02/04/13

La Necropoli Vaticana - (Dieci Luoghi dell'Anima).


       


Ieri un Papa - Papa Francesco/Bergoglio - è per la prima volta sceso all'interno della Necropoli Vaticana, e ha sostato in preghiera di fronte alla tomba dell'apostolo Pietro, nel luogo dove - secondo le acquisizioni archeologiche di M.Guarducci e altri - sono custodite da due millenni le sue ossa.  Riporto qui un brano dal capitolo che ho dedicato alla Necropoli Vaticana nel volume 'Dieci Luoghi dell'Anima'  (Cantagalli - 2009).

  L’esperienza di discendere nella Necropoli, sotto la Basilica, è una esperienza raccomandabile se si vuole capire meglio l’origine della fede cattolica, proprio perché – come scriveva Maria Zambrano – Roma non è soltanto viva e divoratrice, a Roma i morti parlano.  Ma non è impresa facile: i recenti restauri e i continui scavi hanno indotto i responsabili della Fabbrica (di S.Pietro) a limitare gli accessi a un numero di persone al giorno che non supera le poche centinaia. E considerando che le richieste arrivano da tutto il mondo, può anche capitare di aspettare mesi e mesi, prima che si offra la possibilità di visitare il sotterraneo.
           Quando accade, si è accompagnati da una guida autorizzata e da un gruppo che non supera le venti unità.  Si accede al piano degli scavi da una entrata laterale, sul fianco sinistro della basilica, proprio di fronte alla lapide interrata che ricorda il luogo esatto dove si ergeva l’obelisco neroniano, prima dello spostamento cinquecentesco.
           Per entrare nel corpo della basilica si attraversa un pertugio che fora il muro perimetrale della basilica, spesso diversi metri.   Poi si scende una ripida scala, fino ad una doppia porta a vetri elettrica che mantiene sigillato l’ambiente della necropoli. 
           Uno alla volta, in fila indiana, si entra trovandosi subito di fronte il primo dei mausolei, quello degli Aebutii.
           A questo punto ci si trova a circa 9 metri al di sotto del pavimento della Basilica Odierna, e circa 4 metri sotto il piano delle Grotte Vaticane, che è ad esso sottostante. 
           La ricostruzione delle vicende storiche che portarono alla scoperta e alla restituzione della Necropoli è – come ho già scritto – appassionante, e composta di diverse fasi. Perché se è vero che l’impulso definitivo e sistematico agli scavi venne dato nel secolo scorso da Papa Pacelli, in realtà sondaggi estemporanei al di sotto della Basilica erano stati fatti più volte nel corso dei secoli, specialmente in occasione della costruzione della nuova Basilica nel Cinquecento, che sostituì quella costantiniana.
          E in una di queste perlustrazioni, attraverso di un buco grezzo nel pavimento delle Grotte, si era intravista proprio una porzione del Mausoleo M, quello di Maximus e di sua moglie Iulia.  
            Era esattamente il 1547. E si lavorava alla realizzazione di un piccolo portico davanti all’altare maggiore dell’antica San Pietro. Da un anno architetto della Basilica era stato nominato Michelangelo Buonarroti.
            Il primo ritrovamento del sepolcro degli Iulii avvenne per opera di Tiberio Alfarano, chierico beneficiario di San Pietro, di origini calabresi, archeologo, letterato ed architetto che in undici anni realizzò una monumentale opera, il De Basilicae Vaticanae antiquissima structura, dove con certosina passione annotò minuziosamente ogni arredo, epigrafe, lapide, fregio o iscrizione contenute all’interno della Basilica, accumulate nel corso di più di un millennio di vita.
           Alfarano, dunque,  descrisse anche cosa era stato ‘visto’, mentre si scavava per trarre la fondazione di quel portico: un antichissimo sepolcro, decorato riccamente, con una epigrafe sepolcrale – oggi purtroppo perduta – che doveva trovarsi sopra la porta d’ingresso, ed era appunto proprio quella che faceva menzione dei coniugi Iulii e del loro figlio prematuramente scomparso.
           Per giungere oggi al Mausoleo M, bisogna invece seguire il percorso indicato dalla guida, che si snoda lungo la fila dei sepolcri (ciascuno contrassegnato da una lettera dell’alfabeto) ancora oggi allineati, com’erano all’origine, prospicienti un antico vicus divisorio,  che doveva essere, all’epoca del suo interramento,  lungo centinaia di metri .
           E’ bene non dimenticare infatti, la guida lo ricorda ai visitatori, che la Necropoli oggi restituita alla luce, e quindi scavata,  è soltanto una piccola porzione di quella che esisteva fino al IV secolo dopo Cristo. Originariamente, i sepolcri correvano a valle, fin quasi al Tevere, e ancora oggi molto ci sarebbe da scavare, al di sotto dell’attuale Piazza San Pietro e  di Via della Conciliazione.
           Il Mausoleo M è, come detto, il più piccolo tra quelli visitabili, e per accedervi, o meglio, per poterlo osservare da vicino, i visitatori devono entrare uno alla volta in uno stretto cunicolo, dal soffitto assai basso, che termina davanti ad una vetrata.
           Si ha modo soltanto attraverso il cristallo protettivo di ammirare il minuscolo interno, a pianta quadrata, con la decorazione disposta su due ordini, com’era consuetudine di allora.


