![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUq706L50lSaKqNV5Qe7okNEaM8AB5X1I4y9wPXcKvW3jEFttdyg77-mzsKAfAxhRUSQCMwO2LcHNG3xIoV1Cx-iXwSEQd1VOhTvZ4_z_c_tD2UfwDoRbzM-NqPBm0aBPWjgikx3WAMmWU/s320/0158396522412c60e6a32894cd3a7f06_medium.jpg)
Veramente io dovrò dunque morire
come un insetto effimero del maggio
e sentirò nell’aria calda e piena
gelare a poco a poco la mia guancia?
Più vera morte è separarsi in pianto
da amate compagnie, per non tornare,
e accomiatarsi a forza della celia
giovanile e del riso, mentre indora
con tenerezza il paesaggio aprile.
O per me non sarebbe male, quando
fosse il mio cuore interamente morto,
smarrirmi in questa dolce alba lunare
come s’infrange un’onda nella calma.
Da “Esercizi”, Garzanti, 1980
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti interessa questo post e vuoi aggiungere qualcosa o commentare, fallo.