Visualizzazione post con etichetta steven spielberg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta steven spielberg. Mostra tutti i post

14/01/23

"The Fabelmans" di Steven Spielberg, il fascino di un film non riuscito


The Fabelmans
nonostante tutti i premi che ovviamente ha vinto e vincerà, non è un film riuscito.

Parlar male di Steven Spielberg è come parlar male del papà o della mamma, per chi ama il cinema. E' qualcuno che ci ha regalato in 40 anni di carriera, talmente tanto, che non si può che essere eternamente grati.

Ma qui non si tratta, ovviamente, di parlar male. Perché The Fabelmans è un film che può essere amato anche per i suoi difetti.

Ciò non toglie che espressivamente, artisticamente, sia non riuscito.

Forse troppo emotivamente coinvolto dal contenuto del film - la ricostruzione di una dolorosa vicenda biografica - Spielberg ha realizzato un'opera troppo drasticamente divisa in due livelli (di contenuto, di tono, di scelta stilistica) : quello della storia familiare - il più convincente e riuscito; e quello della propria vocazione personale artistica, che trasformò un bambino sognatore in un grande e acclamato regista internazionale - enfatico, superficiale.

Il primo livello è materia dolorosa e compatta. I personaggi si avvertono come veri, si soffre, si empatizza, si condivide: il film raggiunge pienezza. Soprattutto nella lunga e bellissima scena nella quale il ragazzo, Sam, scopre, del tutto casualmente, il segreto inconfessabile della famiglia.

Il secondo livello, quello della scoperta e della realizzazione della vocazione artistica è invece sfrangiato, di tono quasi sempre farsesco, i personaggi sono appiattiti, bidimensionali, figurine inconsistenti, che sembrano uscite da un film disney degli anni '60.

In questo secondo binario tutto è convenzionale e già visto e non aiutano gli attori che - compreso anche il protagonista, cioè Spielberg ragazzo - hanno facce e pose banali, in situazioni più da soap che da film d'autore.

Paul Dano è il migliore nella prova d'attore, perché interiorizza il suo personaggio e lo rende vero. Michelle Williams è invece sempre un po' sopra i toni, e nello stile si apparenta più a una Doris Day che a una Meryl Streep.

E' ovvio che comunque si tratta di un film che è un vero e proprio atto d'amore nei confronti del cinema.

E che vale la pena di essere visto anche solo per i 10 minuti finali in cui un grande e scarnificato David Lynch presta la sua faccia e la sua barba ispida al grande John Ford, con tanto di benda sull'occhio.

Fabrizio Falconi - 2023 

10/01/22

Qual é il più famoso dei film non realizzati? C'erano di mezzo Kubrick e Jack Nicholson

 


Non v'è dubbio che, per il prestigio unico del regista - Stanley Kubrick - e l'imponenza del soggetto e della produzione, questo sia per molti, il più famoso film tra quelli mai realizzati. 

Dopo 2001: Odissea nello spazio, Kubrick progettò infatti di girare un film sulla vita di Napoleone . Affascinato dalla vita dell'imperatore e dal fascino della sua "autodistruzione", Kubrick trascorse molto tempo a pianificare lo sviluppo del film e conducendo per circa due anni meticolose ricerche sulla vita di Napoleone, leggendo diverse centinaia di libri e ottenendo l'accesso alle sue memorie personali e commenti. 

Cercò anche di vedere tutti i film su Napoleone e non ne trovò nessuno attraente, incluso il film di Abel Gance del 1927 che è generalmente considerato un capolavoro, ma per Kubrick un film "davvero terribile". 

I critici erano unanimi nel considerare Napoleone un soggetto ideale per Kubrick, abbracciando la "passione per il controllo, il potere, l'ossessione, la strategia e l'esercito" di Kubrick, mentre l'intensità e la profondità psicologiche di Napoleone, il genio logistico e la guerra, il sesso e la natura malvagia dell'uomo erano tutti ingredienti che non potevano non attrarre profondamente Kubrick

Kubrick preparò una sceneggiatura nel 1961 e prevedeva di realizzare un'epopea "grandiosa", con scene di massa che includevano l'utilizzo di 40.000 fanti e 10.000 cavalieri. 

Aveva intenzione di assumere le forze armate di un intero paese per realizzare il film, poiché considerava le battaglie napoleoniche "così belle, come vasti balletti letali", con una "brillantezza estetica che non richiede una mente militare per essere apprezzata". 

Voleva che fossero replicati il ​​più fedelmente possibile sullo schermo. 

Kubrick inviò gruppi di ricerca alla ricerca di location in tutta Europa e spedì lo sceneggiatore e regista Andrew Birkin , uno dei suoi giovani assistenti nel 2001, all'Isola d'Elba , Austerlitz e Waterloo, per scattare migliaia di foto perché Kubrick potesse studiarle.  