31/03/13

La poesia di Pasqua - 'Ecco ancora una finestra' di Marina Cvetaeva.




Ecco ancora una finestra


Ecco ancora una finestra,
dove ancora non dormono.
Forse - bevono vino,
forse - siedono così.
O semplicemente - le due
mani non staccano.
In ogni casa, amico,
c'è una finestra così.

Non candele o lampade hanno acceso il buio:
ma gli occhi insonni!

Grido di distacchi e d'incontri:
tu, finestra nella notte!
Forse, centinaia di candele,
forse, tre candele...
Non c'è, non c'è per la mia
mente quiete.
Anche nella mia casa
è entrata una cosa come questa.

Prega, amico, per la casa insonne,
per la finestra con la luce.



Marina Cvetaeva

30/03/13

La Sindone e la Cappella del Guarini - anticipazione dal nuovo libro.





In questi giorni di ricorrenze pasquali, si torna a parlare molto della Sindone, anche in occasione della ostensione straordinaria di Torino. 
Riporto qui sotto una anticipazione del capitolo dedicato alla Cappella della Sindone del Guarini, nel capoluogo piemontese - uno dei 30 capitoli del mio nuovo libro dedicato ai Monumenti esoterici d'Italia, in uscita dall'editore Newton Compton nel mese di maggio. 


Nel 1997, il destino era nuovamente in agguato per minacciare da vicino quella che senza alcun dubbio viene definita la più importante reliquia della cristianità, la Sindone. Il Mandylion, creduto dalle popolazioni di fedeli il sudario originale in cui fu avvolto il corpo di Cristo nel sepolcro, dopo la crocefissione, ha subìto infatti come vedremo, ogni forma di traversia e di manomissione, ed è stato più volte in serio pericolo nel corso della sua secolare storia, da quando a metà del 1300 esistono le prime notizie certe e documentate attestanti l’esistenza del Sacro Lino.
In quella notte del 1997, dunque, ed esattamente la notte dell’11 aprile (secondo molti esoterici il numero 11 ha valenze potenzialmente molto negative, essendo il primo dei numeri con proprietà palindrome e ovviamente anche il primo numero primo con questa caratteristica, e basti a questo proposito ricordare la coincidenza dei due attentati terroristici dell’11 settembre 2001 delle Torri Gemelle a New York e dell’11 marzo 2004 a Madrid) proprio mentre stavano per volgere al termine i lavori di restauro di quel gioiello del barocco italiano che è la Cappella del Guarini, a Torino, un violentissimo e misterioso incendio minacciò seriamente di distruggere una volta per tutte la preziosa Reliquia.
La Cappella della Santa Sindone appariva ormai completamente restaurata – per risolvere gli annosi problemi legati alla sua stabilità strutturale – e ripulita. Ancora qualche giorno e, tolti gli ultimi ponteggi, si sarebbe proceduto alla grande inaugurazione.
Quella notte, però, proprio mentre nel vicino Palazzo Reale, si svolgeva un ricevimento in onore dell’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, un banale contatto elettrico – almeno così fu raccontato in seguito – innescò un incendio che si propagò immediatamente alle strutture di legno dei ponteggi che stavano per essere smontati. Un incendio spaventoso in pochi minuti avviluppò la Cappella interamente: le fiamme si levarono altissime all’interno dell’edificio, propagandosi in men che non si dica al torrione nord-ovest del Palazzo Reale.
Per un puro caso, la Sindone, si salvò: poco tempo prima, infatti, il 24 febbraio del 1993, la reliquia, per consentire i lavori di restauro della Cappella, era stata spostata, all’interno della teca che la custodiva, al centro del coro della Cattedrale, proprio dietro l’Altare Maggiore.
Se fosse rimasta al posto dov’era conservata da secoli, e cioè nell’altare costruito da Antonio Bertola nel 1694, la distruzione sarebbe stata certa. 
Questo particolare consentì ad uno dei primi soccorritori, un coraggioso vigile del fuoco, proprio mentre l’incendio si sviluppava al centro della Cappella, di riuscire a rompere a colpi di mazza la teca di cristallo contenente la Sindone e a mettere in salvo il sacro sudario, come fu testimoniato da alcune foto che fecero immediatamente il giro del mondo.

© - Fabrizio Falconi (Monumenti esoterici d'Italia)

28/03/13

'Stoner' di John Williams - Recensione.




Non è facile trovare un romanzo come questo. 

Stoner, il nome del protagonista, ci fa pensare ad una pietrificazione.  Eppure, nulla in questo romanzo è pietrificato. Tutto vibra, tutto si muove, tutto vive di vita interiore. 

Si sa poco di John Williams,  per decenni oscuro docente universitario e autore soltanto di una manciata di romanzi, morto nel 1994.

Stoner però è diventato un piccolo grande caso letterario, prima negli Stati Uniti, poi in Italia dove il passa parola lo ha trasformato in successo, e dove ha suscitato l'entusiasmo di molti scrittori, tra cui Emanuele Trevi.

