Non chiedere la strada a chi già la conosce, ma a chi come te la sta cercando. Edmond Jabès
Pagine
(Sposta in:…)
Contatti
▼
Visualizzazione post con etichetta
letteratura
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
letteratura
.
Mostra tutti i post
03/03/25
3.000.000 di Visualizzazioni per Il Blog di Fabrizio Falconi - Si festeggia con i tre libri usciti da poco. Grazie a tutti!
›
Nato 16 anni fa, questo Blog, Il Blog di Fabrizio Falconi festeggia oggi un altro importante traguardo: quello dei 3.000.000 di visual...
24/02/25
"Il Grande Ritratto" - un profetico romanzo di Dino Buzzati dimenticato
›
La migliore libreria del mondo è ormai, di gran lunga, Ebay. Stavo cercando un romanzo di Buzzati, mai letto, "Il grande ritratto"...
05/08/24
Ancora sulla "Questione Munro". Come si fa a parlare di "errore"?
›
Silvia Avallone è una brava scrittrice (vincitrice quest'anno del Viareggio), impegnata nel sociale, e mai banale nei suoi interventi ne...
25/07/24
"La Sposa Liberata" di Abraham Yehoshua, un romanzo fiume che appassiona e interroga
›
La questione morale che potrebbe racchiudere le intere 600 pagine di questo meraviglioso romanzo di Yehoshua potrebbe essere questa: l...
12/03/24
Un incontro con il grande Manuel Puig, a Rio de Janeiro, poco prima della morte
›
Ho incontrato il grande Manuel Puig l'anno prima che morisse (per le conseguenze di un banale intervento di routine, a Cuernavaca, in...
05/12/23
Il capolavoro di Martin Amis: "La storia da dentro", un libro che si vorrebbe non finisse mai
›
Ho chiuso oggi pag. 680 e il libro è finito. Mi sono accorto di rallentare , mano a mano che procedevo, perché questo è uno di quei rari l...
2 commenti:
28/10/22
Scrittori, osate l'impossibile, non accontentatevi dell'ordinario: lo raccomandava Calvino
›
Rileggendo l'ultima delle Lezioni Americane di Calvino , l'ultima che scrisse, quella sulla Molteplicità (è la quinta, come è n...
12/10/22
Annie Ernaux dopo il Nobel per la Letteratura compare in pubblico a New York: "Finché qualcosa non è stato scritto, non esiste davvero"
›
Da quando Annie Ernaux ha vinto il premio Nobel per la letteratura la scorsa settimana, i libri dell'autrice francese hanno conquista...
15/09/22
"Federer è una esperienza religiosa": Quando David Foster Wallace celebrò il mito di Federer - il celebre articolo che apparve sul NYT
›
Quasi tutti quelli che amano il tennis e seguono i tornei maschili in televisione avranno sperimentato, negli ultimi anni, uno di quelli c...
30/08/22
12 Settembre 1928: Muore Italo Svevo, gigante della letteratura italiana, "ebreo a metà"
›
Sta per avvicinarsi l'anniversario della morte di uno tra i più grandi scrittori italiani di sempre. Il 13 settembre 1928 , infatti, ...
29/06/22
Elogio di James Salter, un grande scrittore americano che merita di essere scoperto
›
Ha scritto soltanto sette romanzi, nella sua vita ma James Salter è uno degli scrittori più interessanti del Novecento americano, anche s...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web