinema russo andrej konchalovskij (1) cinema sociale (1) cinema sovietico (1) cinema stanley kubrick (1) cinemateque francais (1) cinematografia (1) cineteca di bologna (1) cinque stelle (1) cinque terre (1) circo di massenzio (1) circolo dei lettori di torino (1) circostanze (1) citizen kane (1) citto maselli (1) città del messico (1) città ideale (1) città italiane (1) città nuova (1) civiltà aliene (1) civiltà perdute (1) clandestini (1) clara calamai (1) clara nunes (1) clara schumann (1) clara westhoff (1) clark gable (1) classici della poesia. (1) classici greci (1) classici russi (1) classici utet (1) claudia ruggeri (1) claudio franceschini (1) claudio imperatore (1) claudio strinati (1) clonazione (1) clown (1) cluny (1) codex rossanensis (1) codice arundel (1) codice atlantico (1) codice dell'anima (1) codici (1) codici miniati (1) coen brothers (1) cola di rienzo (1) coleridge (1) colin farrell (1) colin jordan (1) collana di poesie (1) colle dell'infinito (1) collodi (1) colm tòibìn (1) colombari (1) colombia (1) colonialismo (1) colonizzazione (1) colonne sonore (1) colori (1) colorni (1) colosso (1) colosso di nerone (1) colpa (1) coma (1) coma cerebrale (1) comandamenti (1) come in uno specchio (1) commissione antimafia (1) commodo (1) como (1) complottismo (1) comportamenti (1) comportamento (1) comprensione (1) comprovendolibri (1) comune senso del pudore (1) comunicazione digitale (1) comunicazioni (1) comunicazioni sociali (1) comunità (1) comunità di taizé (1) comunità ebraica di roma (1) con gli occhi chiusi (1) concerti al circo massimo (1) conchiglie (1) conclave 2025 (1) concordato (1) condizione umana (1) confessione (1) confini (1) conflitto israelo-palestinese (1) congiura dei pisoni (1) congresso usa (1) coniugi arnolfini (1) connecticut (1) conosci te stesso (1) conseguenze (1) conseguito silenzio (1) conservatori (1) consistenza (1) constance dowling (1) contatti (1) conte di cagliostro (1) conte di montecristo (1) conte di saint germain (1) conte ugolino (1) contemporaneità (1) contestazioni (1) contrasto (1) convegni (1) convento dei cappuccini (1) convenzionali (1) conversations with friends (1) conversazioni tra amici (1) convivenza (1) copacabana (1) coppa di licurgo (1) coppia (1) coralli (1) corbell (1) corner (1) corno d'africa (1) corpo (1) corpo umano (1) corpus domini (1) corrado pensa (1) corriere (1) corrispondenze (1) corruzione (1) corsi scrittura creativa (1) corsie sistine (1) corso su roma (1) corteggiamento (1) cortesie per gli ospiti (1) corto maltese (1) cortometraggio (1) coscienza umana (1) cose belle d'italia (1) cose per cui vivere (1) cosima wagner (1) cosmateschi (1) cosmati (1) cosmoteandrica (1) cospirazionismo (1) costa gavras (1) costa-gavras (1) costante di struttura fine (1) costanza de cupis (1) costanzo II (1) costanzo cloro (1) costarica (1) costituzione italiana (1) costumi (1) così lontano così vicino (1) così parlò zarathustra (1) cotrubas (1) courbet (1) courtney love (1) covent garden (1) crateri (1) creatività artistica (1) creatività. autoconoscenza (1) cremlino (1) creuza de ma' (1) criminali (1) crimini (1) crimini e misfatti (1) cripte dei cappuccini (1) crisi afghana (1) crisi dei valori (1) crisi dell'euro (1) crisi delle religioni (1) crisi finanziaria (1) crisi globale (1) crisi greca (1) crisi idrica (1) crisi idrica a roma (1) crisi internazionali (1) cristiana dobner (1) cristianesimo a roma (1) cristianesimo. (1) cristiani a roma (1) cristianità (1) cristiano de andré (1) cristofano dell'altissimo (1) critica del giudizio (1) critica sociale (1) croazia (1) crocefissione (1) crociati (1) crollo (1) cromosomi (1) cronaca nera (1) cronache di narnia (1) cronache marziane (1) cuaròn (1) cubo (1) cucchi (1) cucina romana (1) culla di gesù (1) culti religiosi antichi (1) culto (1) culto di mitra (1) cultura ebraica (1) cultura europea (1) cultura indio (1) cultura ispanica (1) cultura italiana (1) cultura libri (1) cultura romana (1) cultura shu (1) cuma (1) cuore emotivo (1) cupola di san pietro (1) cura ludovico (1) cure (1) curia romana (1) curiosità di roma (1) curiosità su roma (1) curva nord (1) custodia di terra santa (1) cyril freyberg (1) czeslaw Milosz (1) d donna (1) d'elia (1) d-day (1) d.h.lawrence (1) dacia maraini (1) dadi (1) daesh (1) daisy jones & the six (1) daisy miller (1) dakota building (1) dalai editore (1) dalla gloria alla celebrità (1) dallas buyers club (1) dalì (1) damasco (1) damiani (1) damiel (1) damien rice (1) dan brown (1) dan friedkin (1) dana mackenzie (1) daniel auster (1) daniel bergner (1) daniel mendelsohn (1) daniele da volterra (1) daniele del giudice (1) danilo donati (1) danilo eccher (1) danilo ottaviani (1) danny boyle (1) danny kaye (1) dante mortet (1) dantedì (1) danza (1) daphne du maurier (1) dario antiseri (1) dario fransceschini (1) dario pontuale (1) dario salvatori (1) darke (1) darsi pace (1) dart (1) darwin (1) datazioni al radiocarbonio (1) david lummus (1) david byrne (1) david di donatello (1) david di michelangelo (1) david f. peat (1) david garnett (1) david geffen (1) david hemmings (1) david hume (1) david lean (1) david leavitt (1) david maria turoldo (1) david nevins (1) david o. russell (1) david o. selznick (1) david washington (1) david whyte (1) david zard (1) davide ferrario (1) davide jabes (1) davide lajolo (1) days of heaven (1) de angelis (1) de chirico (1) de e apud delphos (1) de gasperi (1) de gregori (1) de l'amour (1) de moraes (1) de tranquillitate animi (1) dea roma (1) debra winger (1) decapitazioni (1) degrado (1) del vecchio editore (1) delft (1) delitti di mafia (1) delitto (1) delitto di garlasco (1) dell'amore (1) delta di diquis (1) demagoghi (1) demagogia (1) demetriano (1) demjanuk (1) democrito (1) demonio (1) denaro (1) dendriti (1) denti (1) denti bianchi (1) denys finch hatton (1) der spiegel (1) desaparecidos (1) descartes (1) desideri (1) destini in fiamme (1) destra (1) detti (1) deux magots (1) devozione cristiana (1) dialettica (1) dianetics (1) diario di parigi (1) diario di un dolore (1) diariocomune (1) diaristica (1) diavolo (1) dieci comandamenti (1) diego della valle (1) diego maradona (1) dignità (1) dilmun (1) dimensioni (1) dino prediali (1) dinocittà (1) dinosauri (1) dintorni di roma (1) dio mitra (1) dio vangeli (1) dioscuri (1) dipendenza (1) dipinti (1) diplomat (1) dirac (1) diritti umani (1) diritto canonico (1) diritto familiare. (1) dirk bogarde (1) disabilità (1) disagio psichico (1) disastri (1) disastri aerei (1) disastro climatico (1) discernimento (1) dischi volanti (1) discorsi edificanti (1) discorso agli ateniesi (1) discorso di fine anno (1) disfacimento di un mandala (1) disfida di barletta (1) disgrazia (1) disillusioni (1) disney+ (1) disordine (1) disperazione (1) disponibilità. (1) dissociazione (1) dissonanza (1) distacchi (1) distruzioni (1) dittatura brasiliana (1) dive (1) diverso (1) divertimenti (1) divertimento (1) divinazione (1) divinità (1) divo nerone (1) divulgazione (1) dizzy gillespie (1) dmitri sostakovic (1) dobbiamo disobbedire (1) doctorow (1) docu-serie (1) documentario (1) dogali (1) doge loredan (1) dogma 95 (1) dogma dell'immacolata (1) dogmi (1) doktor faustus (1) dolce vita (1) dolmen (1) dolomiti (1) domande e risposte (1) domani (1) domenico starnone (1) domine quo vadis (1) domus del comandante (1) domus romana (1) domus transitoria (1) don chisciotte della Mancia (1) don corsi (1) don de lillo (1) don gianni (1) don gianni todescato (1) don giussani (1) don luigi ciotti (1) don milani (1) don verzè (1) donald sutherland (1) donarsi (1) donata doni (1) donbass (1) doni (1) donna (1) donna tartt (1) donne artiste (1) donne nella chiesa (1) donovan (1) donzelli (1) dopo il matrimonio (1) doppio sogno (1) doppiozero (1) dormitoria della caserma romana di traiano (1) dorothea lange (1) dorothy hewett (1) dorothy parker (1) dorothy strachey (1) dory zard (1) dottrina sociale della chiesa (1) dovere civile (1) drama (1) dramma (1) dress code (1) droghe (1) drone (1) drouot (1) drughi (1) duafotoitalia (1) dubbi (1) dublin (1) duca bianco (1) duccio di buoninsegna (1) due vite (1) duelli (1) duino (1) dujardin (1) duomo di arezza (1) duras (1) duwanish (1) dylan farrow (1) dylan thomas (1) dyson (1) e book (1) e.m.cioran (1) east hampton (1) eataly (1) ebanista (1) ebay (1) ebla (1) ebrei americani (1) ebrei ortodossi (1) ecce bombo (1) ecce homo (1) eccidi nazisti in italia (1) ecclesiaste (1) eckhart (1) eclissi (1) eclissi di sole (1) eclissi parziale di luna (1) ecm (1) eco (1) economia mondiale (1) ecosistema (1) ecosistemi (1) eden (1) edicoop (1) edith nesbit (1) edith wharton (1) editore corraini (1) editoria scientifica (1) editoria sociale (1) editoriale scientifica (1) editrice la scuola (1) editto di costantino (1) editto di milano (1) edizioni adelphi (1) edizioni ares (1) edizioni chiarelettere (1) edizioni croce (1) edizioni di xomunità (1) edizioni empiria (1) edizioni il mulino (1) edizioni medusa (1) edizioni nottetempo (1) edizioni saletta dell'uva (1) edizioni tartaruga (1) edizioni universitarie (1) edmond galasso (1) edmund jabès (1) edmund white (1) edoardo cacciatore (1) edoardo sanguineti (1) edouard manet (1) eduard limonov (1) eduardo galeano (1) eduardo scarpetta (1) edward fine (1) edward fitzgerald (1) edward lear (1) edward norton (1) edward st. aubin (1) effetto doppler (1) effetto notte (1) effetto serra (1) effi briest (1) ego (1) eht (1) eichmann (1) einaudi edizioni (1) einaudi libri (1) einstein on the beach (1) eisenstadt (1) eleanor rigby (1) electa libri (1) electaphoto (1) electaweb (1) elegie al futuro poeta (1) elena petrizzi (1) elena pontiggia (1) elena stancanelli (1) eleonora bianchini (1) eleonora giorgi (1) elezioni 2013 (1) elezioni 2016 (1) elezioni americane 2016 (1) elezioni amministrative 2016 (1) elezioni per il quirinale (1) eliday (1) elie wiesel (1) elin pelin (1) elio (1) eliopoli (1) elis regina (1) elisabeth kubler ross (1) elisabetta catalano (1) elisabetta pozzi. (1) elisabetta rasy (1) elizabeth bowen (1) elizabeth gilbert (1) elizabeth kolbert (1) elizabeth smart (1) elizebeth gaskell (1) elliot editore (1) elogio dell'ombra (1) emerard fennell (1) emergenza congo (1) emerson lake and palmer (1) emigranti italiani (1) emil cioran (1) emil m cioran (1) emile zola (1) emilio lussu (1) emilio schubert (1) emily bronte (1) emily hale (1) emily watson (1) emir kusturica (1) emirati arabi (1) emissioni di co2 (1) emma rauschenbach (1) emmanuel macron (1) emmaus (1) emorroissa (1) emotività (1) emozione (1) emozioni (1) empatia (1) empire state building (1) empiria (1) emregenza sanitaria (1) emuse (1) enciclopedia treccani (1) endenich (1) ends of poetry (1) eneide (1) energia (1) energie rinnovabili (1) engels (1) england (1) englaro (1) enlightened (1) enrico berlinguer (1) enrico deaglio (1) enrico franceschini (1) enrico iii (1) enrico testa (1) enrique irazoqui (1) enrique villa matas (1) entanglement (1) entanglement quantistico (1) entitled opinions (1) enza armiento (1) enzesberger (1) enzo biagi (1) enzo giannelli (1) enzo siciliano (1) epifani (1) epigrafia (1) epistemologia (1) epistolari (1) epub (1) equazioni (1) equilibrio (1) era digitale (1) era liquida (1) eraldo affinati (1) erasmo da rotterdam (1) erc (1) ercole ferrata (1) eremiti (1) eric (1) eric ambler (1) eric clapton (1) eric rochant (1) eric rohmer (1) eric turquin (1) eric weissenberg (1) erica jong (1) eritrea (1) erling kagge (1) ermanno olmi (1) ermetismo (1) ernesto bassignano (1) ernesto galli della loggia (1) ernesto nathan (1) ernst bernhard (1) erode (1) eroina (1) erri de luca (1) errico buonanno (1) errore (1) eruzione del vesuvio (1) erwin schroedinger (1) esa (1) esarcato (1) esattezza (1) esau (1) esecuzioni pubbliche (1) esercizi spirituali (1) esistenzialismo (1) esorcismi (1) esperienze di premorte (1) espiazione (1) esplosione di ravanusa (1) esposizione (1) essenza (1) essere cristiani (1) essere e tempo (1) essere umani (1) essere vivi (1) estasi (1) estasi di santa teresa (1) estate (1) estate 2016 (1) estate 2021 (1) estate a assisi (1) estate fiorentina (1) estate in umbria (1) estate romana 2018 (1) estate romana 2019 (1) estensione (1) estensione vocale (1) esteri (1) estetica (1) estinzioni di massa (1) estremismi (1) estremo oriente (1) estro (1) eta beta rai (1) eternità (1) ethos globale (1) etica civile (1) etienne carjat (1) ettore bernich (1) ettore schmitz (1) età repubblica (1) età romana (1) eucaristia (1) euclide (1) eugene berman (1) eugene ionesco (1) eugenides (1) eugenio montale (1) eugenio montale. (1) eugenio scalfari (1) eur (1) eurasia (1) euripide (1) euripo (1) euro (1) europa dell'est (1) europei 2020 (1) eva bergman (1) evangelisti (1) evelyn mchale (1) eventi a roma (1) eventi di poesia (1) everywhere/nowhere (1) evoluzionismo (1) ewan kimble (1) ex iugoslavia (1) exibart (1) existence (1) expertise (1) expo di new york (1) extra omnes (1) extraterrestri (1) ezquivel (1) ezra bayda (1) fabbrica di san pietro (1) fabio chiusi (1) fabrizio coscia (1) fabrizio de prophetis (1) fabrizio falconi racconta (1) facce (1) faccia (1) facoltà umanistiche (1) factory (1) faglie (1) fahrenheit 451 (1) fake news (1) falchi (1) falcone e borsellino (1) falconeria (1) falerii (1) falerii novi (1) fama letteraria (1) famiglia albani (1) famiglia colonna (1) famiglia cristiana (1) fanatismo (1) fandango cinema (1) fandango libri (1) fantasma (1) fantin-latour (1) farc (1) farisei (1) fascismo eterno (1) fatima (1) fatti di parigi (1) fattori (1) fattucchiera (1) fauré (1) faust (1) fausta cialente (1) fausto melotti (1) fazi (1) fede miracolistica (1) fedeli d'amore (1) federica fantozzi (1) federico caffé (1) federico de laurentiis (1) federico lombardi (1) federico patellani (1) fedor tjutcev (1) felciità (1) felicie de fauveau (1) fellini museum (1) fellini's satyricon (1) feltrinelli babuino (1) femminicidio (1) fenici (1) ferite (1) fermarsi (1) fermor (1) fernando magellano (1) fernando nannetti (1) fernando pessoa (1) ferragosto 2022 (1) ferragosto a roma (1) ferrara (1) festa dei santi pietro e paolo (1) festa del cinema (1) festa del lavoro (1) festa del padre (1) festa del papà (1) festa della musica (1) festa della repubblica (1) feste del natale (1) festeggiamenti di capodanno (1) festen (1) festival di internazionale (1) festival biblico (1) festival biblico vicenza 2012 (1) festival collisioni (1) festival de l'arte di essere (1) festival dei comportamenti (1) festival dei poeti di castelporziano (1) festival del cinema (1) festival del cinema di venezia (1) festival della letteratura 2021 (1) festival della letteratura di mantova (1) festival della memoria (1) festival della spiritualità (1) festival delle scienze 2012 (1) festival di cannes 2017 (1) festival di cannes 2025 (1) festival di castelporziano (1) festival di filosofia 2016 (1) festival di filosofia di modena (1) festival di mantova 2021 (1) festival di montone (1) festival di sanremo (1) festival di sperlonga (1) festival trastevere (1) festivaletteratura 2021 (1) fiamme gialle (1) fiammetta iovine (1) fiammetta michaelis (1) fidia (1) fidia arte moderna (1) fiera del libro (1) figlio e padre (1) filantropia (1) filippino lippi (1) filippo (1) filippo la porta (1) filippo maria pontani (1) film coreani (1) film di fantascienza (1) film di nanni moretti (1) film di pasolini (1) film di woody allen (1) film italiani (1) film più belli di sempre (1) film polizieschi (1) films (1) filomena ciaravella (1) filosofia dell'ottocento (1) filosofia moderna (1) filosofia tedesca (1) filosofie orientali (1) filosofo (1) finale di wembley (1) finale italia inghilterra (1) finanza (1) fine dei tempi (1) fine tuning (1) fine-vita (1) finmeccanica (1) fiori (1) fisica nucleare (1) fisica sub atomica (1) fisiognomica (1) fiskardo (1) fisolofia (1) flaiano (1) flaminia bussotti (1) flaminio (1) fleetwood mac (1) florentine press (1) florinda bolkan (1) flottiglia (1) flush (1) fmi (1) fmr (1) foglie d'erba (1) folco terzani (1) folk (1) folk music (1) folkmusic (1) follia (1) fondamenta degli incurabili (1) fondamentalismo islamico (1) fondazione benetton studi e ricerche (1) fondazione cini (1) fondazione guggenheim (1) fondazione henraux (1) fondazione louis vuitton (1) fondazione maeght (1) fondazione querini stampalia (1) fondazione roma (1) fondazione terzo pilastro (1) fondazioni (1) fondo ambiente italiano (1) fondo lanciani (1) fons olei (1) fontana delle api (1) fontane (1) fontanelle di roma (1) fontanone (1) fonte dell'olio (1) fonti storiche del cristianesimo (1) forbryldsen (1) ford madox ford (1) forest (1) foresta amazzonica (1) foresta nera (1) fori (1) forman (1) formazione (1) formule (1) fornarina (1) fornero (1) foro della pace (1) foro di augusto (1) forrest gump (1) forte come la morte (1) fortuna letteraria (1) forum (1) fossili (1) fosso di arrone (1) foto (1) fotografia americana (1) fotografie di roma (1) foucault (1) fox (1) fox tv (1) fr. Michaeldavide Semeraro (1) fr.michaeldavide (1) fra' pacifico (1) fragilidad (1) fragilità (1) frammenti di un discorso amoroso. (1) franca mancinelli (1) francesca picozza (1) francesca vitale (1) franceschini (1) francesco arena (1) francesco azzurri (1) francesco d'assisi (1) francesco da barberino (1) francesco petrarca (1) francesco piccolo (1) francesco prosperetti (1) francesco rosa (1) francesco rosi (1) francis scott fitzgerald (1) francis bacon (1) francis scott fitzgerald (1) francis spufford (1) francisco de goya (1) francisco de quevedo (1) franco arminio (1) franco lorenzoni (1) franco maria ricci (1) franco zeffirelli (1) francois mauriac (1) francois mitterrand (1) francois perier (1) frane (1) frank sinatra (1) frank tipler (1) frankenstein (1) franklin d.roosvelt (1) franklin pierse (1) franz liszt (1) franz werfel (1) fratellanza (1) fratelli de filippo (1) fratelli kouachi (1) fratelli saccoccia (1) fratelli taviani (1) frears (1) fred burnaby (1) fred zinnemann (1) freddie mercury (1) free-lance (1) freeman dyson (1) fregio (1) fregoli (1) fretta (1) friedrich durrenmatt (1) friedrich engels (1) fritz lang (1) fritz toebelmann (1) frustrazione (1) fruttero e lucentini (1) fryderyk chopin (1) frère francois (1) frère roger schutz (1) full metal jacket (1) fulvia strano (1) fumata nera (1) fund-raising.it (1) funerali (1) funerali del papa (1) funerali di benedetto xvi (1) funerali di david sassoli (1) funerali di elsa morante (1) funerali di fellini (1) funerali di gigi proietti (1) funerali di kennedy (1) funerali verzè (1) funzioni (1) fuori orario (1) futurismo (1) futuro della terra (1) gabbiano jonathan livingston (1) gabriel fauré (1) gabriele amorth (1) gabriele d'annunzio (1) gabriele la porta (1) gabriele maria pagnini (1) gabriele muccino (1) gabriele ottaviani (1) gabrieli (1) gad lerner (1) gadamer (1) gagosian gallery (1) gagosian rome (1) gaio valerio catullo (1) galeno (1) galeria (1) galgano guidotti (1) galilea (1) galileo galilei (1) galleria dei candelabri (1) galleria farnese (1) galleria nazionale d'arte moderna (1) galleria prencipe (1) galleria prospettica (1) galleria sabauda (1) galleria umberto prencipe (1) gallerie dell'accademia (1) galli della loggia (1) gallio editore (1) gangster movie (1) garage olimpo (1) garcia-lorca (1) garfagnana (1) gary cooper (1) gary neville (1) gary oldman (1) garzanti libri (1) gassmann (1) gattopardo (1) gdf (1) gena rolandws (1) gender (1) gene kelly (1) genere (1) genesi (1) genetismo (1) genialità (1) genocidio dei rom (1) geoffrey chaucer (1) geoffrey household (1) geopolitica (1) georg simmel (1) george cukor (1) george herbert (1) george lucas (1) george meegan (1) george santayana (1) george seferis (1) georges melies (1) gerald fremlin (1) geraldine chaplin (1) gerardo marotta (1) germanwings (1) geroglifici (1) gertrude bell (1) gestalt (1) gestapo (1) gesù di nazareth (1) gesù di zeffirelli (1) gheddafi (1) ghetto ebraico (1) ghiacciai (1) ghigliottina (1) ghirlandaio (1) ghost husting (1) giacomo balla (1) giacomo brunoro (1) giacomo casanova (1) giacomo oreglia (1) giairo (1) gialli filosofici (1) giallo (1) giampietro campana (1) gian maria annovi (1) gian maria volonté (1) gian mario villalta (1) giancarlo coppola (1) giancarlo giannini (1) gianfranco bettetini (1) gianfranco giustizieri (1) gianicolo (1) gianmaria volonté (1) gianni bella (1) gianni berengo gardin (1) gianni manzi (1) gianni mina (1) giardini di piazza vittorio (1) giardino (1) giardino buzzati (1) giardino degli ulivi (1) giardino zoologico (1) gideon raff (1) gigi riva (1) gilbert keith chesterton (1) gillo dorfles (1) gillo pontecorvo (1) gino coppedè (1) gioco degli scacchi (1) gioco del calcio (1) gioconda (1) gioia di vivere (1) giordania (1) giordano bruno (1) giorgio agamben (1) giorgio de gregori (1) giorgio napolitano (1) giorgio pestelli (1) giorgio strehler (1) giorgione (1) giornalismo italiano (1) giornalismo televisivo (1) giornalisti (1) giornata della donna 2018 (1) giornata della memoria 2012 (1) giornata della memoria 2015 (1) giornata mondiale del rifugiato 2018 (1) giornata mondiale dello yoga (1) giornate fai (1) giornate fai di primavera 2014 (1) giorno della memoria (1) giosuè (1) giosuè carducci (1) giotto l'italia (1) giovanbattista vico (1) giovanna bemporad morta (1) giovanna d'arco (1) giovanni bellini (1) giovanni boccaccio (1) giovanni brusca (1) giovanni cariani (1) giovanni evangelista (1) giovanni giudici (1) giovanni grasso (1) giovanni minoli (1) giovanni reale (1) giovanni tanzella nitti (1) giovenale (1) giovinezza (1) giradischi (1) giri/haji (1) giro del mondo (1) girotondo (1) gisèle lestrange (1) gita al faro (1) gitta sereny (1) giubileo 2016 (1) giubileo del 1300 (1) giubileo della misericordia (1) giuda iscariota (1) giudizio universale (1) giulia (1) giulia alberico (1) giulia basile (1) giuliano gramigna (1) giuliano l'apostata (1) giuliano