La vicenda dell'oscuro, anonimo professore di Letteratura Inglese alla Missouri University, a partire dagli anni della depressione fino al dopoguerra, sembrerebbe - come scrive Peter Cameron nella postfazione - l'antitesi di quello che oggi il mercato editoriale, soprattutto in Italia, considera come gli ingredienti sicuri per un libro di successo. 

Una vita apparentemente grigia, quella di Stoner. 

Una vita dove sembra non succedere niente. 

John Williams, però, è un vero maestro.   Se ne ha la riprova perché descrive la vita di un uomo virtuoso: di gran lunga l'operazione più difficile oggi (anzi, quasi impossibile).   E' molto più semplice cimentarsi con un Limonov, tanto per dire. 

Ma tutti sanno, dai tempi di Dostoevskij, che descrivere il bene è enormemente più difficile, in narrativa specialmente, che descrivere il male. 

Stoner è virtuoso anche senza volerlo. Segue la sua via. Tende o spera a ciò che è meglio.  Ma nulla di quello che ha immaginato o sperato, si verifica nei modi in cui egli auspica. 

Il suo unico punto fermo, la sua ciambella di salvataggio, sembra essere il suo lavoro, il suo insegnamento: eppure anche qui sembra non eccellere, non sembra nulla di speciale. 

La sua mid-way, la sua common-life è però solo apparenza appunto: grazie alla lingua sublime, di cui Williams fa uso, lentamente caliamo nella profondità di questo uomo. 

Scopriamo quanto esso ci parli. 

Svela, lentamente e inesorabilmente, la sua più inquieta umanità.    Ciò che rende una vita, in definitiva, vissuta. 

Senza giri di parole, e senza artifizi inutili,  la prosa di Stoner affonda come un bisturi nella coscienza, e la fende con naturalezza, tenerezza e decisione brutale. 

Abbiamo la vita davanti.  La (nostra) vita.

Quel che di più sublime, la letteratura, la grande letteratura, riesce - quando è in stato di grazia - a donarci. 

Fabrizio Falconi 



27/03/13

Costantin Kavafis. 'Quando ti metterai in viaggio per Itaca'.






Ho visitato Itaca, anni fa. Ed è molto diversa da come la immaginavo. Vista da Cefalonia, all'alba, è quasi un miraggio. Quando ci arrivi ti colpisce la sua nuda semplicità. Il mistero che hai rimasticato in tanti anni di letture. 
Questi versi di Kavafis, immortali, ci parlano sempre di lei, di questo luogo profetico della nostra anima. 



Quando ti metterai in viaggio per Itaca,
devi augurarti che la strada sia lunga.

Soprattutto non affrettare il viaggio;
fa' che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull'isola, tu, ricco,
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.


Costantin Kavafis, da Itaca, (trad. F.M.Pontani, 1961)

26/03/13

100.000 visitatori per il Blog di Fabrizio Falconi. Grazie a tutti.




Vorrei ringraziarvi tutti, per aver tagliato, dopo così poco tempo,  il traguardo ragguardevole dei 100.000 visitatori per il nostro Blog. 

Questo spazio mira a rivolgersi, con umiltà, dal basso, alle cose vere e importanti delle quali spesso non ci occupiamo, troppo presi a fare altro. Letteratura, poesia, temi di attualità, senso spirituale della vita, grandi questioni ultime.  

Ma sempre più è diventato anche collettore di quello che voi mi segnalate e che ritenete importante da dire, da leggere, da osservare. 

Continueremo a farlo insieme, se vorrete, giorno per giorno, insieme alla vita che viviamo.

Grazie.

Fabrizio

24/03/13

La poesia della Domenica - 'Amore a prima vista' di Wislawa Szymborska




Amore a prima vista


Sono entrambi convinti
che un sentimento improvviso li unì.
E' bella una tale certezza
ma l'incertezza è più bella.

Non conoscendosi prima, credono
che non sia mai successo nulla fra loro.
Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoi
dove da tempo potevano incrociarsi?

Vorrei chiedere loro
se non ricordano -
una volta un faccia a faccia
forse in una porta girevole?
uno "scusi" nella ressa?
un "ha sbagliato numero" nella cornetta?
- ma conosco la risposta.
No, non ricordano.

Li stupirebbe molto sapere
che già da parecchio
il caso stava giocando con loro.

Non ancora del tutto pronto
a mutarsi per loro in destino,
li avvicinava, li allontanava,
gli tagliava la strada
e soffocando un risolino
si scansava con un salto.

Vi furono segni, segnali,
che importa se indecifrabili.
Forse tre anni fa
o il martedì scorso
una fogliolina volò via
da una spalla all'altra?
Qualcosa fu perduto e qualcosa raccolto.
Chissà, era forse la palla
tra i cespugli dell'infanzia?

Vi furono maniglie e campanelli
in cui anzitempo
un tocco si posava sopra un tocco.
Valigie accostate nel deposito bagagli.
Una notte, forse, lo stesso sogno,
subito confuso al risveglio.

Ogni inizio infatti
è solo un seguito
e il libro degli eventi
è sempre aperto a metà.

Wislawa Szymborska (La fine e l'inizio, Scheiwiller, 1993)

23/03/13

19/03/13

19 marzo - Upanisad: la Trasmissione Padre-figlio.