Kubrick si avvicinò a numerose star per interpretare ruoli da protagonista, tra cui Audrey Hepburn per l' imperatrice Josephine , una parte che non poteva accettare perché aveva da poco avuto un figlio. 

Gli attori britannici David Hemmings e Ian Holm vennero considerati per il ruolo principale di Napoleone, prima che la scelta cadesse definitivamente su Jack Nicholson. 

Il film era in fase di pre-produzione ed era pronto per iniziare le riprese nel 1969, quando la MGM annullò il progetto

Sono state addotte numerose ragioni per l'abbandono del progetto, compreso il costo previsto, un cambio di proprietà presso MGM, e la scarsa accoglienza che il film sovietico del 1970 su Napoleone, Waterloo , aveva ricevuto. 

Nel 2011, Taschen ha pubblicato il libro Stanley Kubrick's Napoleon: The Greatest Movie Never Made, una raccolta di documenti originali di Kubrick, come idee per foto di scene e copie di lettere che Kubrick ha scritto e ricevuto in quei due anni. 

Nel marzo 2013, Steven Spielberg, che in precedenza aveva collaborato con Kubrick all'intelligenza artificiale AI ed è un appassionato ammiratore del suo lavoro, ha annunciato che avrebbe sviluppato Napoleon come miniserie TV basata sulla sceneggiatura originale di Kubrick, ma anche questo progetto, per ora, non ha mai visto la luce. 




04/11/19

100 film da salvare alla fine del mondo: 44. "Schindler's List" di Steven Spielberg (1993)


Questo blog dedica, ad appuntamenti fissi - ogni lunedì e ogni venerdì - un catalogo personale dei miei 100 film da salvare "alla fine del mondo".  Non saranno ovviamente vere e proprie recensioni, ma un piccolo campionario degli affetti per queste opere che hanno segnato epoche e vite di molti, se non di tutti. 

100 film da salvare alla fine del mondo: 44. "Schindler's List" di Steven Spielberg (1993) 

Il capolavoro di Steve Spielberg (tra tanti grandi film da lui realizzati) è  ispirato al romanzo omonimo pubblicato nel 1982 da Thomas Keneally e descrive come Oskar Schindler, un industriale tedesco, riuscì durante la seconda guerra mondiale per salvare circa 1200 ebrei dalla condanna a morte nel campo di concentramento di Płaszów senza nascondere i difetti di un personaggio un po 'ambiguo che cerca di trarre un profitto materiale dalla situazione. 

Nel 2004, il film è stato selezionato dalla Library of Congress per la conservazione presso il National Film Registry per il suo "significato culturale, storico o estetico" .

La lista di Schindler è classificato nella Top 100 della American Film Institute in ottava posizione. 

Il film vinse 7 premi Oscar compreso l'Oscar per il miglio film e innumerevoli altri premi nel mondo.

Realizzato in un meraviglioso e gelido bianco e nero il film comincia a Cracovia, durante la seconda guerra mondiale. 

Oskar Schindler è un industriale tedesco, membro del partito nazista . All'inizio pensando solo al suo profitto, corrompe i membri della Wehrmacht e gli ufficiali delle SS per acquisire una fabbrica di metallo smaltato. 

Pertanto, per aiutarlo nella direzione dei suoi affari, assume un contabile ebreo, Itzhak Stern, un rappresentante locale della comunità ebraica che ha contatti nel mercato nero e la comunità imprenditoriale ebraica. 

Stern quindi aiuta Schindler a trovare finanziamenti per avviare la sua attività. Schindler intrattiene relazioni amichevoli con i nazisti, gode della sua fortuna, del suo status di "Herr Direktor" e di Stern come suo braccio destro. 

Impiega manodopera ebrea a buon mercato nella sua fabbrica. 

La liquidazione del ghetto di Cracovia, nel marzo 1943 è il soggetto di un terribile e magnifico (cinematograficamente) segmento di 15 minuti del film. 

Oskar Schindler è davvero consapevole dell'orrore e della follia del nazismo assistendo alla liquidazione del ghetto di Cracovia e soprattutto vedendo una bambina con un cappotto rosso persa nel massacro (questo è uno dei pochissimi elementi a colori del film, girato principalmente in bianco e nero). 

La ragazza si nasconde dai nazisti e, in seguito, il suo corpo (identificabile dal suo cappotto rosso) sarà recuperato in una fossa comune per essere trasportato su un tapis roulant per essere bruciato con le altre vittime della liquidazione del ghetto. 

Schindler mantiene la sua amicizia con Goeth e, attraverso tangenti e doni, continua a divertire le SS per ottenere il loro sostegno. 

