Sono tornate alla luce una nuova
fotografia dell'autore dei Canti orfici e lettere finora 
sconosciute. 
E' intitolato Lettere di un povero diavolo. Carteggio 1903-1931 il libro in uscita dall'editore fiorentino Polistampa 
contenente gli scambi epistolari del poeta Dino Campana (Marradi, 1885-1932), compresi alcuni inediti, con personalita' quali Sibilla Aleramo, Vincenzo Cardarelli, Giovanni Papini e Giusppe Prezzolini.
Curato da Gabriel Cacho Millet, uno dei massimi studiosi dell'opera di
Campana (di cui pubblico' le prime lettere nel 1978 per l'editore 
Scheiwiller), il volume e' dotato di un ampio corredo iconografico, da
cui spicca una fotografia finora ignota che ritrae il poeta di Marradi
in compagnia di amici sui monti dell'appennino tosco-emiliano. 
Si tratta di una delle rarissime immagini di Campana tuttora 
conservate, considerate anche le attribuzioni erronee, come la celebre
foto di classe scattata al Liceo Torricelli di Faenza nell'anno 
scolastico 1900-1901 dove ad essere ritratto e' in realta' Filippo 
Tramonti.
L'immagine mostra Campana (il secondo da destra) con un gruppo di amici vicino alla
cascata del torrente Acquacheta, nei pressi di San Benedetto in Alpe. 
La foto fu scattata da Achille Cattani, uno dei componenti della comitiva, il 3 gennaio 1912, ed era conservata in un album appartenutoall'avvocato Giacomo Mazzotti, amico di Campana, anche lui ritratto. 
Il volume curato da Cacho Millet, che contiene anche numerose 
testimonianze posteriori sull'opera di Campana, restituisce un 
ritratto vivo e fedele di uno dei massimi poeti del Novecento 
italiano.
 

 