Le Upaniṣad (sanscrito, sostantivo femminile, devanāgarī: उपानिषद) sono un insieme di testi religiosi e filosofici indiani composti in lingua sanscrita a partire dal IX-VIII secolo a.C. fino al IV secolo a.C. (le quattordici Upaniṣad vediche) anche se progressivamente ne furono aggiunti di minori fino al XVI secolo raggiungendo un numero complessivo di circa trecento opere.  Trasmesse per via orale, furono messe per iscritto per la prima volta nel 1656. 

Il termine Upaniṣad deriva dalla radice verbale sanscrita: sad (sedere) e dai prefissi upa e ni (vicino) ossia "sedersi vicino", ma più in basso (ad un guru, o maestro spirituale), suggerendo l'azione di ascolto di insegnamenti spirituali. 

Questo qui è un brano riferito alla cosiddetta 'cerimonia Padre-figlio' o della Trasmissione.  E la propongo oggi, nella ricorrenza del 19 marzo. 


Un padre, quando sta per morire, chiama il proprio figlio. 
Egli dapprima sparge dell'erba fresca sul pavimento della casa e dispone il fuoco; poi, dopo aver sistemato vicino al fuoco un vaso d'acqua insieme con un piatto di riso, egli si distende, si copre con un abito pulito e resta così. Il figlio viene e si stende sul padre, toccandogli le mani, i piedi e così via con gli organi corrispondenti, oppure il padre può compiere l'atto della trasmissione mentre il figlio siede di fronte a lui. In seguito conferisce il suo potere al figlio, [dicendo]: 

Il padre: Possa io impartire la mia parola a te. 
Il figlio: La tua parola entro di me io ricevo. 
Il padre: Possa io impartire il mio respiro di vita a te. 
Il figlio: Il tuo respiro di vita entro di me io ricevo. 
Il padre: Possa io impartire la mia vista a te. 
Il figlio: La tua vista entro di me io ricevo. 

(Kauṣitakī Upaniṣad)

18/03/13

Papa Francesco - Intervista a Leonardo Boff: "Bergoglio, il vento della primavera che scioglie il freddo inverno della Chiesa."




Ha incontrato personalmente il cardinale Jorge Maria Bergoglio solo una volta negli anni ’70, durante un ritiro spirituale. Ma il brasiliano Leonardo Boff, tra i fondatori della Teologia della liberazione, ripone nel nuovo Papa molte speranze. Vede in lui il vento della «primavera» che scioglie il «freddo inverno della Chiesa». E la traghetta nel terzo millennio. «È sempre stato dalla parte dei poveri e degli oppressi, come noi teologi della liberazione». E questo gli basta. Del brand non si preoccupa, e non crede alla complicità con la dittatura militare. (*** Leonardo Boff, classe 1938, ex frate francescano ed ex presbitero brasiliano. Filosofo, teologo, e autore di più di 60 libri anche sui temi della spiritualità, dell’antropologia, dell’etica, dell’ecologia e della mistica (tradotti in tutto il mondo e premiati con numerosi riconoscimenti), è stato professore emerito di Etica, Filosofia della Religione e Ecologia alla Università dello stato di Rio de Janeiro. È ritenuto, insieme al peruviano Gustavo Gutiérrez, il fondatore della Teologia della Liberazione. Nel 1985 è stato condannato a un anno di silenzio da parte dell’ex Sant’Uffizio per le tesi espresse nel libro «Chiesa: carisma e potere» (Record edizioni). Negli anni ’80 ha cominciato ad approfondire la questione ecologica come un’estensione della Teologia della liberazione, e successivamente ha partecipato alla stesura della Carta della Terra con Gorbacev, Rockfeller e altri. È stato assessore nella presidenza dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel biennio 2008-2009, e attualmente partecipa al gruppo di riforma dell’Onu. In particolare sta lavorando alla Dichiarazione Universale del Bene Comune della Terra e dell’Umanità. Nipote di immigrati italiani venuti dal Veneto alla fine del XVIII secolo per installarsi nel Rio Grande do Sul, entrò nel 1959 nell’ordine dei frati francescani minori. Da sempre impegnato nelle comunità cristiane di base e vicino al movimento Sem Terra brasiliani. Attualmente vive con la sua compagna Marcia Maria Monteiro de Miranda (attivista per i diritti umani ed ecologista) e con i loro sei bambini adottati.)

Che uomo è Jorge Maria Bergoglio, e che Papa sarà Francesco I?

Per me l’importante adesso non è l’uomo ma la figura di una Papa che ha scelto di chiamarsi Francesco, che non è solo un nome ma un progetto di Chiesa. Un Chiesa povera, popolare, che chiama tutti gli esseri della natura con le dolci parole «fratello» e «sorella». 

Una Chiesa del Vangelo distante dal potere e vicina al popolo. Secondo lei il cardinale Bergoglio ha le carte giuste per portare questo rinnovamento nella Chiesa?