Da parte sua, Goeth abusa brutalmente della sua domestica ebrea, Helen Hirsch, e si occupa personalmente dei massacri sparando ai detenuti dal balcone della sua villa che si affaccia sul campo. I prigionieri vivono nel terrore quotidiano.

Alla fine Schindler rinuncia al suo interesse finanziario: la sua priorità ora è salvare quante più vite possibile. 

Corrompe Goeth per ottenere il permesso di costruire il proprio campo per proteggere i suoi lavoratori, per proteggerli meglio. 

Con i tedeschi che iniziarono a perdere la guerra, a Goeth fu ordinato di inviare gli ultimi ebrei da Płaszów al campo di concentramento di Auschwitz . 

Schindler chiede a Goeth il permesso di spostare i suoi lavoratori in una nuova fabbrica di munizioni che intende costruire nella sua città natale di Zwittau-Brinnlitz. Goeth è d'accordo, ma in cambio di  un'enorme bustarella. 

Schindler e Stern creano quindi la "Lista Schindler", una lista di 1.100 persone che saranno trasferite a Brinnlitz e che saranno risparmiate dalla deportazione ad Auschwitz. Tuttavia, un treno femminile destinato alla sua fabbrica viene deviato ad Auschwitz. Sfuggono alla morte grazie a diamanti offerti a Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz. 

Liberati, arrivano sani e salvi nella fabbrica di Schindler. 

Schindler saboterà persino la propria merce in modo che non possa essere utilizzata militarmente durante i sette mesi di produzione della sua azienda. Perde quindi gran parte della sua ricchezza corrompendo le autorità naziste. 

Pochi mesi dopo, nel 1945, la guerra finì. 

Oskar Schindler e sua moglie, rovinati, lasciano il paese.

Schindler non può andarsene senza dire addio ai 1.100 ebrei che ha salvato che gli offrono un anello d'oro fatto di protesi fuse e che porta la massima dal Talmud : "Chi salva una vita salva tutta l'umanità" (Mishna, Sinedrio 4: 5) וכל המקיים נפש אחתישראל מעלה עליו הכתוב כאילו קיים עולם מלא "). Schindler è toccato dal gesto ma si vergogna di non aver fatto di più.

Il film termina ai giorni d'oggi, a colori, per mostrare lo Schindlerjuden al giorno d'oggi, sulla tomba di Schindler a Gerusalemme. 

Un film che resta come una pietra sulla coscienza. Nel cuore dello spettatore e nella sua mente. 




06/01/16

"Il ponte delle spie" di Steven Spielberg (RECENSIONE).



Non è solo una 'operazione nostalgia', questo nuovo film di Steven Spielberg.

Il ponte delle spie (Bridge of Spies), con protagonista Tom Hanks, narra la crisi degli U-2 tra Stati Uniti d'America e Unione Sovietica durante la guerra fredda, quando Francis Gary Powers, pilota di un aereo-spia Lockheed U-2, fu abbattuto, catturato e condannato dai sovietici

Un avvocato statunitense abitante a New York (nel quartiere di Brooklyn), di nome James Donovan, si ritrova al centro della guerra fredda quando la CIA gli incarica di negoziare il rilascio di Powers, scambiandolo con la spia comunista catturata a New York di nome Rudolf Abel. 

Lo scambio avviene sul Ponte di Glienicke detto il "Ponte delle Spie", tra Berlino Ovest e Berlino Est. 

Donovan riesce anche nell'impresa di far liberare dalle autorità berlinesi della Repubblica Democratica Tedesca, al Checkpoint Charlie, anche uno studente statunitense di economia Frederic Pryor, arrestato dalla Volkspolizei, la polizia della Germania Democratica.

Il film si fa apprezzare oltre che per il solito solidissimo impianto dei film di Spielberg, anche e soprattutto per lo straordinario attore inglese, Mark Rylance, che interpreta il ruolo della spia russa, Rudolf Abel. 

Del tutto sconosciuto in Italia, Rylance è un attore di teatro,  vincitore di tre Tony Awards, grande interprete shakespeariano, dalle capacità espressive semplicemente mostruose.

Rylance fornisce una grande prova proprio perché - come insegnava Stanislavskij - la recitazione "in sottrazione" è la più difficile, molto molto più difficile di una recitazione istrionica. Rylance doveva mettere in scena l'impassibilità, l'apparente imperturbabilità di un personaggio controllatissimo, spia, ma sotto certi aspetti quasi un puro di cuore. Dunque tutto quello che può fare è lavorare su minime sfumature, tic, espressioni e variazioni dello sguardo: ed è incredibile come riesca a farlo, rendendo pienamente l'anima del personaggio.

La sceneggiatura del film è firmata da Joel ed Ethan Coen. Un'altra garanzia per un film che merita di essere visto, e rinnova la grandezza puramente cinematografica di Steven Spielberg.