ladolfi editore (1) giuliano montaldo (1) giulietta e romeo (1) giulio giorello (1) giulio marzaioli (1) giulio parise (1) giuseppe costanza (1) giuseppe dossetti (1) giuseppe dozza (1) giuseppe gioacchino belli (1) giuseppe gualandi (1) giuseppe mazzini (1) giuseppe rotunno (1) giuseppe sacconi (1) giuseppe tomasi di lampedusa (1) giustizia (1) giza (1) gladiatori (1) glaucone (1) glenn gould (1) gli amanti (1) gli ambasciatori (1) gli imperdonabili (1) gli scomparsi (1) globi (1) globus television (1) gloria (1) gmg (1) gnosticismo (1) gobbo del quarticciolo (1) god (1) godel (1) goebbels (1) goerge foreman (1) goering (1) goethe in italia (1) goffredo fofi (1) golfo persico (1) goliarda sapienza (1) golpe borghese (1) goma (1) goncarov (1) gonessa (1) gong li (1) google glass (1) google street view (1) gorkij (1) gosford park (1) gottardo pollastrelli (1) governi (1) governo monti (1) goya (1) gpr (1) grace filder (1) grace kelly (1) gradiva (1) grafica (1) grafomani (1) grafomania (1) graham greene (1) graham robb (1) grammatica (1) grammy awards (1) gramsci (1) grande depressione (1) grande lebowski (1) grande sertao (1) grandi anime (1) grandi filosofi (1) grandi firme (1) grant wood (1) gratis (1) gratuità (1) gravity (1) gravità (1) greci (1) greeves (1) greg lake (1) gregor passecker (1) gregorovius (1) grenoble (1) greta garbo (1) greta thunberg (1) grexit (1) grillini (1) grotte vaticane (1) ground zero (1) grunge (1) gruppo abele (1) gtheodor fontane (1) guardi randagi (1) guardian (1) guarigioni miracolose (1) guccini (1) guernica (1) guerra atomica (1) guerra civile in siria (1) guerra civile spagnola (1) guerra del kosovo (1) guerra di libia (1) guerra in afghanistan (1) guerra in corea (1) guerra in iraq (1) guerra nel vietnam (1) guerra ucraina (1) guerre. (1) guggenheim (1) guggenheim foundation (1) guggenheim museum (1) guggenheim ny (1) guicciardini (1) guide (1) guido gozzano (1) guido harari (1) guillermo arriaga (1) guinness dei primati (1) guitton (1) gurdjeff (1) gurdjieff (1) guru (1) gustav klimt (1) gustav mahler (1) gustavo charmet (1) guy ritchie (1) haaretz (1) habemus papam (1) habermas (1) hadrianeum (1) haendel (1) haga levi (1) hailé selassié (1) haiti (1) hamas (1) hampton (1) hans georg gadamer (1) hans holbein (1) hans memling (1) hans von bulow (1) happiness is a warm gun (1) harold bloom (1) harp (1) harry a pezzi (1) harvard (1) hasselblad (1) hatufim (1) hauntologia (1) hawking (1) hawthorne (1) haydn (1) heinrich mann (1) heisenberg (1) helen (1) helen joy davidman greshman (1) helen scott (1) helena bonham carter (1) helgoland (1) henning mankell (1) henning ritter (1) henraux spa (1) henri le saux (1) henrik nordbrandt (1) henry fonda (1) henry paul (1) herar (1) herbert von karajan (1) hereafter (1) hermann broch (1) hermann goering (1) hermann hesse (1) hermann melville (1) hernan cortes (1) hernan diaz (1) heroes (1) hersch (1) herschel (1) hilde domin (1) hilliard (1) himmler (1) hiroshima (1) hisham matar (1) hitler a roma (1) hjalmar hammarskjold (1) hoepli (1) homeland (1) homo sapiens (1) hopi (1) horrea vespasiani (1) horti maecenatis (1) horti sallustiani (1) horus (1) hoss (1) hotel (1) hubbard (1) huffington post (1) hugo cabret (1) hugo pratt (1) human consciousness project (1) husserl (1) i (1) i beatles in india (1) i mostri (1) i quaderni di orfeo (1) i ragazzi venuti dal brasile (1) i tre di briancon (1) i viaggi dell'Ofiuco (1) i vitelloni (1) i-phone (1) iacobelli editore (1) ian mc kellan (1) ian mcewan (1) iaps (1) ibn hazm (1) iddu krishnamurti (1) idealismo (1) idealista.it (1) ideologie (1) ieri (1) iggy pop (1) iginio de luca (1) igmar bergman (1) ignazio jacometti (1) ignoranza (1) igor mitoraj (1) il messaggero (1) il cacciatore (1) il capitale (1) il casanova di fellini (1) il caso (1) il cinema ritrovato (1) il coltello nell'acqua (1) il complotto contro l'america (1) il corriere della sera (1) il danno (1) il digiunatore (1) il discorso del re (1) il dottor stranamore (1) il fatto quotidiano (1) il gattopardo (1) il giardino (1) il gioco serio dell'arte (1) il giornale (1) il giorno più bello per incontrati (1) il gladiatore (1) il grande freddo (1) il grande gatsby (1) il libro dei bambini (1) il libro dell'ospitalità (1) il logista (1) il lungo sguardo (1) il maestro e margherita (1) il maratoneta (1) il mare dei poeti (1) il mio mortale nemico (1) il monaco nero (1) il monello (1) il moro (1) il nome della rosa (1) il nostro ambiente cosmico (1) il nostro incontro (1) il padrino (1) il pappagallo di flaubert (1) il pellicano (1) il pianista (1) il piccolo principe (1) il ponte delle spie (1) il postino (1) il posto delle fragole (1) il potere di adesso (1) il quadrato (1) il raggio verde (1) il regno (1) il seme bianco (1) il servo (1) il settimo sigillo (1) il signore degli anelli (1) il silenzio (1) il sogno di costantino (1) il sole24 ore (1) il sorpasso (1) il sosia (1) il tao della fisica (1) il vecchio e il mare. (1) il velo dipinto (1) il volo della fenice (1) ildiko enyedi (1) illuminati (1) illuminazione (1) illuminismo (1) illusioni (1) imago urbis (1) imbarbarimento (1) imitatio christi (1) imitazione (1) imitazione di cristo (1) immagini (1) imparare (1) impegno (1) imperatore caligola (1) imperatore di roma (1) imperatore domiziano (1) imperatore traiano (1) imperatori di roma (1) imperfezione (1) impero inglese (1) imprenditori (1) imprenditoria (1) imprese aeree (1) impressonismo (1) impronte digitali (1) imran mahmood (1) in albis (1) in searching for ingmar bergman (1) in treatment (1) in viaggio con la zia (1) incarnazione (1) incassi (1) incertezza (1) incidente di stephen king (1) incidenti aerei (1) incidenti stradali (1) incisioni (1) incompetenza (1) inconsapevolezza (1) inconscio collettivo (1) incontri d'autore (1) incontri editore (1) incontri editrice (1) incredulità (1) indie music (1) indios tsimané (1) individuazione (1) individuo (1) indologia (1) indulgenza plenaria (1) inferno di dante (1) infodemia (1) informazioni (1) inge feltrinelli (1) inglese (1) ingredienti (1) ingv (1) iniziatica (1) iniziazione (1) inklinks (1) innalzamento dei mari (1) innocenzo XX (1) innocenzo x (1) inoue yasushi (1) inquietudine (1) inquinamento (1) inquisizione (1) inschbolleth edizioni (1) inschibboleth edizioni (1) insostenibile leggerezza dell'essere (1) intellettuali (1) intellettuali e russia (1) intellettuali italiani (1) intelligenza classica (1) intelligenza romantica (1) interamna lirenas (1) interesse (1) interferometri (1) interiorità (1) interlinea (1) internazionale (1) interni in un interno (1) intervista a fabrizio falconi (1) inumazione (1) invasione dell'ucraina (1) inventario per il macellaio (1) inviati di guerra (1) invictus (1) io sono (1) iosip stalin (1) iperborea (1) ipocrisia (1) ipogei del colosseo (1) ippocampo (1) ira levin (1) iran (1) iraq (1) irene jacob (1) irene sandler (1) ireneo (1) irlanda del nord (1) irlandesi (1) irredentismo (1) irvin d. yalom (1) isaac newton (1) isaacson (1) isacco (1) isaiah berlin (1) isbn edizioni (1) ismaele (1) isola (1) isola d'elba (1) isola dei mattei (1) isola dei morti (1) isola tiberina (1) isolamento (1) isole (1) isole eolie (1) isole marchesi (1) isole pontine (1) ispra (1) israeliani (1) iss (1) isteria (1) istinto (1) istituto italiano di cultura di los angeles (1) istituto italiano di studi filosofici (1) istituto luce (1) it (1) italia uno (1) italia-brasile (1) italialibri (1) italian poetry (1) italo svevo editore (1) italosvevo editore (1) itinerari in sicilia (1) ittiologia (1) itunes (1) itv (1) ivan graziani (1) ivan il terribile (1) ivan s. turgenev (1) ivan turgenev (1) ivana cardinali (1) ivana cardinali in falconi (1) ivo flavio abela (1) ivory ishiguro (1) j.a.baker (1) j.d. salinger (1) jabès (1) jaca book (1) jack kerouac (1) jack london tribute (1) jack vettriano (1) jackob bohme (1) jacopo carucci (1) jacopo da varagine (1) jacopo pezzan (1) jacqueline bisset (1) jacqueline novogratz (1) jacqueline risset (1) jacques prévert (1) jake la motta (1) jalal al din rumi (1) jame stewart (1) james c. cain (1) james dean (1) james gandolfini (1) james m.cain (1) james mason (1) james norton (1) james stewart (1) james tissot (1) jan brueghel (1) jan van eyck (1) jane austen (1) jane austin (1) jane campion (1) jane goodall (1) janis joplin (1) jared leto (1) jason everman (1) javier marìas (1) jean d'ormesson (1) jean m.twenge (1) jean seberg (1) jean-claude romand (1) jean-jacques ampère (1) jean-louis trintignant (1) jean-luc godard (1) jean-noel schifano (1) jean-paul belmondo (1) jeanne moreau (1) jeanne pouquet (1) jeff bezos (1) jeffrey eugenides (1) jen goodall (1) jennifer connelly (1) jennifer syme (1) jeremy corbell (1) jeremy irons (1) jfk library and museum (1) jihad (1) jim carter (1) jimi hendrix (1) jin ju (1) joachim trier (1) joan baez (1) joao braz de aviz (1) joao guimaraes rosa (1) joaquin phoenix (1) jobim (1) jodie foster (1) joe biden (1) joe wright (1) joel & ethan coen (1) joel grey (1) johannesburg (1) johannesburg art gallery (1) john barrow (1) john berger (1) john cassavetes (1) john cazale (1) john cheever (1) john everett millais (1) john ford (1) john houston (1) john huston (1) john kobal (1) john mc enroe (1) john mclaughlin (1) john ratcliffe (1) john steinbeck (1) john turturro (1) john voight (1) jon Krakauer (1) jon voight (1) jonathan lethem (1) jonathan safran foer (1) jorge mario bergoglio (1) joris-karl huysmans (1) jorn donner (1) jose ramon dosal noriega (1) joseph goebbels (1) joseph ratzinger (1) joseph roth (1) josephine hart (1) joshua bell (1) josé de Ribera (1) josé saramago (1) joyce carol oates (1) jozef breuer (1) judith viorst (1) jugoslavia (1) jules et jim (1) jules verne (1) julian barbour (1) juliette recamier (1) julius evola (1) julius spier (1) jun'ichiro tanizaki (1) jurgen habermas (1) kabul (1) kaczinsky (1) kafka sulla spiaggia. (1) kahnemann (1) kakistocrazia (1) kandinsky (1) karen green (1) karl ove knausgard (1) karma (1) kate summerscale (1) kate winslet (1) kavafis (1) kdp (1) keanu reeves (1) keats & shelley memorial house (1) keats-shelley memorial house (1) keira knightley (1) keith botsford (1) keith carradine (1) keith emerson (1) ken kesey (1) ken russell (1) kennedy (1) kenneth branagh (1) kent haruf (1) kentridge (1) kenya (1) keri russell (1) kev sestov (1) khaled asaad (1) kierkegaard (1) kilauren gibb (1) killer di tolosa (1) killers of the flower moon (1) kinglsey amis (1) kinshasa (1) kintsugi (1) kirk douglas (1) kjetil bjornstad (1) klaus mann (1) klaus maria brandauer (1) klee (1) kleo (1) kolossal (1) konrad da parzham (1) konstantinos kavafis (1) koob libreria (1) kraus (1) kreutzer (1) kristin scott thomas (1) kristina persson (1) kundun (1) kurt schraudenbach (1) l'absinthe (1) l'amante di lady chatterley (1) l'angelo (1) l'aquila (1) l'arcobaleno (1) l'equazione dell'anima (1) l'esorcista (1) l'idiota (1) l'infanzia di