Francesco ricevette da San Damiano questo messaggio: ricostruire la Chiesa che è in rovina. Oggi siamo dentro un rigoroso inverno e lo stesso castello che gli ultimi due papi hanno creato è in rovina. E adesso un nuovo Papa arriva da fuori le mura di Roma, quasi dai confini del mondo, come dice egli stesso, esterno a quei circoli di potere. E credo che prima di tutto lavorerà internamente alla curia per riscattare la credibilità della Chiesa, macchiata dagli imbrogli, dagli scandali dei pedofili e della banca vaticana… E dopo farà un’apertura al mondo moderno, perché sia Benedetto XVI che Giovanni Paolo II hanno interrotto il dialogo con la modernità. Un errore rinunciare a capire e a dialogare con la cultura moderna. Diffamarla e considerarla puro relativismo e secolarismo, non riconoscerne i valori, è una blasfemia contro lo Spirito Santo. Gli uomini cercano una verità più ricca e più ampia di quella di cui la Chiesa crede di essere l’esclusiva portatrice. Piuttosto invece la sua è un’istanza di potere. Mentre il senso evangelico del papato è unire i fedeli cristiani nella fede, nel corso della storia invece si è creata una monarchia assolutista che pensa alle cose in una prospettiva giuridica. Questo Papa ha detto subito di voler presiedere la Chiesa nella carità. Questo è il senso della più vecchia tradizione, della funzione di Pietro. Penso che questo Papa sia il volto nuovo della Chiesa, umile e aperta, che può portare l’esperienza del “Grande Sud”, dove vive il 70% dei cattolici.

L’esperienza latinoamericana, in particolare?

La nostra non è più lo specchio della Chiesa europea. È una Chiesa fonte, che ha sviluppato un volto e una teologia proprie, una pastorale con radici nelle culture locali. Francesco I porterà questa vitalità nella Chiesa universale, per far finire l’inverno rigoroso ed entrare in una prospettiva di primavera. Bergoglio offre questa speranza, e la promessa che il papato può essere vissuto differentemente.

Negli anni ’70 il gesuita Bergoglio ebbe, secondo alcuni osservatori argentini, un atteggiamento controverso verso la dittatura militare. Ancora più condivisa l’opinione che lo vuole decisamente avverso alla Teologia della liberazione. Qual è il suo giudizio?

Recentemente Pérez Esquivel (premio Nobel per la Pace nel 1980, ndr) ha smentito che Bergoglio fosse complice della dittatura argentina spiegando che invece ha salvato tanti perseguitati dal regime militare. Quel che è certo è che ha sempre preso la posizione dei poveri e degli oppressi anche nel suo stile di vita: è una persona semplice che si sposta in autobus, che vive in un piccolo appartamento, cucina da solo… Viene dal popolo e lo si vede anche nella sua azione pastorale. Su youtube c’è un video bellissimo di Bergoglio che parla del debito che tutti abbiamo verso i poveri perché la diseguaglianza è frutto di una società anti-etica e anti-umana. E il marchio registrato della Teologia della liberazione è l’opzione verso i poveri e contro la povertà.


14/03/13

Diretta dal Conclave 10./ La novità grande di Bergoglio - Francesco.




E' una bella notizia, quella della elezione di Jorge Mario Bergoglio a 266mo pontefice. 

E' una bella notizia anche perché inaspettata. Ieri, quando è comparsa la fumata bianca, alle 19.10 dal comignolo della Sistina, tutti abbiamo pensato che il nome pronunciato dal Protodiacono dalla Loggia delle Benedizioni, sarebbe stato quello del Cardinale Angelo Scola. 


Non è stato così. Come è stato ricostruito oggi, Scola NON è entrato in Conclave con 50 voti già acquisiti come qualcuno - Il Corriere della Sera - aveva dichiarato, il giorno stesso dell'apertura della Sistina. 


Scola era fermo a 30-35. E probabilmente, anzi sicuramente, nei primi 3 scrutini NON è riuscito ad aggiungere voti.   Pesavano e pesano le divisioni degli Italiani e della Curia. 

Archiviata la candidatura di Scola, si è guardato oltreoceano. Sono stati soprattutto i porporati statunitensi a lanciare la proposta di Bergoglio.  Che ha riscosso l'immediato consenso dei sudamericani, ma anche di africani, asiatici e di una parte degli italiani. 

Così, il nome più inaspettato, è quello risultato vincente. 

Nessuno aveva pensato a Bergoglio, tra gli addetti ai lavori.  Troppo in là con l'età, bruciato nel Conclave precedente dal confronto con Ratzinger, gesuita (e nessun Papa era mai stato gesuita, prima di ieri, nella intiera storia della Chiesa) e unico gesuita in tutto il collegio cardinalizio. 

E invece, ogni pronostico è stato smentito. 

Bergoglio è una scelta felice.  Per diversi motivi. Consiglierei in queste ore di evitare il superficiale e inutile tiro al piccione che sempre si mette in moto ad elezione di Pontefice. Per Ratzinger c'era la sua divisa della Wehrmacht quando aveva 17 anni, per Bergoglio la sua presunta connivenza con il regime dittatoriale argentino. Le cose sono molto più complesse e consiglierei di documentarsi bene. 

Ciò che conta davvero è la portata del tutto innovativa di questo Pontificato, che si è percepita già, interamente, ieri, in quei 15 minuti nei quali Bergoglio è apparso per la prima volta con i paramenti papali. Semplicità, umiltà, franchezza.   Pochi gesti, però davvero rivoluzionari:  un Papa che chiede di essere benedetto dai fedeli prima di impartire la benedizione urbi et orbi ???   Un Papa che piega la testa davanti ai fedeli. Un Papa che resta in silenzio per 32 interminabili secondi, un Papa che recita semplicemente il pater noster insieme ai fedeli.  Un Papa che oggi nella prima messa del pontificato, in Cappella Sistina dice: "senza Gesù Cristo, saremmo semplicemente una ONG".

