Dovrò ricordarmi della dignità dei poveri e della dignità degli oppressi, cioè della vera dignità.  Poveri e oppressi, perseguitati e derelitti dimenticano spesso la dignità per causa di forza maggiore. Perché spesso è più importante 
sopravvivere. 
Ma qualche volta anche per i poveri, anche per gli oppressi e anche per i perseguitati e i derelitti, l
a dignità E'  PIU' IMPORTANTE del sopravvivere. 
Dovrò ricordarmi che nella stessa etimologia della parola dignità vi è la parola 
degno. Degno significa essere meritevole di rispetto nell'opinione comune.
Ma è fin troppo ovvio che 
nessuno avrà rispetto di me, nessuno avrà vero rispetto di me, se io per primo non avrò rispetto di me.   Se io non riuscirò a sentirmi 
intimamente degno.
Sentirsi intimamente degno NON dipende dal riconoscimento altrui. Gli altri, questo dovrò ricordarlo sempre, mi conoscono SOLO in parte. SOLO in parte sanno chi io sono. E chi io sono per loro, dipende da troppi fattori: principalmente da ciò che io decido di mostrare, più o meno inconsapevolmente.
E gli altri, per i motivi anche più leciti o giusti, o illeciti od opportunisti, sono sempre pronti a riconoscere un merito che non c'è, anche quando non c'è. 
Non dovrò basarmi su questo, dunque, per riconoscere la mia dignità.
Dovrò sentirmi degno
 SOLO di quel che io sono.   
E per farlo dovrò necessariamente: 1. 
conoscere me stesso (conoscere ed essere consapevole di me) e 2. 
possedere capacità di giudizio su me stesso, in base a quel che io so che è giusto, in base a quel che so essere giusto. 
Se io non sarò capace di essere una persona degna, e quindi se non sarò capace di possedere dignità consapevole, 
nessun onore e nessun rispetto degli altri saprà rendermi davvero felice. E ogni volta che calpesteranno la mia dignità, non potrò davvero reagire con i diritti e l'interezza che derivano dalla mia persona umana.
Come scrisse 
Aristotele, La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli. 
 E invece sembra proprio che - come scrisse due millenni più tardi R.Chandler - 
la maggior parte della gente consumi metà delle proprie energie cercando di proteggere una dignità che non ha mai posseduto. 
Fabrizio Falconi