Nel 1996 intervistai per la radio italiana Paul Ricoeur, uno dei più grandi filosofi del Novecento, nella sua casa a Parigi.
Il pensiero di Ricoeur mi aveva molto colpito per la sua limpidezza. Non è facile trovare infatti un pensiero filosofico che non sia almeno in parte oscuro, poco chiaro.
Ricoeur confermò questa semplicità del pensiero, con i gesti della sua persona.
Parlammo per quasi un'ora, soprattutto dell'amore, dell'amore nella filosofia del cristianesimo e nella complessità delle dinamiche studiate da Freud.
A un certo punto gli chiesi ragione di quella sua celebre frase, che Ricoeur aveva ripetuto spesso nei libri e nelle conferenze. C'est l'amour qui oblige. E' l'amore che obbliga.
Gli chiesi di spiegarlo, se poteva, nuovamente.
Mi rispose sorridendo che quel che aveva scritto era una cosa semplice, semplicemente sperimentabile, anche se piena di conseguenze.
Viviamo, disse, sempre più in un mondo che rifugge dalle responsabilità, dal coraggio vero, da un senso e una direzione. Ed è solo il legame con l'altro che genera un senso. Il quale non può mai arrivare dall'alto.
L'amore, mi spiegò, è l'unica condizione umana in cui si sperimenta l'obbligo spontaneo, non coercitivo, non imposto dall'altro.
Chi ama è legato per sempre.
E questo legame è precisamente ciò che obbliga. Senza condizioni e senza condizionamenti. L'unica via che in fondo porta veramente dentro se stessi. Perché solo chi si conosce, sa amare. E solo chi riesce ad amare, attraverso l'obbligo verso l'altro, ritrova se stesso.
Fabrizio Falconi