Presto si capirà la portata - per tutti, non soltanto per i credenti - di un Papa come questo, che si è scelto un nome impegnativo, anche se molto, molto semplice, ma che finora nessun erede di Pietro aveva opzionato: Francesco. 

Fabrizio Falconi


13/03/13

Diretta dal Conclave 9./ Fumata nera, giornata decisiva.






Dopo la prima fumata nera - ieri sera - i giochi del Conclave sono quanto mai aperti. 

Nessuno sa con esattezza cosa stia accadendo oltre il portone della Sistina. E' altamente probabile che nel primo scrutinio, ieri pomeriggio siano state 'saggiate' le candidature più importanti.  Avranno ricevuto voti Scola, Scherer e probabilmente uno o due americani, Dolan e/o O'Malley. 

Ma la giornata di oggi sarà decisiva soprattutto per Angelo Scola. 

Sapremo tra poche ore se l'arcivescovo di Milano riuscirà a sfondare il muro dei suoi voti già acquisiti e conquistarne di nuovi per arrivare al quorum di 77.

Se l'operazione non riuscirà entro il secondo scrutinio di questo pomeriggio (si sarà dunque arrivati senza risultato al 5o scrutinio generale), da domani mattina si potrebbero aprire scenari completamente diversi. 

E sarà difficile a quel punto fare previsioni perché nel computo degli outsiders potrebbe emergere un nome inserito nel lotto delle seconde file del momento -  l'ungherese Erdo, il canadese Ouellet,  il messicano Ortega, gli italiani Ravasi o Bagnasco - ma anche un nome sorprendente come il brasiliano Braz de Aviz di cui abbiamo parlato ieri, il filippino Tagle, un africano - Sarr o Turkson - o il cingalese Ranjith.

Vedremo.  

Personalmente considero l'eventuale elezione di Scola - che potrebbe arrivare oggi - una scelta autorevole (sicuramente pochi hanno lo spessore teologico dell'arcivescovo di milano ed ex patriarca di Venezia) ma non forse quella giusta per il momento attuale che vive la Chiesa:  al di là delle doti di saldezza di governo, della preparazione e della autorevolezza, oggi servirebbe soprattutto un Papa carismatico, possessore di qualità umane, di comunicazione, capace di comunicare, di parlare al cuore delle persone. 

Angelo Scola mi sembra troppo freddo, da questo punto di vista. 

Ma per ora è prematuro parlarne. 

Bisogna aspettare.

Fabrizio Falconi



12/03/13

Diretta dal Conclave 8./ Se non passa Scola, l'outsider potrebbe essere il brasiliano Braz de Aviz.




A poche ore dall'Extra Omnes, che verrà pronunciato dal Maestro delle celebrazioni liturgiche Guido Marini e dalla chiusura del portone della Sistina affidata al Cardinale Harvey, l'ultimo degli eletti, i giochi del Conclave appaiono ancora incerti. 

E' soltanto il Corriere della Sera, oggi ad attribuire a Angelo Scola addirittura 50 voti già sicuri, a partire dal primo scrutinio di oggi pomeriggio. 

Tutti gli altri vaticanisti concordano invece in un quadro al momento molto più frammentato. Scola non supererebbe, per ora, i 35 consensi - lontana quindi il quorum di 77 - così come si fermerebbe al massimo a una trentina di voti il Cardinale Scherer, arcivescovo di San Paolo del Brasile, cui fanno riferimento diversi esponenti della Curia. 

Altri voti andrebbero, nel primo scrutinio all'arcivescovo di New York Dolan e al cardinale canadese filo-ratzingeriano Ouellet.

Se le cose stessero veramente così - scontata la fumata nera di stasera - sarebbero decisivi i quattro scrutini di domani, due la mattina e due il pomeriggio.  Sapremo alla fine della giornata se uno di questi quattro candidati  - e Angelo Scola, superfavorito, in primis - avrà sfondato oltre il muro del pacchetto di voti già consolidato. 

Se invece avremo fumata nera anche domani sera, a partire da giovedì mattina, con il sesto scrutinio, si potrebbe aprire uno scenario completamente diverso, con l'uscita a sorpresa di un outsider, in grado di catalizzare i voti dei due schieramenti. 

Nelle ultime ore si è fatto avanti un nuovo nome, quello del Cardinale brasiliano Joao Braz de Aviz,  Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata, 66 anni, nato a Mafra. 

Durante le congregazioni preparatorie, nei giorni scorsi, Braz de Aviv si è reso protagonista di uno degli interventi più applauditi dai Cardinali (anzi, una specie di standing ovation), di forte e radicale critica nei confronti della Curia e di alcuni metodi divenuti prassi a Roma. 

Questo intervento - e la risposta che Bertone si è sentito in dovere di dare - hanno fatto subito levitare le quotazione di Braz de Aviz, che del resto è considerato un cardinale illuminato e anche pragmatico: è lui il grande organizzatore delle prossime Giornate Mondiali della Gioventù che si terranno a Rio de Janeiro dal 23 al 25 luglio 2013.