ivan (1) l'infinito (1) l'isola di arturo (1) l'ombra della luce (1) l'ultimo imperatore (1) l'uomo che non c'era (1) la battaglia di algeri (1) la bella vista (1) la bestia (1) la bomba (1) la calda notte dell'ispettore tibbs (1) la camera verde. (1) la casa col mezzanino (1) la casa della gioia (1) la casa di parigi (1) la casa di psiche (1) la certosa di parma (1) la chimera (1) la commedia umana (1) la coscienza di zeno (1) la dante (1) la donna mancante (1) la dura spina (1) la famiglia dei diamanti (1) la fiamma del peccato (1) la finca vigia (1) la fine e l'inizio (1) la fonte meravigliosa (1) la forza delle rovine (1) la gaia scienza (1) la leggenda della vera croce (1) la lepre edizioni (1) la luna sul colosseo (1) la mia africa (1) la mia battaglia (1) la morte (non esiste più) (1) la morte del padre (1) la notte della cometa (1) la nuit américaine (1) la nuvola (1) la piccola stanza (1) la pioggia (1) la preghiera di chi non crede (1) la prigioniera (1) la promessa dell'alba (1) la ragazza del kyushu (1) la rapidità dello spirito (1) la recherche du temps perdu (1) la religione del mio tempo (1) la ricotta (1) la scoperta del mondo (1) la stangata (1) la stanza del figlio (1) la strada (1) la tartaruga (1) la tartaruga edizioni (1) la tregua (1) la valle dell'eden (1) la versione di barney (1) la visione di costantino (1) la vita di gesù (1) la vita è bella (1) la7 (1) labaro (1) labirinti (1) labirinto della masone (1) labirinto ricci (1) lacasebooks (1) laclos (1) lacrime (1) lacrime della fornero (1) ladante (1) ladi Di (1) ladri di biciclette (1) lady chatterley (1) lady di (1) lady diana spencer (1) laghi (1) lago di bracciano (1) laicità (1) lamento di portnoy (1) lampedusa (1) lance armstrong (1) langhe (1) lanterne rosse (1) lao tse (1) lao tzu (1) lao-tzu (1) laos (1) laotse (1) lapidi (1) larisa (1) laszlo (1) laszlo toth (1) laterza (1) latinisti (1) laudomia bonanni (1) laura betti (1) laura boella (1) laura dern (1) laura morante (1) laura pozzo (1) lauretta colonnelli (1) laurie anderson (1) lauro de bosis (1) lavoratori (1) lavoro precario (1) lawrence d'arabia (1) lawrence ferlinghetti (1) lazarus (1) le barricate misteriose (1) le bazar de la charité (1) le civette impossibili (1) le clezio (1) le combattenti (1) le corbusier (1) le cose che sappiamo (1) le cose come sono (1) le cose dell'amore (1) le dolce vita (1) le grand jeu (1) le lacrime di nietzsche (1) le lettere editore (1) le notti di cabiria (1) le parole e le cose (1) le pen (1) le relazioni pericolose (1) le vergini suicide (1) le vite impossibili di greta wells (1) lea padovani (1) lea seydoux (1) leblon (1) lecco (1) lee krasner (1) lefebrviani (1) lefebvriani (1) legal (1) legals (1) legame (1) legami (1) legge (1) legge del karma (1) legge di fine vita (1) legge naturale (1) legge salva-borghi (1) leggenda (1) leggende dello sport (1) leggere tutti (1) leggerezza (1) leggi (1) legno (1) lego house (1) leif befrage (1) leigh erceg (1) lenny (1) lentezza (1) leonard bernstein (1) leonardo boff (1) leonardo cimino (1) leone di giuda (1) leone film group (1) leone ginzburg (1) leone piccioni (1) leopardi (1) leopoldville (1) leos carax (1) lerici (1) les combattantes (1) les murray (1) lessons in chemistry (1) lester nygaard (1) let it be (1) lettera a teofrasto (1) lettera ai romani (1) lettera al padre (1) lettera d'addio (1) lettera da berlino (1) letteratitudinenews (1) letteratura american (1) letteratura antica (1) letteratura argentina (1) letteratura australiana (1) letteratura brasiliana (1) letteratura canadese (1) letteratura del novecento. (1) letteratura di viaggi (1) letteratura gotica (1) letteratura horro (1) letteratura latina (1) letteratura latino americana (1) letteratura latinoamericana (1) letteratura libica (1) letteratura mitteleuropea (1) letteratura nordamericana (1) letteratura norvegese (1) letteratura olandese (1) letteratura rumena (1) letteratura sud americana (1) letteratura svedese (1) letteratura svizzera (1) letteratura turca (1) letteratura ucraina (1) letteratura. (1) letterature classiche (1) lettere a bruna (1) lettere luterane (1) lettura di poesie (1) letture (1) letture di poesia (1) letture estive (1) lezione del maestro (1) lezione di stanford (1) lezioni di chimica (1) lezioni di paradiso perduto (1) lezioni di piano (1) lhc (1) liam neeson (1) libarna (1) liberazione di roma (1) libertà delle donne (1) libertà di pensiero (1) libidine (1) libido (1) libreria arcadia (1) libreria delle donne di milano (1) libreria editrice vaticana (1) libreria italiana lussemburgo (1) libreria odradek (1) libreria panisperna (1) librerie arion (1) librerie feltrinelli (1) librerie on line (1) librerie.coop (1) libri antichi (1) libri di natale (1) libri estate 2012 (1) libri on line (1) libri per natale (1) libri rari (1) libro d'ombra (1) libro dei mutamenti (1) libro dell'inquietudine (1) libro muto (1) libro rosso di mao (1) licenziamenti (1) liceo castelnuovo (1) liceo socrate (1) lidia ravera (1) lietocolle (1) liev schreiber (1) lifeasap (1) ligo (1) liliana segre (1) limone (1) lina wertmuller (1) lincoln center (1) linda eastman (1) linda mc cartney (1) lindau editore (1) lindbergh (1) lingua italiana (1) lingua parlata (1) linguaggio (1) link del podcast (1) linus (1) lipp (1) lisbona (1) lista (1) litorale romano (1) little buddha (1) little italy (1) little room (1) little sister (1) liu bolin (1) liv ullman (1) livia (1) livia crozzoli aite (1) living theatre (1) livorno (1) liza minelli (1) lo scrittore infedele (1) lode (1) lodi (1) logica (1) longevità (1) lord byron in the han of mary shelley (1) lord carnarvon (1) loredana berté (1) lorenzo brunelleschi (1) lorne malvo (1) los 33 (1) lottomatica (1) lou andrea salomé (1) louis armstrong (1) louis-ferdinand céline (1) louise favreau (1) love me do (1) lubianka (1) lubitz (1) lubomir zak (1) luca canali (1) luca de filippo (1) luca dinoi (1) luca evangelista (1) luca giordano (1) luca manfredi (1) luca massimo barbero (1) luca telese (1) lucarini (1) luci d'inverno (1) luciano anceschi (1) luciano tovoli (1) lucien freud (1) lucio mariani (1) lucio properzio (1) lucrezia d'alagno (1) lucrezio (1) ludopatia (1) ludwig (1) ludwig van beethoven (1) lugnano in teverina (1) luigi IX (1) luigi bartolini (1) luigi bini (1) luigi comencini (1) luigi gulino (1) luigi la rosa (1) luigi natoli (1) luigi pintor (1) luigi turinese (1) luis garrel (1) luis sepulveda (1) luis sepulveda letteratura sudamericana (1) luisa zappa (1) lukashenko (1) luna sul colosseo (1) lunario di fine millennio (1) luoghi di roma (1) luoghi patrimonio dell'umanità (1) luoghi ritrovati (1) lupa capitolina (1) lussuria (1) lutti (1) luxembourg (1) luxor (1) léa seydoux (1) maamoun abdulkarim (1) mac intosh (1) macchina di anticitera (1) macel de' corvi (1) mad men (1) madama lucrezia (1) madame blavatsky (1) madame de recamier (1) mads mikkelsen (1) maestri (1) maestro (1) maestro di hartford (1) mafia capitale (1) mag di studio aperto (1) maggiodeilibri (1) maggiodeilibri 2018 (1) maggior numero di spettatori in italia (1) maggioranza (1) magna grecia (1) magnetic fields (1) magnum mysterium (1) magonza (1) magritte (1) maharishi mahesh yogi (1) maharishi maresh yogi (1) mahmoud darwish (1) mai andati via (1) maio luzi (1) majakovskij (1) malachi bogdanov (1) malafede (1) malaria (1) malati (1) malati terminali (1) malattie (1) malcolm mc dowell (1) malick (1) malinconia (1) mamma (1) mamma roma (1) mammiferi (1) manchester utd (1) mancini (1) manhattan (1) manicomi (1) manicomio (1) manifesto di unabomber (1) manlio cancogni (1) mann (1) manni editore (1) manoscritti (1) manoscritti antichi (1) manoscritto voynich (1) manovra (1) mantello di bartimeo (1) mantova 2021 (1) manuela la ferla (1) mappe di roma (1) mapping rome (1) mar ionio (1) mar mediterraneo (1) mar morto (1) mar nero (1) mar rosso (1) mar tirreno (1) maradiaga (1) maratona di boston (1) marc'antonio (1) marcantonio colonna (1) marcello ciccaglioni (1) marcello sambati (1) marcia su roma (1) marco bechis (1) marco belpoliti (1) marco carpiceci (1) marco gurzzi (1) marco pacioni (1) marco pesatori (1) marco vipsanio agrippa (1) marcos y marcos (1) marcuse (1) mare di sicilia (1) maremagnu (1) maremoti (1) maresciallo pétain (1) marforio (1) margaret thatcher (1) margaretha von trotta (1) margarethe von trootta (1) margherita d'austria (1) margot robbie (1) mari (1) maria cavagna (1) maria corti (1) maria cristina beccattelli (1) maria cristina biggio (1) maria del vecchio (1) maria e termanzia (1) maria luisa spaziani (1) maria madre di dio (1) maria modesti (1) maria tuinzing (1) maria zambrano (1) mariangela melato (1) marie riviere (1) marie trintignant (1) marilyn monroe (1) marina cvetaeva (1) mario bellini (1) mario de andrade (1) mario monti (1) mario pomilio (1) mario ruffini (1) mario sesti (1) mario vai (1) mario verdone (1) mariologia (1) marisa conte (1) mark duplass (1) mark fisher (1) mark frost (1) mark haddon (1) marlin editore (1) marlob brando (1) marmi di carrara (1) marmi di roma (1) marsiglia (1) marta argerich (1) martha bernays (1) marthin luther king (1) martin landau (1) martin luther king (1) martin nowak (1) martin richard (1) marx (1) mary de rachewiltz (1) mary shelley (1) mary zimbalist (1) masaccio (1) masayoshi sukita (1) maschere (1) maschere hopi (1) maschietto editore (1) maschile e femminile (1) maschilismo (1) massacro di bel-air (1) massacro di cielo drive (1) massificazione (1) massimiliano finazzer flory (1) massimiliano i d'asburgo (1) massimo d'azeglio (1) massimo popolizio (1) massimo recalcati (1) massimo troisi (1) masso di cichero (1) massoneria (1) master di ballantrae (1) mastro titta (1) mastroianni (1) materia (1) materialismo (1) materialismo storico (1) mathias grunewald (1) mathieu kassovitz (1) matilde carrara (1) matrimoni misti (1) matrix (1) matsumoto seicho (1) mattatoio a roma (1) mattei di giove (1) matteo bartolani (1) matteo landini (1) matthew mcconaughey (1) matthew weiner (1) matthias schoenaerts (1) mattino domenicale (1) maurizio ferraris (1) maurizio mein (1) mauro pagani (1) mausoleo di adriano (1) mausoleo di santa costanza (1) mausoleo di via fabio cilone (1) max frisch (1) max von sydow (1) max weber (1) may britt (1) may pang (1) maya (1) maya angelou (1) mazara del vallo (1) me too (1) meccanica (1) mecenatismo (1) medea (1) media editoria (1) mediasetplay (1) medici (1) mediocrazia (1) mediocrità (1) meditazioni (1) medium (1) meet the media guru (1) mefistofele (1) megalomani (1) megalomania (1) megan markle (1) meister eckhart (1) melania g. mazzucco (1) meltemi (1) meltemi editore (1) melville edizioni (1) memoria festival (1) memorie del sottosuolo (1) mendelsohn (1) meningite (1) mensa ponderaria (1) mentorella (1) mephisto (1) meraviglia (1) meravigliarsi (1) meraviglie di roma (1) mercanti del tempio (1) mercati traiano (1) mercato del libro (1) merkel (1) merlin (1) merlo (1) messa