Conosci i segreti del monumento più famoso dell'antichità a Roma? Ascolta gratuitamente il racconto sonoro:
28/07/25
Conosci i segreti del Pantheon? Ascolta il Podcast sulla storia e i misteri di uno dei monumenti più famosi dell'antichità romana
Conosci i segreti del monumento più famoso dell'antichità a Roma? Ascolta gratuitamente il racconto sonoro:
19/07/25
I LUOGHI DI CARAVAGGIO A ROMA - Seconda parte. Ascolta il Podcast gratuitamente
Quali sono i luoghi dove ha vissuto Caravaggio a Roma? Dove ha abitato? Dove dipingeva? Quali erano le strade e le zone che frequentava? Dove è avvenuta l'uccisione di Ranuccio Tommasoni? Dove abitavano le donne che frequentava? Un racconto sonoro da ascoltare gratuitamente - qui la SECONDA PARTE:
18/07/25
I LUOGHI DI CARAVAGGIO A ROMA - Prima parte. Ascolta il Podcast gratuitamente
Quali sono i luoghi dove ha vissuto Caravaggio a Roma? Dove ha abitato? Dove dipingeva? Quali erano le strade e le zone che frequentava? Dove è avvenuta l'uccisione di Ranuccio Tommasoni? Dove abitavano le donne che frequentava? Un racconto sonoro da ascoltare gratuitamente qui:
01/05/25
Nuova puntata del Podcast: IL CONCLAVE A ROMA: CURIOSITA', ORIGINI, ANEDDOTI
Nuova Puntata del Podcast "Passeggiate Letterarie a Roma" di Fabrizio Falconi: "Il Conclave a Roma: aneddoti, origine, curiosità"Ascoltalo gratuitamente su:
Apple:
https://tinyurl.com/4bm6wzjn
Amazon:
https://tinyurl.com/ydmd59b8
Spotify:
https://tinyurl.com/mr2m9mm6
21/04/25
"Passeggiate Letterarie a Roma" - Il nuovo Podcast di Fabrizio Falconi sulla Città Eterna
Passeggiate Letterarie a Roma è il nuovo podcast di Fabrizio Falconi dedicato a curiosità, leggende, storia e storie, aneddoti, vicende artistiche, della Città Eterna.
Le nuove puntate del PODCAST vengono caricate ogni settimana (tra il martedì e il mercoledì) sulle piattaforme di SPOTIFY, AMAZON, APPLE.
Per trovare la pagina delle PASSEGGIATE LETTERARIE di Fabrizio Falconi IN PODCAST si può fare la ricerca con le parole chiave "Passeggiate Letterarie" all'interno delle 3 piattaforme oppure cliccare direttamente sui link qui sotto dove si trova indice e icone di tutte le puntate disponibili:
- SPOTIFY Passeggiate Letterarie
- AMAZON Passegggiate Letterarie
- APPLE Passeggiate Letterarie
18/07/24
Una copia di "Passeggiate Letterarie a Roma" in dono alla Libreria Eli fino al 9 agosto, per gli amici vecchi e nuovi.
La Libreria Eli di Roma che quest'anno ha ospitato i miei incontri sulle Passeggiate Letterarie a Roma, quest'estate offre la possibilità agli amici vecchi e nuovi che si recheranno in Libreria in questi giorni, di ricevere una copia gratuita del mio libro.
Ne sono molto molto felice e ringrazio Marcello Ciccaglioni e gli amici della Eli, con l'augurio di ritrovarci presto. Qui sotto, un estratto dalla Lettera inviata dalla Libreria agli amici e soci come bilancio della stagione appena trascorsa e stimolo per la nuova che arriva. F.
Anche quest’anno, grazie alla tua presenza siamo riusciti a portare avanti questo bellissimo progetto che racchiude l’essenza di eli: un luogo di incontro in cui condividere Esperienze, Libri e Idee.
Sono passati sette anni da quando abbiamo mosso i primi passi e ognuno di voi, chi prima chi dopo e chi ora, ci ha accompagnato e sostenuto in questo nuovo viaggio.
- Sconto del 5% sui libri nuovi;
- Sconto del 50% sui libri usati;
- Sconto del 15% sui vini della Tenuta Le Velette;
- Sconto del 30% sull’intero catalogo Palombi Editori;
- Sconto del 15% su gadget e accessori, tra cui le nostre imperdibili abat-book;
di Nuova Stagione Srl
Viale Somalia 50 A
00199 – Roma
Tel. 0686211712
23/06/24
Esce domani, 24 giugno, il nuovo libro: "Passeggiate Letterarie a Roma" - Palombi Editore
Dalle note di copertina:
Essendo Roma una città speciale,
anche camminare a Roma è cosa speciale. La grande bellezza della
Città Eterna, infatti, non è tanto in quello che tutti vedono con chiarezza – e
che non può non manifestarsi, visto lo splendore monumentale, ovunque – ma in
quello che si nasconde: che è sepolto, che è custodito nella penombra, nei
cortili, nei vicoli, nelle viscere, nei particolari, nelle catacombe, negli
anfratti vicino ai quali si passa con noncuranza, inevitabilmente distratti
dalla grandezza di ciò che si incontra poco oltre. È proprio questa
stratigrafia, questo continuo accostamento di elementi diversi e apparentemente
inconciliabili, a conferire alla città un contenuto e un aspetto così diverso e
affascinante. È ciò che l’autore sperimenta nelle sue Passeggiate Letterarie
a Roma da molti anni e ciò che racconta in questo libro, in dodici
selezionate e splendide camminate nei mille luoghi che hanno attraversato il
tempo.
Fabrizio Falconi,
scrittore e giornalista romano, ha pubblicato opere di narrativa, poesia e
saggi.
Alla storia e alle storie di Roma ha dedicato diversi volumi: I fantasmi di Roma, 2010, saggio; In hoc vinces (con B. Carboniero), 2011; Monumenti esoterici d'Italia, 2013; Misteri e segreti dei Rioni e dei Quartieri di Roma, 2013; Roma segreta e misteriosa, 2015; il romanzo Porpora e Nero, 2019; La Storia di Roma in 501 domande e risposte, 2020; Le Basiliche di Roma, 2022.