Ed è inutile dire che sarà il primo viaggio in assoluto, fuori dell'Italia del prossimo Papa..


Fabrizio Falconi


11/03/13

Diretta dal Conclave 7./ Spunta Dolan ?




Spunta l'ombra di un terzo incomodo. Nella corsa al Conclave, quando mancano soltanto poche ore ormai all'Extra Omnes, un solo dato sembra certo: nessuno tra i possibili  "papabili" di questi giorni entrerà nella Sistina con un pacchetto di voti certo, pari a quello di cui poté disporre Joseph Ratzinger nel primo scrutinio del Conclave del 2005, cioè una cinquantina di voti. 

L'arcivescovo di Milano Angelo Scola, il superfavorito della vigilia, e Odilo Scherer, l'arcivescovo di San Paolo del Brasile, gradito alla curia, sono per ora fermi a 35 massimo 40 voti. 

Tra i due contendenti sembra inserirsi un cuneo, che fa capo soprattutto al nutrito drappello statunitense - undici cardinali più tre canadesi - dal quale potrebbe spuntare un terzo incomodo, che potrebbe approfittare di una situazione di stallo tra i due favoriti. 

E se fino a ieri il terzo incomodo aveva le sembianze dell'arcivescovo di Boston, il cappuccino Sean O'Malley, che ieri ha celebrato la messa a Santa Maria della Vittoria, a Roma, oggi prende quota il nome di Timothy Dolan, 63 anni, presidente della conferenza episcopale statunitense. 

Nome forte, nome autorevole, personaggio capace di attrarre i media e presidente della grande arcidiocesi di New York. 

Su Dolan sarebbero pronti a convergere i voti anti-curiali, in caso di stallo sulla candidatura di Scola. 

I giochi, insomma, sono quanto mai aperti. 

Ed esistono almeno altri tre o quattro nomi, il canadese Ouellet, l'altro americano Wuerl, l'ungherese Erdo, per esempio che potrebbero avere chances, in caso di tempi lunghi del Conclave.  Come l'ipotesi africana del ghanese Turkson o quella asiatica del filippino Tagle. 

Fabrizio Falconi

10/03/13

Diretta dal Conclave 6./ Un Papa governatore o un Papa "pastore" e rinnovatore ?





Un Papa governatore o un Papa pastore ? Un Papa autorevole o un Papa capace di parlare al cuore ? Un Papa rigoroso con chi sbaglia e trama o uno capace di credere in una una Chiesa penitente, rinnovata, che abbia il coraggio di cambiare pagina e ricominciare dal messaggio evangelico ? 

E' questa, in fondo, la partita che si gioca nel prossimo Conclave che sta per iniziare tra poche ora. 

Tutto si deciderà nelle prime due sedute, martedì pomeriggio e mercoledì mattina.   Se uno dei papabili che all'ingresso nella Sistina appaiono come favoriti, riuscirà a sfondare il muro dei suoi voti, dei voti già acquisiti, il Conclave potrebbe essere molto breve.

Nel caso contrario, i tempi allungati potrebbero favorire un outsider. 

I porporati che ad oggi possono contare su un buon numero di voti appaiono tre o forse quattro.

Angelo Scola, il favorito numero uno, che però, non ha per ora convinto tutta la numerosa compagine degli italiani, molto frammentata.   

Il brasiliano Odilo Scherer, nome gradito alla Curia e alla nutrita pattuglia dei sudamericani. 

E poi uno degli americani: il cappuccino O'Malley, di cui abbiamo parlato ieri,  o gli altri accreditati Dolan o Wuerl. 

Forse il canadese Marc Ouellet. 

Oggi diversi Cardinali hanno celebrato la messa nelle rispettive parrocchie romane, di cui hanno il titolo. 

Per molti di loro però questo è il primo Conclave. Il rischio di una frammentazione c'è, anche se in queste ora sono al lavoro pontieri e mediatori. 

Staremo a vedere. 

Quel che però appare evidente è che prima di scegliere il nome, bisognerebbe capire COSA si vuole fare, cosa a questo nome è richiesto o sarebbe richiesto di fare. Insomma, quale strada intraprendere. 

La Chiesa cattolica si trova di fronte ad un bivio drammatico: da una parte c'è il rischio concreto di una sempre maggiore irrilevanza e di una scomparsa dall'orizzonte non solo dei riferimenti etici ma anche di quelli spirituali.   Dall'altra c'è un duro cammino di rinnovamento, quello che porterebbe al ri-ascolto di quello Spirito, di quella voce di Dio della quale parlava appassionatamente Etty Hillesum nei suoi diari,  dalla quale ci si è progressivamente allontanati, in nome dei nuovi idoli - controllo, potere, ricchezza, corruzione - dall'adorazione dei quali molti uomini di questa Chiesa non si sono dimostrati e non si dimostrano immuni. 

Fabrizio Falconi



09/03/13

Diretta dal Conclave 5./ Potrebbe essere la volta di 'Francesco I'.




