"Sono alla disperata ricerca di una identità".
Potrebbe essere questa la frase simbolo dei nostri anni. 
Il problema è che l'Occidente ha del tutto tradito le sue origini del Conosci te stesso di Delfi, sul quale ha costruito la sua intera storia da Odisseo a Dante fino a Baudelaire. 
Conosci te stesso significava che nessuna identità è possibile, se non si viaggia dentro se stessi, alla scoperta di sé stessi (cioè della propria anima). 
Questo viaggio per vari e diversi motivi primo fra tutti il fatto che comporta sofferenza e attraversamento di territori oscuri - nessuno vuole più farlo. 
Oggi l'occidentale galleggia su bolle d'aria e preferisce tentare di darsi una identità interpretando a caso dei ruoli, intercambiabili. 
Ma, come insegna tutta la letteratura del Novecento, non è indossando maschere che si assumono vere identità. 
Nella baraonda del carnevale ci si diverte pure ma quando arriva il mercoledì mattina si è ancora più soli e ancora più ignoti a se stessi. 
Crescere costa fatica, vivacchiare no. 
Crescere vuol dire cambiare, vivacchiare vuol dire rintanarsi nella comfort zone dello status quo.
Fabrizio Falconi - 2022 
 


 
 