domenicale (1) messaggero (1) messier 67 (1) messori (1) mestieri (1) meteo (1) meteorologia (1) meteoropatia (1) metro goldwyn mayer (1) metroplitan museum di new york (1) metropolis (1) metropolitana (1) metulla (1) mezzogiorno (1) mgm (1) mia cugina rachele (1) mia hansen -love (1) mia martini (1) mia zia tibia (1) mibac (1) mic (1) michael caine (1) michael connelly (1) michael davide semeraro (1) michel houellebecq (1) michel piccoli (1) michel proust (1) michel tournier (1) michelangelo merisi (1) michele mari (1) michele mercati (1) michele riondino (1) michele zagaria (1) michio kaku (1) microsoft (1) middlesex (1) migliori romanzi (1) migrant mother (1) miguel de cervantes (1) mike bongiorno (1) mike leigh (1) mike white (1) mikhail bulgakov (1) mikhail gorbaciov (1) mikwe (1) milan (1) milan fust (1) milanesiana (1) milena canonero (1) milena milani (1) militarismo (1) milite ignoto (1) millenarismo (1) millennials (1) millet (1) milosz (1) milton (1) milva (1) mimesis (1) mina anna mazzini (1) minatori (1) mindfulness (1) mini-serie (1) minigonne (1) miniserie tv (1) ministero degli esteri (1) minna bernays (1) minny temple (1) minoranze (1) minumum fax (1) mioni (1) mirandola (1) mirijana (1) miro silvera (1) mischa hillesum (1) misericordia (1) mission (1) missionari (1) missioni gemini (1) mister hula hoop (1) misteri e segreti e rioni dei quartieri di roma (1) mistica (1) mistica. (1) misticisismo (1) misura (1) mitezza (1) miti (1) miti antichi (1) mito (1) mitrei di roma (1) mitreo di via dei cerchi (1) mitterrand (1) mix24 (1) mixer (1) moby dick. omero (1) moda romana (1) modugno (1) mohamed mera (1) mohammed alì (1) mole adriana (1) molecole (1) moliere (1) momento perfetto (1) monaco (1) monarchia (1) monarchia inglese (1) monasteri (1) mondano (1) mondiali di calcio del 1982 (1) mondo interiore (1) moneta (1) monete d'oro (1) monete romane (1) monicelli (1) moniza alvi (1) monoimo (1) monolite (1) mons. angelo ravasi (1) mons. crociata (1) mons. gianfranco ravasi (1) monte altissimo (1) monte d'accoddi (1) monte degli ulivi (1) monte dei paschi di siena (1) monte di pietà (1) monte guadagnolo (1) monte tabor (1) monte terminillo (1) montecitorio (1) montefoschi (1) montone (1) monty phyton (1) monumenti romani (1) morale. (1) moralismo (1) moralista (1) morante (1) moravia (1) mordechai richler (1) mordillo (1) morgan (1) morissey (1) morricone (1) morros (1) morte del papa (1) morte di benedetto xvi (1) morte di charlie chaplin (1) morte di dante (1) morte di david sassoli (1) morte di ennio morricone (1) morte di fellini (1) morte di fidel castro (1) morte di franco battiato (1) morte di grace kelly (1) morte di lady diana (1) morte di lou reed (1) morte di paolo rossi (1) morte di roberto calasso (1) morte di seneca (1) morte di tarkovskij (1) morte di virgilio (1) morte di william hurt (1) morten lauridsen (1) mosfilm (1) mostra (1) mostra del bramante (1) mostra del cinema di venezia 2016 (1) mostra del cinema di venezia 2018 (1) mostra del cinema di venezia 2022 (1) mostre a roma (1) mosè (1) mosé (1) motherless brooklyn (1) movimenti (1) movimento studentesco (1) muhammad ali (1) muhammad alì (1) mummia (1) mummia di grottarossa (1) mummie egizie (1) mummificazione (1) musatv (1) muse (1) musei di roma (1) musei civici (1) musei d'arte contemporanea (1) musei francesi (1) musei gratis (1) musei inglesi (1) museo archeologico dell'umbria (1) museo canonica (1) museo criminologico di roma (1) museo dell'emigrazione (1) museo dell'innocenza (1) museo delle anime del purgatorio (1) museo di roma (1) museo di roma in trastevere (1) museo di trastevere (1) museo egizio torino (1) museo etrusco (1) museo kircheriano (1) museo nazionale etrusco (1) museo van gogh (1) musica barocca (1) musica britannica (1) musica concertistica (1) musica da camera (1) musica elettronica (1) musical (1) musiche (1) musiche da film (1) musil (1) musurgia universalis (1) musée YSL (1) muzot (1) mymovies (1) myskin (1) mystery (1) naboko (1) nabokov (1) nadar (1) nadia fusini (1) nadine gordimer (1) nagisa oshima (1) nanni balestrini (1) nanni cagnone (1) nanopublishing (1) napolitano (1) narciso (1) nari pozza (1) narnia (1) narrativa australiana (1) narrativa austriaca (1) narrativa irlandese (1) narrativa usa (1) narratori (1) narratori contemporanei (1) narratori del novecento (1) narratori italiani (1) nascita della tragedia (1) nascita di roma (1) naso (1) natale 2011 (1) natale 2012 (1) natale 2013 (1) natale 2015 (1) natale 2020 (1) natale di roma 2018 (1) natalie ginzburg (1) natalie merchant (1) natasha richardson (1) nathaniel hawthorne (1) national gallery london (1) national geographic (1) nativi d'america (1) nativi digitali (1) natività di michelangelo (1) nato (1) natsume soseki (1) natura morta (1) naturalis historia (1) naturalismo (1) naufragio (1) navajo (1) navi (1) navi di nemi (1) navigazione (1) nazareni (1) nazareno (1) nazareno gabrielli (1) nazareth (1) nazionale (1) nazionalismi (1) nazioni (1) nazioni unite (1) nazisti a roma (1) neale donald walsh (1) near death experience (1) necropoli (1) necropoli dei bambini (1) nefertiti (1) negazionismo (1) negazionisti (1) nencoreo (1) neoliberismo (1) neotenia (1) neri americani (1) nerone imperatore (1) neruda (1) neurobiologia (1) neurochirurgia (1) neuroni (1) neuroscience (1) neurotrasmettitori (1) never gone (1) nevrosi collettiva (1) new york public library (1) new york review of books (1) new york times (1) new york university (1) nguyen chi trung (1) nguyen chì trung (1) nicaragua (1) nick cassavetes (1) nico naldini (1) nicola grato (1) nicola perotti (1) nicolas poussin (1) nicolas roeg (1) nicole kidman (1) nicomedia (1) nidaa badwan (1) nikolay gogol (1) nimrud (1) nina berberova (1) nina moroccolo casa editrice pagine (1) nina simone (1) ninetto davoli (1) ninfe (1) ninfeo di villa giulia (1) nino manfredi (1) nitya (1) nne edizioni (1) no green pass (1) no vax (1) no-vax (1) noam chomsky (1) nobel (1) nobel per la letteratura (1) nobiltà romana (1) nodo alla gola (1) noemi sarracini (1) nof4 (1) noli me tangere (1) nomadi (1) nomentana (1) nomentano (1) non dimenticatemi (1) non leggere (1) nonleggeretv (1) nordamerica (1) norman jewison (1) norman mailer (1) normanni (1) notte (1) notte ai fori (1) notte di san lorenzo (1) nottetempo edizioni (1) notti di luna piena (1) notturno (1) nova delphi (1) novecento italiano (1) novità (1) novità al cinema (1) novità cinematografiche (1) novità editoriale (1) novità letterarie (1) now and then (1) now tv (1) nowhere special (1) nowtv (1) nuceriola (1) nucleare (1) nudi (1) numeri amici (1) numeri di fibonacci (1) numero 8 (1) numero aureo (1) numero uno (1) numismatica (1) nuova zelanda (1) nuovo papa (1) nuovo sacher (1) nuvola di fuksas (1) nuvole (1) o (1) obelischi di roma (1) obelisco (1) obelisco campense (1) obelisco di montecitorio (1) obelisco flaminio (1) obelisco macuteo (1) obelisco minerveo (1) oblomov (1) obp forum (1) occultismo (1) oceano pacifico (1) oddone di cluny (1) odi di orazio (1) odio (1) odori (1) odradek (1) oggi (1) ognissanti (1) ohram pamuk (1) ohran pamuk (1) oistrakh (1) ojai valley (1) ok computer (1) olfatto (1) olimpia maidalchini (1) olimpiadi 2024 (1) olimpiadi di londra (1) olimpiadi di parigi (1) olimpiadi di roma (1) oliver hardy (1) oliver sacks (1) oliver stone (1) olivia de havilland (1) ollio (1) omar khayyam (1) omar sharif (1) ombrellone (1) omelia (1) omelie di papa francesco (1) omicidi (1) omicidio pasolini (1) omphalos (1) on the road (1) onde gravitazionali (1) ong (1) onorio imperatore (1) oona chaplin (1) oona o' neill (1) opera rock (1) operazione (1) opere (1) oppenheimer (1) oppure (1) optlontis (1) opulenza (1) opus sectile (1) oracolo (1) oracolo di delfi (1) oratorio dei filippini (1) orazio (1) orazioni (1) ordine della stella (1) ordine nuovo (1) ordine pubblico (1) ordine trinitarie scalze (1) orecchio acerbo (1) oreste nannetti (1) orfani (1) orfanotrofi (1) orhan pamuk (1) oriana fallaci (1) orientalismo (1) orientamento (1) origene alessandrino (1) origine dell'Universo (1) origine della specie (1) origine della vita (1) origini dell'universo (1) oro (1) orologi di roma (1) orologi solari (1) orologio (1) orologio solare (1) oroscopo (1) orosei (1) orp (1) orsini (1) orso d'oro (1) orsogna (1) ortega y gasset (1) orto botanico (1) orto botanico di padova (1) orto botanico di roma (1) ortografia (1) orvieto (1) oscar 2023 (1) oscar farinetti (1) oscar mondadori (1) osiride (1) ospedale (1) ospedale santo spirito (1) ospedali (1) ospedali antichi (1) osservatorio astronomico (1) otello (1) ottavia (1) ottaviano augusto (1) ottavio fatica (1) ottiero ottieri (1) ottocento a roma (1) ouellet (1) ouspenskij (1) out of africa (1) oxford (1) pablo honey (1) pace nel mondo (1) pacifisti (1) paco ignacio taibo II (1) paco lanciano (1) paddy chayefsky (1) paddy moore (1) padova (1) padre anavio pendenza (1) padre mauro coppari (1) padre nostro (1) padre turoldo (1) padri (1) padri del deserto (1) padri e figli (1) paesi arabi (1) paesi europei (1) paganesimo (1) pagine visitate (1) paintings (1) palazzo caetani (1) palazzo della cancelleria (1) palazzo doebbing (1) palazzo ducale (1) palazzo giustiniani (1) palazzo grassi (1) palazzo leoni montanari (1) palazzo massimo (1) palazzo mattei (1) palazzo mattei di giove (1) palazzo pitti (1) palazzo reale (1) palazzo spada (1) palazzo te (1) palazzo vecchio (1) palazzo velli (1) palazzo venezia (1) paleoantropologia (1) paleocristianesimo (1) paleografia (1) paleolitico (1) paleosismologia (1) pali (1) pali text society (1) palingenia (1) palio del velluto (1) palma d'oro (1) palma il vecchio (1) palmyra (1) palombi editori (1) palude di ostia (1) pamuk (1) pandemie (1) panorama (1) pantanal (1) panteismo (1) pantheon radiotre (1) paola masino (1) paola mori (1) paola zanuttini (1) paolo III farnese (1) paolo borsellini (1) paolo conte (1) paolo curtaz (1) paolo di stefano (1) paolo matthiae (1) paolo rossi (1) paolo sorrentino (1) paolo taggi (1) paolo treves (1) paolo tronca (1) papa albani (1) papa alessandro VI (1) papa benedetto xvi (1) papa bergoglio (1) papa giovanni i (1) papa gregorio I (1) papa innocento iii (1) papa innocenzo x (1) papa leone xiii (1) papa nicolò IV (1) papa paolo III farnese (1) papa paolo iii (1) papa paolo vi (1) papa pio ix (1) papa pio vii (1) papa pio xii (1) papa ratzinger (1) papa silvestro i (1) papa sisto V (1) papa sisto iv (1) papeete (1) paper moon (1) papessa giovanna (1) papi di roma (1) papini (1) papirologia (1) pappagalli (1) papà è in viaggio d'affari (1) parabola del seme (1) parabola della vigna (1) parabole. gesù cristo (1) paradiso (1) paramount (1) paranoid android (1) parchi (1) parchi letterari (1) parco archeologico dell'appia (1) parco archeologico pompei (1) parco del colosseo (1) parco del tuscolo (1) paris 2024 (1) parkinson (1) parlamento (1) parlarne tra amici (1) parma (1) parmigianino (1) parola