Un Papa Francesco, come è noto, non c'è mai stato

Ma nel mare aperto di questo Conclave - in caso si concretizzasse lo stallo tra le due compagini che sembrano attualmente convergere intorno a due candidati principali, l'italiano Angelo Scola e il brasiliano Odilo Scherer - il gioco degli outsiders potrebbe anche portare a questa sorpresa. 

Tra i cardinali accreditati ad ereditare il Soglio di Pietro, c'è in queste ore infatti, anche l'arcivescovo di Boston, Sean O' Malley, nato in Ohio da genitori irlandesi, appartenente all'Ordine dei Frati minori cappuccini che nella sua esperienza religiosa è stato anche diacono nella lontanissima Isola di Pasqua, in mezzo al Pacifico. 

La nomina di O'Malley a Papa sarebbe per molti versi rivoluzionaria. 

I Papi francescani nella storia sono stati soltanto quattro.   E nessuno di loro ha mai scelto il nome del Fondatore dell'Ordine.

Ma non è solo questo, ovviamente. 

O'Malley, 68 anni, è stato cappellano per i latinos a Washington, dove insegnava letteratura ispanico e portoghese all'Università Cattolica) e questo potrebbe rappresentare un fattore di consenso al Conclave anche da parte dei Cardinali di provenienza centro e sud-americana. 

Ma O'Malley è stato anche uno dei più intransigenti nella lotta al cancro della pedofilia nella Chiesa.  Dopo gli scandali nella diocesi, il frate cappuccino ed ex missionario ha venduto l'episcopio andando a vivere in un piccolo appartamento per pagare i debiti della diocesi di Boston. 

La penitenza per la pedofilia e l'energia e il coraggio che ha messo in questa battaglia lo hanno reso un esempio per molti.  

E il coraggio è davvero ciò che sembra mancare di più in una Chiesa cattolica che sembra spesso e da molto tempo paralizzata dalla paura.  Dalla paura, dal terrore di ogni cambiamento. 

La sua eventuale nomina sarebbe un segnale di speranza e di rinnovamento molto profondo. 

Il segno di una Chiesa che dopo 2.000 anni trova la forza di ricominciare veramente dal basso, e prima di tutto dal riconoscimento delle proprie grandi, estese ombre; della grande lontananza, in molti casi, dalla luce originaria del messaggio evangelico (così spesso contraddetto, tradito e offeso nel corso di questi due millenni, anche da coloro che si pretendevano suoi propagatori). 

Chissà se sarà davvero la volta di un Francesco I. 

Un Papa ispirato allo Spirito di quel Francesco che ottocento anni fa cambiò radicalmente la storia della Chiesa. 

Sono in molti, e noi per primi, ad augurarselo. 

Fabrizio Falconi


08/03/13

Il Blog di Fabrizio Falconi: Diretta dal Conclave 4./ Lo scoop dell'Associated ...

Il Blog di Fabrizio Falconi: Diretta dal Conclave 4./ Lo scoop dell'Associated ...: Agli esami di giornalismo , per l'accesso all'ordine professionale, si insegnava fino a poco tempo fa che la notizia più imp...

Diretta dal Conclave 4./ Lo scoop dell'Associated Press.





Agli esami di giornalismo, per l'accesso all'ordine professionale, si insegnava fino a poco tempo fa che la notizia più importante che si può dare nel corso di una carriera giornalistica è la morte di un Papa (seguita dalla elezione del nuovo). 

E' fin troppo ovvio che la nuova sensibilità post-moderna dominante ha scosso non poco questa ritenuta importanza, e la morte di un Papa o l'elezione di un nuovo è diventata agli occhi di molti del tutto irrilevante, o quasi. 

E' però fin troppo evidente che l'interesse mondiale per questi eventi è ancora larghissimo. In questi giorni a Roma ci sono già 5.000 (cinquemila) operatori dei media accreditati da tutto il mondo, e ogni giorno se ne aggiungono di nuovi. Provengono davvero da tutte le parti del mondo, anche le più remote. 

Nell'ultimo Conclave, quello che elesse Joseph Ratzinger, il pomeriggio del 19 aprile del 2005, ero lì. 

E in quella occasione, quello che è il segreto più impenetrabile per ogni giornalista - ovvero il nome e l'identità del futuro Pontefice nell'intervallo di tempo che separa la fumata bianca dalla proclamazione dalla Loggia delle Benedizioni -  fu violato, seppure per pochi secondi,  da una agenzia americana, l'Associated Press. 

Ma come avevano fatto ? Nessuno dei Cardinali in processione, dal tracciato che va dalla Sistina alla Casa di Santa Marta poteva aver comunicato la notizia. 

Si scoprì più tardi come era stato possibile. 

Un fotografo dell'AP, posizionato su uno dei due Propilei prospicienti la Piazza, con ottima visuale diretta sulla facciata della Basilica, dotato di un potente teleobiettivo, era riuscito a intravedere, attraverso le tende scostate sulla Loggia,  nella penombra, in fondo, dietro il corteo e la croce, il volto di Ratzinger, e aveva dato immediatamente la notizia, prima che il Cardinale eletto fosse nominato dal protodiacono con l'Habemus Papam

Uno scoop im-prevedibile e un po' avventuroso che ha dato all'Agenzia americana il singolare primato di aver per la prima volta nella storia bruciato  il nome del nuovo Papa. 

Fabrizio Falconi