Non chiedere la strada a chi già la conosce, ma a chi come te la sta cercando. Edmund Jabès
Pagine
(Sposta in:…)
Contatti
▼
30/03/25
POETICA-MENTE! - Sabato 12 aprile alle ore 18 alla Libreria Eli di Roma
›
Primo incontro gratuito, aperto a tutti, sul tema della poesia nel confronto tra generazioni. Moderano e conducono l’incontro con letture ...
21/03/25
"Wolf Hall" una serie inglese del 2015 bellissima, ancora purtroppo inedita in Italia
›
Ho l'impressione che, obnubilate dai tormentoni che impone il gigante Netflix ogni settimana, parecchie delle serie migliori in circolaz...
15/03/25
"Preparare la partenza"
›
Preparare la partenza Nel sogno sto sempre a preparare la roba e ogni cosa mi scappa e mi fa piangere: è come se si nascondesse. Ma ce n’...
03/03/25
3.000.000 di Visualizzazioni per Il Blog di Fabrizio Falconi - Si festeggia con i tre libri usciti da poco. Grazie a tutti!
›
Nato 16 anni fa, questo Blog, Il Blog di Fabrizio Falconi festeggia oggi un altro importante traguardo: quello dei 3.000.000 di visual...
24/02/25
"Il Grande Ritratto" - un profetico romanzo di Dino Buzzati dimenticato
›
La migliore libreria del mondo è ormai, di gran lunga, Ebay. Stavo cercando un romanzo di Buzzati, mai letto, "Il grande ritratto"...
E' possibile cambiare il nostro carattere, la nostra personalità ? La risposta di Carl Gustav Jung
›
Ci chiediamo spesso, durante la nostra vita, se è possibile cambiare (i difetti della) nostra personalità, del nostro carattere. Se possiamo...
10/02/25
"Il Giorno più Bello per Incontrarti" - RECENSIONE
›
IL LIBRO "Il giorno più bello per incontrarti" di Fabrizio Falconi Fazi, pag, 160,L 24,000 (lu. co.) Il Secolo XIX 19 novembr...
31/01/25
"Il Libro dei Bambini" di Antonia S. Byatt - Un grande libro
›
Ci sono libri difficili che ripagano la fatica del lettore. Con il tempo capisci quando vale la pena di insistere perché ti verrà dato il p...
14/01/25
Ricordo di un incontro-intervista con Vittorio Gassman
›
Era l'estate del 1990. Vittorio Gassman era, ancora e pienamente, il "mattatore" del cinema e del teatro italiano e io un giov...
11/01/25
19 Settembre 1969: quel giorno che i Beatles si separarono (dal Libro "La Fine del Sogno")
›
“Le cose erano diventate appiccicose, durante il White Album e anche durante la lavorazione di Let it Be (il progetto inizialmente chiamato ...
12/12/24
1846: Il primo volo in Mongolfiera a Roma ! - Un estratto da "Storie incredibili su Roma che non vi hanno mai raccontato" di Fabrizio Falconi, in tutte le librerie
›
Nel 1846, Villa Borghese era ancora tutta di proprietà della nobile famiglia – di origini toscane – che a essa aveva dato il nome, dai prim...
23/11/24
"Nowhere Special" un bellissimo film di Uberto Pasolini, da vedere
›
Uberto Pasolini è un autore e regista (e produttore) italiano notevole e poco apprezzato e conosciuto in patria. Non parente di PPP, ovviam...
20/11/24
"Presunto innocente" - una bella serie (legal thriller) targata Warner, su AppleTv
›
"Presunto innocente" è ora anche una (bella) serie in 8 puntate su AppleTv. Ricordando la felice impressione che mi fece l'om...
15/11/24
Bella (e lunga) intervista VIDEO di Giacomo Brunoro e Jacopo Pezzan (LaCase Books) a Fabrizio Falconi per "La Fine del Sogno - Beatles, Manson, Polanski" il libro
›
Grazie a Giacomo Brunoro e Jacopo Pezzan per questa bella (e lunga) intervista VIDEO per LaCase books su "La Fine del Sogno", ...
10/11/24
"Now and Then" i Beatles tornano candidati ai Grammy Awards dopo 53 anni! La persistenza del Mito in un libro "La Fine della Storia", appena uscito
›
Incredibile e mai successo, ovviamente: i Beatles raggiungono un altro record, quello di avere una loro canzone candidata ai Grammy Award,...
›
Home page
Visualizza versione web