di dio (1) parole (1) parolieri (1) parto (1) pascal bruckner (1) pascale ogier (1) pascoli (1) pasolini a roma (1) pasqua 2020 (1) pasqua 2022 (1) pasquale settebellezze (1) pasquetta (1) pasquino (1) passeggiata archeologica (1) passeggiate (1) passeggiate letterarie di fabrizio falconi (1) passeggiate letterarie libro (1) passeggiate romane (1) passero (1) passi (1) passigli (1) pasta (1) pasta in bianco (1) pastasciutta (1) pat kavanagh (1) pat metheny (1) patarina (1) paternità (1) patna (1) patriarchi (1) patrick mc grath (1) patrizia ciccani (1) patrizia manganaro (1) patroni di roma (1) patti per la lettura (1) paul dano (1) paul getty museum (1) paul mescal (1) paul newman (1) paul s. brown (1) paul schrader (1) paul signac (1) pauli (1) paura della morte (1) paura di volare (1) paure (1) pavarotti (1) pavese (1) pavia (1) pavimenti (1) pavimento duomo siena (1) pazienza (1) pci (1) peanuts (1) peccati (1) peccato (1) pedofili (1) pedro cabrita reis (1) peggy guggenheim (1) pellegrinaggio (1) pellegrini (1) penelepo cruz (1) penitenziari (1) penne (1) penombra (1) pensieri diversi (1) pensiero classico (1) pensiero della complessità (1) pensiero filosofico (1) pensiero romantico (1) peonie (1) per chi suona la campana (1) percezione (1) percy bysshe shelley (1) perdersi (1) perestrojka (1) perfezione (1) perfezionismo (1) pericle (1) persecuzioni (1) persecuzioni antisemite (1) personaggi pubblici (1) perugia (1) pesaro urbino (1) pesce (1) pesci (1) peste 1656 (1) peste a roma (1) petain (1) peter bogdanovich (1) peter brown (1) peter cameron (1) peter gabriel (1) peter greenway (1) peter jackson (1) peter morgan (1) peter salzmann (1) peter trawny (1) peter weir (1) petizione (1) petre tutea (1) petrolini (1) petronio (1) philip bowman (1) philip larkin (1) philip pullman (1) philippe casanova (1) philippe jaccottet (1) pia pera (1) piacere (1) piazza augusto imperatore (1) piazza barberini (1) piazza campitelli (1) piazza capodiferro (1) piazza della pilotta (1) piazza della rotonda (1) piazza fontana (1) piazza mattei (1) piazza san marco (1) piazza san pietro (1) piazza vittorio (1) piccola e media editoria (1) piccola editoria (1) piccole bugie tra amici (1) piccolo cinema america (1) piccolo grande uomo (1) piceno (1) picnic at hanging rock (1) piemme (1) piemonte (1) pier aldo rovatti (1) pier cesare bori (1) pier luigi lusi (1) pierangelo sequeri (1) pierfrancesco paolini (1) piergiorgio odifreddi (1) pierluigi baima bollone (1) pierluigi vercesi (1) piero angela (1) piero chiara (1) piero gobetti (1) piero leonardi (1) pierre cardin (1) pieter brueghel (1) pieter de hooch (1) pietre di diquis (1) pietro apostolo (1) pietro carmina (1) pietro da cortona (1) pietro grasso (1) pietro longhi (1) pietro meneghelli (1) pietà (1) pigneto (1) pilato (1) pillow talk (1) piloti (1) pinelli (1) pinochet (1) pintoricchio (1) pinturicchio (1) pio ix (1) pioggia (1) piramide (1) pirenei (1) pittore (1) pittori (1) pittori fiamminghi (1) pittura americana (1) pittura barocca (1) pittura del novecento (1) pittura dell'ottocento (1) pittura impressionista (1) pittura inglese (1) pittura spagnola (1) pittura statunitense (1) pittura tedesca (1) pittura venezia (1) piuttosto che (1) più libri più liberi 2018 (1) più libri più liberi 2019 (1) platoon (1) plinio il vecchio (1) plinio perilli (1) plos one (1) plotino (1) plum village (1) plutarco (1) poem (1) poem rambling (1) poesa simbolista (1) poesia augustea (1) poesia australiana (1) poesia barocca (1) poesia bengalese (1) poesia brasiliana (1) poesia brasiliana. (1) poesia canadese (1) poesia cinese (1) poesia civile (1) poesia classica (1) poesia contemporena (1) poesia contempranea (1) poesia dei tropici (1) poesia del cinquecento (1) poesia del giovedì (1) poesia del medioevo (1) poesia del novento (1) poesia del seicento (1) poesia del seicento. (1) poesia farsi (1) poesia giapponese (1) poesia greca antica (1) poesia iberica (1) poesia in dialetto (1) poesia in spagnolo (1) poesia israeliana (1) poesia italiana tradotta (1) poesia lusitana (1) poesia nederlandese (1) poesia olandese (1) poesia pakistana (1) poesia palestinese (1) poesia peruviana (1) poesia romantica inglese (1) poesia scandinava (1) poesia scozzese (1) poesia spagnola-araba (1) poesia tradotta (1) poesia ucraina (1) poesia ungherese (1) poesia zen (1) poesie 1196-2007 (1) poesie contro la guerra (1) poesie d'amore (1) poet's corner (1) poeta (1) poeta a new york (1) poeti americani (1) poeti dell'ottocento (1) poggio gramignano (1) poincaré (1) polemiche (1) poliakov (1) police (1) polillo editore (1) polimnia (1) polinesia (1) polistampa (1) politeismo (1) politica estera (1) politici (1) polittico (1) polizieschi (1) poliziesco (1) polo museale fellini rimini (1) polonaise (1) pompea paolina (1) pompeo magno (1) ponte alle grazie (1) ponte di ripetta (1) ponte rotto (1) ponte sisto (1) ponte vecchio (1) pontecorvo (1) pontefice (1) pontificato (1) pontificia università lateranense (1) pontificio consiglio per la cultura (1) pop music (1) popper (1) pordenone (1) pornografia (1) porta del popolo (1) porta naevia (1) porta pia (1) porta san sebastiano (1) portaerei omaha (1) porte di roma (1) porto di claudio (1) post-coma (1) pozzi (1) pozzo del merro (1) pozzo di san patrizio (1) pozzuoli (1) pranzo su un grattacielo (1) prati (1) pre-coma (1) precursore (1) predizioni (1) premi (1) premio baiocco 2012 (1) premio campiello (1) premio goncourt (1) premio hemingway (1) premio nobel 2011 (1) premio nobel 2014 (1) premio nobel 2016 (1) premio nobel per la letteratura 2019 (1) premio nonino (1) premio nonino 2012 (1) premio oscar 2015 (1) premio pulitzer (1) premio viareggio (1) premio viareggio repaci (1) premorte (1) prenestino (1) preraffaelliti (1) presidenti americani (1) presunto innocente (film) (1) presunto innocente (romanzo) (1) presunto innocente (serie) (1) prezzolini (1) prigioni (1) prima circumnavigazione del globo (1) prima del calcio di rigore (1) prima lettera ai corinzi (1) primarie del centrosinistra (1) primavera di praga (1) primo maggio (1) primo novembre (1) principato di monaco (1) principe harry (1) principe ranieri (1) principe williams (1) principi (1) principi di galles (1) priorato (1) priscilla (1) prisoners of war (1) privacy (1) pro grigioni (1) probabilità (1) processo e martiniano (1) processo per stupro a roman polanski (1) processori (1) procol harum (1) produzione artistica (1) professione reporter (1) professore di ravanusa (1) profezia di malachia (1) progressisti (1) promozioni (1) prossimo (1) prostitute (1) protezione civile (1) protocristianesimo (1) prova d'orchestra (1) provenza (1) provincia di rieti (1) provincia di roma (1) proxima centauri (1) prévert (1) psammetico II (1) psichiatri (1) pubblicità (1) pubblico (1) puccini (1) pug (1) pugile (1) puglia (1) pulijc (1) pulitzer (1) punk (1) puntate del podcast (1) puppato (1) qiqajon (1) quaderni del battello ebbro (1) quaderni neri (1) quadraro (1) quadrato (1) quadri famosi (1) qualità umane (1) quarantenni (1) quartetti d'archi (1) quarticciolo (1) quartiere coppedè (1) quartiere di san lorenzo (1) quartiere flaminio (1) quartiere nomentano (1) quartiere prati (1) quartine (1) quarto potere (1) quattro capanne (1) quattro fontane (1) queen (1) queen of the desert (1) queen's gambit (1) queer (1) quentin clewes (1) quentin tarantino (1) questione ebraica (1) questione irlandese (1) quinto evangelio (1) quinto orazio flacco (1) quodlibet (1) quodlibet edizioni (1) r.m.pirsig (1) raboni (1) racconti di cechov (1) racconto di natale (1) rachel cusk (1) racine (1) radar gpr (1) radici (1) radici cristiane (1) radio 3 (1) radio 3 scienza (1) radio libere (1) radio vaticana (1) radio24 (1) radiocarbonio (1) radiofonia (1) radiorai (1) radiorai 3131 (1) radiounorai (1) raffaele stern (1) raffello sanzio (1) ragazzi di via panisperna (1) raging bull (1) rai storia (1) rai5 (1) ralph fiennes (1) ramses II (1) rapimento (1) rapporti (1) rapporti familiari (1) rapporti sessuali (1) rapporto aureo (1) rapporto onu sui cambiamenti climatici (1) rapporto ufo pentagono (1) rappresentazione (1) ravanusa (1) ravel (1) ray bradbury (1) ray donovan (1) ray monk (1) raymond chandler (1) raymond lullo (1) rayplaysound (1) rcs (1) re carlo d'inghilterra (1) re di roma (1) re egar (1) re magi (1) re romani (1) reagan (1) reali britannici (1) reali di inghilterra (1) reali inglesi (1) realismo (1) realteamtv (1) reati colposi (1) reati dolosi (1) rebecca (1) rebibbia (1) rebora (1) rebus (1) rebussistica (1) recalcati (1) recensione (1) reciprocità (1) recitazione (1) red rover (1) reds (1) regalo (1) regia (1) regime di vichy (1) regina d'inghilterra (1) regina elisabetta (1) regine olsen (1) regione lazio (1) regioni (1) regno dei cieli (1) regolazione fine (1) relais rione ponte (1) relazione (1) relazioni pericolose (1) religione ebraica (1) religione ortodossa (1) religioni romane (1) religiosità (1) relitti (1) relitti navali (1) rembrandt (1) remi brague (1) remora (1) renan (1) renato guttuso (1) renato nicolini (1) renato zero (1) rene girard (1) renzi (1) renzo rossellini (1) renzo rosso (1) rené daumal (1) rené de ceccatty (1) rené girard (1) rené magritte (1) reperti egizi (1) reperti romani (1) reportages (1) repubblica di salò (1) repubblica italiana (1) repubblica.it (1) requiem (1) resistenza italiana. (1) restauro del colosseo (1) restauro della scalinata (1) resti (1) restif de la bretonne (1) resurrezione. (1) rhodesia (1) riccardo held (1) riccardo nencini (1) ricerca del tempo perduto (1) ricerca interiore (1) ricerche scientifiche (1) ricette (1) richard attenbourough (1) richard bach (1) richard schickel (1) richard ziemler (1) rick gekoski (1) ricoeur (1) ridley road (1) riflessioni (1) rifugi antiatomici (1) rig-veda (1) righe spettrali (1) rimbaud in africa (1) rime (1) rina gagliardi (1) rinascimento italiano (1) rinascita (1) rinascita 2.0 (1) rinoceronte (1) rinoceronte bianco (1) rinoscibilità pubblica (1) rinuncia (1) rione campitelli (1) ripellino (1) ripetizione (1) ripetta (1) ripley (1) riposo (1) rischio (1) rispetto (1) risposta a giobbe (1) ristorante (1) ristoranti (1) ristoranti romani (1) risvegli (1) risvegliarsi (1) rita bertoni (1) riti apotropaici (1) ritiro di roger federer (1) ritratti (1) ritratto del dottor gachet (1) ritratto di giovane uomo (1) ritratto di signora (1) rivalità (1) river phoenix (1) rivolte arabe (1) rivoluzione (1) rivoluzione 1918 (1) rivoluzione cubana (1) rivoluzione d'ottobre (1) rizzoli editore (1) rizzoli libri (1) ro.go.pa.g. (1) robert aldrich (1) robert duvall (1) robert elswit (1) robert f. kennedy (1) robert frost (1) robert harrison (1) robert hopcke (1) robert m.pirsig (1) robert nathan (1) robert oppenheimer (1) robert pirsig (1) robert powell (1) robert schneider (1) robert schuman (1) robert schumann (1) robert wiles (1) robert zemeckis (1) roberta bernabei (1) roberta sà (1) roberto benigni (1) roberto di giovan paolo (1) roberto dossi (1) roberto escobar (1) roberto mannoni (1) roberto napoletano (1) roberto roversi (1) roberto trotta (1) roberts avens (1) robin wright (1) rocce lunari (1) rocco carbone (1) rock band (1) rock inglese (1) rock psichedelico (1) rock'n roll of fame (1) rockfeller center (1) rod steiger (1) rodano (1) rodolfo lanciani (1) rodolfo sonego (1) roger federer (1) roger schulz (1) rogopag (1) rohmer (1) rol (1) roland joffé (1) rolanda barthes (1) rom (1) roma 60 (1) roma notturna (1) roma sotterranea (1) romain gary (1) romain gavras (1) romania (1) romanzi americani (1) romanzi d'appendice (1) romanzi di elsa morante (1) romanzi di tolstoj (1) romanzi francesi (1) romanzi inglesi (1) romanzi spagnoli (1) romanzi tedeschi (1) romanzo (1) rome (1) rome new year's parade (1) rome reborn (1) romolo e remo (1) romolo re di roma (1) ron howard (1) roncisvalle (1) rondi (1) roosevelt (1) rosa clot (1) rosacroce (1) rosario (1) rosarno (1) roselia irti (1) rossana rossanda (1) rossella milone (1) rossellini (1) rossini (1) rosso fiorentino (1) roth (1) rothko (1) rotoli di qumran (1) rotonda del pantheon (1) rotta dei fenici (1) rotten tomatoes (1) rouen (1) rousseau (1) rovine di cuma (1) royal academy of london (1) royal baby (1) royal family (1) royal national theatre (1) rtl 102 (1) rudiger safranski (1) rudolf serkin (1) ruini (1) ruolo (1) ruolo sociale (1) ruota degli esposti (1) rupe tarpea (1) russ cowan (1) russians (1) ruth dureghello (1) rwanda (1) ryan friedkin (1) ryan o' neal (1) ryan o'neal (1) s. maria dei sette dolori (1) saba (1) sabina (1) sabina spielrein (1) sabratha (1) sacerdotesse (1) sacerdoti (1) sacheen littlefeather (1) sacra culla (1) sacramenti (1) sacre scritture (1) sacro (1) saddam (1) saec (1) saffo (1) saggi filosofici (1) saggio sul luogo tranquillo (1) saggio sulla stanchezza (1) sagrestia vecchia di san lorenzo (1) sahara (1) sahara occidentale (1) saint paul de vence (1) saint-exupery (1) saint-tropez (1) sainte-beuve (1) sal silvestro in capite (1) sala margana (1) sala zuccari (1) salaria (1) salario (1) salazar (1) salesiani (1) salieri (1) salisburgo (1) salon du livre (1) salone (1) salone dei corazzieri (1) salone del libro (1) salone del libro di torino (1) saltburn (1) salterio (1) salto con l'asta (1) saluti (1) salvador dalì (1) salvare la memoria (1) salvezza del bello (1) salviati (1) sam mendes (1) sam neill (1) sam pernia (1) sam shepard (1) samba (1) sammy davis jr (1) samuel beckett (1) samuele segoni (1) samurai (1) san giovanni in laterano (1) san giovanni battista (1) san giovanni dei falegnami (1) san giovanni della croce (1) san giovanni in laterano (1) san girolamo nel deserto (1) san giuseppe (1) san giuseppe de' falegnami (1) san giuseppe labre (1) san lorenzo in lucina (1) san luca (1) san marino (1) san pancrazio (1) san paolo libri (1) san pietro in montorio (1) san pietro in vincoli (1) san pietroburgo (1) san raffaele (1) san tommaso (1) sandinismo (1) sandinisti (1) sandra petrignani (1) sandrine bonnaire (1) sandro botticelli (1) sandro penna (1) sandy allen (1) sangue e arena (1) sanità (1) sanità pubblica (1) sanscrito (1) sansoni editore (1) sant'agnese fuori le mura (1) sant'andrea (1) sant'angelo romano (1) sant'elena (1) sant'elisabetta (1) sant'ignazio (1) sant'ignazio di loyola (1) santa caterina (1) santa croce firenze (1) santa croce in gerusalemme (1) santa domitilla (1) santa inquisizione (1) santa maria del priorato (1) santa maria della vittoria (1) santa maria di galeria (1) santa maria in campitelli (1) santa maria in montesanto (1) santa maria in porticu (1) santa maria nova (1) santa monica (1) santa sabina (1) santa severa (1) santa teresa d'avila (1) santi di roma (1) santi giovanni e paolo (1) santi nereo e achilleo (1) santi pietro e paolo (1) santi quattro coronati (1) santiago de compostela (1) santo spirito in sassia (1) santo stefano belbo (1) santo stefano rotondo al celio (1) santuari (1) santuario d'ercole (1) sapienza vedica (1) sara baxter (1) sara zanni (1) saraghina (1) sarah bernhardt (1) sarah montague (1) sarah paulson (1) sarah vaughan (1) saramago (1) sarcofagi romani (1) sarr (1) sartoria (1) sartorie (1) sarà così lasciare la vita (1) saskia terzani (1) satanisti (1) sator (1) savoldo (1) saxa rubra (1) sbaglio (1) sbarbaro (1) sbarco in normandia (1) scala (1) scala santa (1) scaleofuniverse.com (1) scalinata (1) scarabei (1) scarlett johansson (1) scavi di roma (1) scavi roma (1) scelta (1) scelte (1) scene da un matrimonio (1) sceneggiati (1) scetticismo etico (1) scheletri (1) schiavi (1) schiavitù (1) schiele (1) schiller (1) schindler's list (1) schiuma (1) schizofrenia (1) schola bruti (1) schonberg (1) schonborn (1) schonbrunn (1) schrodinger (1) sci (1) scialoja (1) sciamanesimo (1) scientology (1) scienza informatica (1) scienziati (1) scisma (1) scittori famosi (1) scomuniche (1) scoperte archeologiche (1) scopritori (1) scorpione (1) scott cooper (1) scritti corsari (1) scrittori argentini (1) scrittori austriaci (1) scrittori britannici (1) scrittori europei (1) scrittori francesi (1) scrittori giapponesi (1) scrittori israeliani (1) scrittori latini (1) scrittori latino americani (1) scrittori romani (1) scrittori statunitensi (1) scrittori sudamericani (1) scrittori ucraini (1) scultori (1) scultura moderna (1) scultura romana (1) sculture (1) sculture antiche (1) scuola dell'obbligo (1) scuola di filosofia (1) scuola di londra (1) scuola di scrittura belleville (1) scuola media inferiore (1) scuole di scrittura (1) se edizioni (1) se questo è un uomo (1) sealth (1) seamus heaney (1) sean connery (1) sean o'malley (1) seattle (1) sebastiano caboto (1) sebastiano grasso (1) sebastiano vassalli (1) secondo pia (1) seduzione (1) segatini (1) segnali radio (1) segni zodiacali (1) segnocinema (1) segovia (1) segreti e bugie (1) selene zorzi (1) selinunte (1) semina (1) sempre per sempre (1) senato della repubblica (1) senato romano (1) seneca (1) sensi (1) sensi umani (1) senso (1) senso del vivere (1) sentieri (1) separazione (1) separazioni (1) sepolcri (1) sepolcro dorico (1) sepoltura (1) sepolture romane (1) septa (1) septa iulia (1) serbia (1) serena vitale. (1) sergej bubka (1) sergio endrigo (1) sergio quinzio (1) serial killer (1) serial killers (1) serialità (1) serie amazon (1) serie di fibonacci (1) serie docu (1) serie inglesi (1) serie tedesche (1) serie televisive. (1) serie tv britanniche (1) series (1) servizio giardini (1) sessantesimo anniversario dei trattati di roma (1) sessismo (1) sessuologia (1) sesterzi romani (1) sesto fiorentino (1) sesto properzio (1) seti I (1) sette brevi lezioni di fisica (1) settimana della scienza (1) settimana santa (1) settimo torinese (1) severino (1) sexy sadie (1) sfere (1) sfere di pietra della costarica (1) sfinge (1) sgt pepper's lonely hearts club band (1) sheen (1) shining (1) shirley hazzard (1) sicurezza usa (1) sidney lumet (1) sidney poitier (1) sienckiewicz (1) signora con ventaglio (1) signorini (1) silesius (1) silicon valley (1) silmarillion (1) silvana mangano (1) silvia avallone (1) silvia bizio (1) silvia bre (1) silvia ginzburg (1) simboli religiosi (1) simbolismo (1) simbolismo russo (1) simeon alev (1) simmaco (1) simona capodimonti (1) simona ventura (1) simone giorgi (1) sindaco di roma (1) sindrome da burnout (1) sindrome del savant (1) sindrome di savant (1) sinistra (1) sinti (1) sislej Xhafa (1) sisma (1) sismologia (1) sisto iv (1) siti archeologici (1) siti artistici (1) siti web (1) sito di pompei (1) siva (1) skarmeta (1) skira edizioni (1) skorovodino (1) skyarte (1) skytv (1) slovenia (1) slow travel (1) sms (1) soccorsi (1) socials media (1) società dante (1) società dante alighieri (1) società editrice dante alighieri (1) società italiana (1) società palliativa (1) società teosofica (1) socrates edizioni (1) soderini (1) sofia coppola (1) sofia tolstaja (1) sofisma del velato (1) sofocle (1) software (1) soglia (1) soka gakkai (1) sokolov (1) soldati (1) solferino libri (1) solstizio (1) somalia (1) sonda cassini (1) sonetti romaneschi (1) sonno (1) sonzogno editore (1) soon-yi (1) soprano (1) sopravvissuti (1) soprindentenza specia di roma (1) soprintendenza colosseo (1) sorelle fontana (1) sorte (1) sossio giametta (1) sotterranei (1) sotterranei di roma (1) soundgarden (1) source de saint-etienne (1) southampton university (1) sovera edizioni (1) sovrani (1) sp-joy (1) space art (1) spada delle esecuzioni (1) spada e alloro (1) spaghetti western (1) spagna catalogna (1) spartaco (1) spazio 5 (1) specchio (1) specie aliene (1) speleologia (1) spettacoli (1) spettacoli a roma (1) spie (1) spielberg (1) spike lee (1) spirali editore (1) spirito olimpico (1) spiritualismo (1) spoleto (1) spotify (1) sprea editori (1) spy stories (1) spyros galinos (1) sri chimnoy (1) ss (1) st europe channel (1) stadio olimpico (1) stadler (1) stampa alternativa (1) stan laurel (1) stanchezza (1) stangl (1) stanislaw lem (1) stanley withney (1) stanlio (1) stanza (1) stanze vaticane (1) stardust memories (1) stars (1) stasi (1) stati (1) stati di allucinazione (1) statistiche (1) statua colossale di costantino (1) statue antiche (1) stazione termini (1) stefan zweig (1) stefania giudice (1) stefania ulivi (1) stefano borgia (1) stefano godano (1) stefano mariottini (1) steinbeck (1) stella d'oriente (1) stelle cadenti (1) steno (1) stephin merritt (1) stev mccurry (1) steven zillian (1) still life (1) stoccolma (1) stoicismo (1) stony brook university (1) storia criminale (1) storia degli stati uniti (1) storia dei beatles (1) storia dei papi (1) storia del clima (1) storia del giornalismo (1) storia dell'archeologia (1) storia dell'arta (1) storia dell'aviazione (1) storia dell'enigmistica (1) storia dell'uomo (1) storia della filosofia (1) storia della letteratura (1) storia della lingua italiana (1) storia della medicina (1) storia della russi (1) storia della russia (1) storia di amazon (1) storia di mia moglie (1) storia di napoli (1) storia di un matrimonio (1) storia medievale (1) storia mondiale (1) storie d'amore (1) storie dal palatino (1) storie del dormiveglia (1) storie del novecento (1) storie di roma (1) storie incredibili su roma che non ti hanno mai raccontato (1) storiografia (1) stornellatori (1) stornelli romani (1) strade consolari (1) strade d'italia (1) strade romane (1) strage del connecticut (1) strage di bambini (1) strage di capaci (1) strage di dunblane (1) strage di oslo (1) strage di via d'amelio (1) strage nella scuola (1) stragi (1) strauss (1) street arts (1) street food (1) strindberg (1) striscia di gaza (1) stromboli (1) studi cattolici (1) studi classici (1) studi sul mondo antico (1) studi universitari (1) studio (1) studio aperto (1) stupidità (1) stupro (1) stéphane mallarmé (1) subiaco (1) sublime (1) successione di fibonacci (1) sud italia (1) suddeutsche zeitung (1) sugar (1) suicidio di van gogh (1) sul ritorno del bosco (1) sultano (1) sumo (1) super league (1) super8 (1) supercoralli (1) superficialità (1) superlega (1) suppoku (1) survival international (1) susana baca (1) susanna tamaro (1) suso cecchi (1) sutra (1) sutri (1) svante henryson (1) sventura lontana (1) svetonio (1) sviatoslav richter (1) sviluppo (1) sviluppo economico (1) sviluppo sostenibile (1) sybille bedford (1) symballein (1) sè (1) sé (1) ségolène royal (1) t.e. lawrence (1) t.s.eliot (1) tabacci (1) tabook (1) tachioni (1) tacito (1) taddeo gaddi (1) tai chi (1) taizè (1) takuan (1) talebani (1) talent-show (1) talking heads (1) tamigi (1) tancia (1) tanizaki (1) tao (1) tao-te-ching (1) taormina (1) taranto (1) taras sevcenko (1) tarentum (1) tarita brando (1) tarkovski (1) tarocchi (1) tastiere (1) tatiana tolstoj (1) tatuaggi (1) tatum o'neal (1) tavertet (1) taxi driver (1) tazio secchiaroli (1) teatro apollo (1) teatro dei dioscuri (1) teatro dell'opera di roma (1) teatro della regina (1) teatro di pompeo (1) tecnica (1) tecnologia romana (1) tecnologie (1) teeteto (1) teilhard de chardin (1) tel aviv (1) telefoni (1) telegiornali (1) telemontecarlo (1) telescopi (1) telescopio spaziale (1) televisione italiana (1) tempest (1) tempietto del bramante (1) tempio della pace (1) tempio di ercoli vincitore (1) tempio di giove ottimo massimo (1) tempio di iside al campo marzio (1) tempio di saturno (1) tempio di vesta (1) templari (1) tempo giovani (1) tempo libero (1) tempo perso (1) tenera è la notte (1) tennis maschile (1) tennisti (1) teodicea (1) teologia della liberazione (1) teoria dei quanti (1) teoria dell'inflazione (1) teoria della relatività (1) teoria evoluzionistica (1) teoria gender (1) teorie cospirazioniste (1) teorie negazioniste (1) teramo (1) terence stamp (1) teresa forcades (1) terme di diocleziano (1) termopolio (1) terra desolata (1) terra sancta museum (1) terrasanta (1) terre sommerse editore (1) terremoto 2016 (1) terremoto di amatrice (1) terremoto di haiti (1) terrence malick (1) terrorismo in Italia (1) tertulliano (1) tesori di roma (1) tessera ospitale (1) tessuti (1) testa di sant'andrea (1) testi antichi (1) testi sacri (1) tetrarchia (1) tgcom24 (1) tgricordi (1) thailandia (1) the archivist (1) the artist (1) the bend (1) the blind girl (1) the bridge (1) the bridge book award (1) the crown (1) the doors (1) the dream of the blue turtles (1) the east hampton star (1) the fabelmans (1) the fall (1) the forgiven (1) the gentleman (1) the gilded age (1) the hours (1) the killing (1) the last post (1) the lincoln lawyer (1) the little drummer girl (1) the master (1) the message (1) the met (1) the nice (1) the police (1) the princess (1) the quarryman (1) the queen (1) the revenant (1) the rhye (1) the staircase (1) the sting (1) the victim (1) the white lotus (1) the wings of desire (1) thelma shoenmaker (1) thenac (1) theo james (1) theo van gogh (1) theodore kaczynsky (1) thich nhat hahn (1) thomas cooper gotch (1) thomas hobbes (1) thomas j. harrison (1) thomas merton (1) thomas p. harrison (1) thomas stearns eliot (1) thomas vinterberg (1) thorney street (1) théatre de la reine (1) tibet (1) ticket per i musei (1) tigullio (1) timeo (1) timna valley (1) timothy dolan (1) tirannosauri (1) tirannosaurus rex (1) titanic (1) tito imperatore (1) tito tazio (1) titulus fasciolae (1) tiziano zennaro (1) tmc (1) tmc news (1) tmc oggi (1) toby dammit (1) toby jones (1) tod's (1) toibin (1) tolleranza (1) tolosa (1) tom hardy (1) tom hulce (1) tom jobim (1) tom nichols (1) tom waits (1) tomba del panettiere (1) tomba della pellegrina (1) tomba di chaplin (1) tomba di dante (1) tomba di eurisace (1) tomba di kircher (1) tomba di mastroianni (1) tomba di pietro (1) tomba di raffaello (1) tomba di romolo (1) tombe egiziane (1) tombe egizie (1) tombe islamiche (1) tommaso da kempis (1) tommaso landolfi (1) tondo doni (1) toni colette (1) toni wolff (1) tony blair (1) tony gentile (1) tony harrison (1) topi di skinner (1) tor di quinto (1) torcello (1) torino spiritualità 2016 (1) torpignattara (1) torre annunziata (1) torre delle milizie (1) torre di pisa (1) torretta (1) torretta di ponte milvio (1) totalitarismi (1) totila re (1) toto le heros (1) totorov (1) totò (1) tour eiffel (1) tradimenti (1) traduzione dal latino (1) traiano imperatore (1) tranquillità dell'animo (1) transatlantic (1) trasformazione (1) trattati di roma (1) tre anelli (1) tre croci (1) tre passi nel delirio (1) treblinka (1) treccani (1) trento (1) tributi (1) tribù amazzoniche (1) triennale di milano (1) trilogia della pianura (1) trimalcione (1) trio for the end of the millennium (1) trio of the end of millennium (1) trionfale (1) trip advisor (1) trockij (1) trois de briancon (1) tropicalismo (1) true crime (1) truemove h (1) truffaut (1) tsipras (1) tsunami 2006 (1) tudor (1) tuena (1) tullio gadenz (1) tulliola (1) tumore (1) turgenev (1) turismo di massa (1) turismo in italia (1) turner (1) turpiloquio (1) tuscolano (1) tusculum (1) tutankhamon (1) tutela faunistica (1) tutmes III (1) tutmes IV (1) tutto più chiaro che qui (1) tutto quel che è la vita (1) tutto su mia madre (1) ubaldini (1) uberto pasolini (1) uccelli (1) ufficio (1) ugo barbara (1) ugo tognazzi (1) ulisse de matteis (1) ulivi (1) ultima cena di leonardo (1) ultimo (1) umanizzazione (1) umberto curi (1) umberto eco morto (1) umberto fiori (1) umberto nobile (1) umberto prencipe (1) umbilicus urbis (1) umblicus urbis (1) un americano a parigi (1) un americano a roma (1) un beau matin (1) un fiume in festival (1) un giorno (1) un matrimonio (1) un milione e mezzo (1) un mondo di marionette (1) un sacco bello (1) un uomo da marciapiede (1) una scrittura femminile azzurro pallido (1) una signora perduta (1) una vita (1) unint (1) unione buddhista italiana (1) university college di londra (1) università cattolica milano (1) università degli studi la sapienza (1) università del texas (1) università di Pisa (1) università di bologna (1) università salute e vita (1) unorthodox (1) uomini e profeti (1) uomo (1) uomo cane (1) uomo che cadde sulla terra (1) uomo di similaun (1) uomo vitruviano (1) upanishad (1) urban nation (1) urbano cairo (1) urbano viii (1) urbino (1) urss (1) uscite editoriali (1) uss omaha (1) usura (1) usurai (1) utah (1) utet (1) utopia (1) utoya (1) uwe timm (1) v. s. naipaul (1) vacanza (1) valadier (1) valanghe (1) valdesi (1) valentino bompiani (1) valeria patera (1) valerie solanas (1) valle dei templi (1) valle del tevere (1) valle giulia (1) vallecchi editore (1) valmont (1) valore della vita (1) valori etici (1) van gogh museum (1) van goh museum (1) vangeli gnostici (1) vangelo di Luca (1) vangelo di giuda (1) vanna vinci (1) var (1) variazioni belliche (1) variazioni goldberg (1) varsavia (1) vasco rossi (1) vaso di pandora (1) vecchi (1) veda (1) vegani (1) vegetali (1) veggenti (1) veglia (1) velabro (1) velazquez (1) vendite (1) vendola (1) venerdì santo (1) venere (1) veneto (1) venezia 2011 (1) venezia 2016 (1) venezia 79 (1) ventennio fascista (1) vento (1) ventotene (1) verde (1) verde pubblico (1) vergogna (1) vernalda di tanna (1) vero (1) versailles (1) versi del capitano (1) versiliadanza (1) vescovi (1) vespri carmelitani (1) vestali (1) via Cassia (1) via ardeatina (1) via baccina (1) via capoprati (1) via casilina (1) via crucis (1) via dalla pazza folla (1) via dei querceti (1) via del babuino (1) via dell'atleta (1) via della purezza (1) via di ripetta (1) via di villa pepoli (1) via donna olimpia (1) via frattina (1) via monte brianzo (1) via papalis (1) via sacra (1) via salaria (1) via sant'eustachio (1) via tevere (1) via tiradiavoli (1) viabilità dei fori (1) viaggi nell'antica roma (1) viaggiatori (1) viaggio al termine della notte (1) viaggio in inghilterra (1) viaggio in italia di goethe (1) viaggio nei fori (1) viale somalia (1) viareggio (1) vicariato di roma (1) vicente huidobro (1) vichinghi (1) vicolo della spada d'orlando (1) victor jouet (1) victoria (1) videla (1) videoclip (1) vigilia (1) vigna clara (1) vigna degli orsini (1) vikings (1) vilgot sjoman (1) villa bonaparte (1) villa brasini (1) villa dei quintili (1) villa giulia (1) villa malta (1) villa matas (1) villa miani (1) villa paolina (1) villa pepoli (1) villa strohl fern (1) villa stuart (1) villa torlonia (1) villaggio globale (1) ville romane (1) vimeo (1) viminale (1) vincent minnelli (1) violenza maschile (1) violenza sessuale (1) violino (1) vipassana (1) virgilio (1) virgilio vespignani (1) virginia raggi (1) virgo (1) virologia (1) visibilità (1) visione (1) visitatori (1) visitazione (1) visite (1) vissuto (1) vita di costantino (1) vita di krishnamurti (1) vita di rilke (1) vita digitale (1) vita e arte (1) vita e morte (1) vita e natura (1) vita nell'universo (1) vita nello spazio (1) vita nuova (1) vita personale (1) vita politica (1) vita sociale (1) vita umana (1) vita vegetale (1) vite che non sono la mia (1) vite che non sono le mie (1) vite degli scrittori (1) vite del novecento (1) vitelloni (1) vitruvio (1) vittore branca (1) vittoria colonna (1) vittorino andreoli (1) vittorio emanuele ii (1) vittorio sgarbi (1) vivarium (1) vivere a roma (1) vivian maier (1) vivien lamarque (1) vizi (1) vizio del gioco (1) vladimir lenin (1) vladimir nabokov (1) vocazione (1) voce (1) voci musicali (1) vod (1) volantino (1) volersi bene (1) volo (1) voltaire (1) volto santo (1) vulcani (1) vulci (1) vynil (1) w.b.yeats (1) w.h.auden (1) wall street (1) wallace stevens (1) warren beatty (1) washington post (1) wb yeats (1) welby (1) welfare (1) werner heisenberg (1) werther (1) wessex (1) west cornwall (1) westminster abbey (1) white album (1) who needs forever (1) wien museum beethoven (1) wild is the wind (1) wilhelm jensen (1) wiliam thackeray (1) wilkie collins (1) will smith (1) willem defoe (1) william blake (1) william faulkner (1) william paley (1) william saroyan (1) william styron (1) william wordsworth (1) william wyler (1) wiltshire (1) winckelmann (1) windsor (1) wings of desire (1) winslet (1) winston churchill (1) wired (1) wired.it (1) woodstock (1) wormhole (1) writers (1) wu wei (1) wuerl (1) xenofobia (1) xl repubblica (1) yasmine reza (1) yogi (1) yoko ogawa (1) you don't know me (1) yourcenar (1) yukio mishima (1) yunus (1) yuri tynjanov (1) yves bonnefoy (1) zagrebelsky (1) zandomeneghi (1) zar (1) zar nicola I (1) zawi hawass (1) zelig editore (1) zerkalo (1) zetema (1) zghang yimou (1) zilli schmidt (1) zingaretti (1) zodiaco (1) À la verticale de l'été (1)

Pagine

  • Contatti

I MIEI SITI CONSIGLIATI

  • PHILIP GLASS
  • LA POESIA E LO SPIRITO
  • JUSTIN BRADSHAW PAINTINGS
  • GLI SCRITTI
  • CARL GUSTAV JUNG
  • ATHANASIUS KIRCHER
  • 6 MILIARDI DI 'ALTRI'

L'ombra del ritorno

L'ombra del ritorno
per ordinare clicca sulla foto

Poesie 1996 - 2007

Poesie 1996 - 2007
per ordinare clicca sulla foto
Fabrizio Falconi © - proprietà riservata/riproduzione vietata . Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.